• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Appalti pilotati a Capaccio Paestum: revocati i domiciliari a Carmine Greco

Revocati gli arresti domiciliari all'ingegnere Carmine Greco. Cambia la misura cautelare

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 12 Giugno 2025
Condividi

Il Giudice per le Indagini Preliminari (GIP) del Tribunale di Vallo della Lucania, Domenico Valerio Ragucci, ha revocato gli arresti domiciliari per l’ingegnere Carmine Greco, funzionario comunale coinvolto nell’inchiesta sui presunti appalti pilotati nel comune di Capaccio Paestum. Al suo posto, è stata disposta una misura meno afflittiva: il divieto di dimora nel territorio comunale di Capaccio Paestum.

La decisione arriva dopo un ulteriore interrogatorio sostenuto da Greco lo scorso 5 giugno, durante il quale l’indagato, assistito dal difensore, avvocato Enrico Tedesco, ha fornito una nuova ricostruzione dei fatti contestati, presentando un’ampia memoria difensiva. Nonostante la memoria difensiva non elimini completamente gli indizi a suo carico, come precisato dal GIP, la sostituzione della misura è stata motivata da diversi fattori.

Le motivazioni del Gip: salute e coerenza con altri provvedimenti

Tra le ragioni che hanno portato alla revoca dei domiciliari per Carmine Greco, il GIP ha considerato le condizioni di salute dell’indagato, attualmente in congedo dal lavoro a causa di diverse patologie fisiche. Inoltre, la decisione tiene conto di un precedente provvedimento del Tribunale del Riesame di Salerno, che la settimana precedente aveva modificato la misura cautelare nei confronti del coindagato Andrea Campanile, anch’egli destinatario di un divieto di dimora. Secondo il GIP, impedire a Greco qualsiasi tipo di mobilità, se non quella legata ai luoghi del presunto reato, sarebbe risultato “inutile”.

Con il divieto di dimora a Capaccio Paestum, la possibilità di inquinare il quadro probatorio, ancora in fase di indagini preliminari, è considerata remota.

Il contesto dell’inchiesta e il ruolo della Procura di Vallo della Lucania

L’inchiesta sui presunti appalti pilotati a Capaccio Paestum, che vede tra gli indagati anche l’ex sindaco Franco Alfieri, ha avuto un trasferimento di competenza territoriale dalla Procura di Salerno a quella di Vallo della Lucania. Nonostante il cambio di sede investigativa, le accuse vagliate dal GIP vallese confermano la validità delle ipotesi di reato contestate dai colleghi salernitani. L’ordinanza “bis” ha pienamente accolto le tesi del procuratore capo Francesco Rotondo, che ha avocato a sé le indagini dopo il trasferimento dei fascicoli. Da parte sua, l’ingegnere Greco ha sempre sostenuto di aver operato seguendo “scelte sempre esclusivamente tecniche”.

Ad oggi gli unici ai domiciliari restano i vertici della società Dervit e Alfieri che oggi compie 60 anni.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:capaccio paestumCarmine GrecoCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Treno regionale

Riapre la linea ferroviaria Napoli-Salerno tra Torre Annunziata e Santa Maria la Bruna: stop ai disagi

Da venerdì 31 ottobre ripristinata la circolazione dei treni sulla tratta storica…

Pc

Svolta ad Orria: dopo 160 anni dismessi i registri cartacei dello Stato Civile

Dal 28 ottobre una novità storica per i due comuni che segna…

Internet

Almanacco del 29 ottobre: oggi è l’internet day. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 29 Ottobre segna eventi epocali: dal debutto del Don Giovanni di…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.