Alburni

Aquara, successo per l’incontro con lo scrittore Raffaele Nigro: momenti di riflessione nel ricordo di Rocco Scotellaro | VIDEO

Nigro è stato definito uno dei più importanti autori italiani contemporanei, già redattore capo presso la Rai di Bari, oltre che romanziere, poeta, autore di teatro e giornalista

Alessandra Pazzanese

15 Marzo 2025

Grande partecipazione ad Aquara per l’incontro con lo scrittore Raffaele Nigro, vincitore del premio Campiello con l’opera “I fuochi del Basento” e candidato al Premio Strega con l’opera “Il dono dell’Amore”. Nigro è stato definito uno dei più importanti autori italiani contemporanei, già redattore capo presso la Rai di Bari, oltre che romanziere, poeta, autore di teatro e giornalista, nei prossimi giorni incontrerà anche il pubblico di Altavilla Silentina, Albanella e Controne.

La giornata

Ad intervenire ieri, durante la serata tenutasi ad Aquara, anche il sindaco, Antonio Marino e il presidente dell’Università popolare di Roma e direttore dell’Archivio Diaristico del Mezzogiorno, Francesco Florenzano. L’incontro ha rappresentato un momento di riflessione e scambio di opinioni con il pubblico sulla figura di Rocco Scotellaro, il poeta e politico nato a Tricarico, vissuto anche a Sicignano degli Alburni e che ebbe una vita breve ma intensissima.

Dopo aver militato da ragazzo nel Cln del suo paese d’origine, si legò a Carlo Levi, suo amico e in qualche modo anche protettore e a Manlio Rossi-Doria. Socialista, fu eletto nel 1946 sindaco di Tricarico, impegnandosi in un’estenuante attività volta a realizzare forme concrete di democrazia partecipata dal basso, responsabilizzando i contadini analfabeti del paese.

Un momento di emozione e condivisione

Al termine della serata la signora Teresa, mamma del compianto Fioravante Serraino, scrittore e intellettuale di Aquara venuto a mancare prematuramente e a cui è stato intitolato il Centro Culturale, ha donato all’autore uno dei libri di Fioravante in un momento di profonda condivisione e grandi emozioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Papa Francesco, l’ultima benedizione nel giorno di Pasqua: il Pontefice lascia una grande eredità | VIDEO

Un Papa venuto «quasi dalla fine del mondo» eppure così dentro le vicende e le piaghe del mondo. Ha avuto il tempo di commiatarsi offrendo al mondo l’ultima benedizione Urbi et Orbi, quella della domenica di Pasqua

Vito Rizzo

22/04/2025

Capaccio Paestum, inaugurato il comitato elettorale di Simona Corradino. L’intervista | VIDEO

"Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del mio programma elettorale"

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

22 Aprile: Giornata della Terra. Ecco le bellezze dell’Oasi WWF di Persano | VIDEO

A raccontarci le meraviglie di un luogo in cui flora e fauna vengono tutelati e regalano spettacoli unici, Remigio Lenza, responsabile dell'Oasi WWF di Persano

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Tg InfoCilento 22 aprile 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Torna alla home