L’Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno si prepara al Giubileo 2025 con un anno dedicato alla Preghiera. Lo ha annunciato l’Arcivescovo Andrea Bellandi, accogliendo l’invito di Papa Francesco.
Il cammino diocesano inizierà domenica 7 aprile 2024, II Domenica di Pasqua. In tutte le parrocchie, durante le Sante Messe, si leggerà una monizione iniziale, si aggiungerà un’intenzione alle Preghiere dei Fedeli e si reciterà la Preghiera del Giubileo.
Il primo evento diocesano si terrà martedì 14 maggio 2024. Un momento di preghiera e riflessione sul tema della Speranza, che vedrà radunati fedeli in rappresentanza di tutte le parrocchie dell’Arcidiocesi.
Sul sito dell’Arcidiocesi è stata creata una sezione dedicata al Giubileo, dove sono già visibili alcuni appuntamenti che saranno in seguito precisati.
Il Giubileo è un tempo di grazia e di perdono, un’occasione per riconciliarsi con Dio e con il prossimo. Il Grande Giubileo dell’anno 2000 ha introdotto la Chiesa nel terzo millennio della sua storia.
E’ ormai vicino il traguardo dei primi venticinque anni del secolo XXI: la preparazione al Giubileo 2025 permetterà al popolo cristiano di vivere l’Anno Santo in tutta la sua pregnanza pastorale.