Cilento

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Redazione Infocilento

3 Maggio 2025

Antenna di Palinuro

La controversia sull’installazione di un’antenna 5G nella zona delle Saline di Palinuro sfocia nel sequestro dell’area. Dopo la sospensione dei lavori decretata dal Tar, la Procura della Repubblica di Vallo della Lucania ha disposto il sequestro preventivo del cantiere. L’operazione è stata eseguita dai Carabinieri Forestali del Nucleo “Parco” di Pisciotta, coordinati dal tenente colonnello Marcello Russo.

Sopralluogo rivela presunte violazioni ambientali e autorizzative

Il provvedimento di sequestro è scattato a seguito di un sopralluogo che avrebbe evidenziato presunte irregolarità nelle autorizzazioni rilasciate per la costruzione dell’impianto. Secondo quanto emerso, sarebbero state riscontrate violazioni in materia di impatto ambientale in un’area considerata di elevato pregio naturalistico e paesaggistico, situata all’interno del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Denuncia di privati e mobilitazione popolare all’origine dell’inchiesta

L’indagine della magistratura è nata da una denuncia presentata dalla struttura ricettiva “Camping Amanti del Mare”, assistita dall’avvocato Riccardo Natale, e dal condominio confinante. Tuttavia, un ruolo significativo nel sollecitare l’intervento della Procura ha avuto anche la crescente mobilitazione popolare.

Manifestazione pubblica a Palinuro: il Comitato “Difesa Salute e Paesaggio” presenta la propria documentazione

Proprio poche ore dopo il sequestro, nel pomeriggio del 1° maggio, si è tenuta una partecipata manifestazione pubblica in piazza Virgilio, nel cuore di Palinuro. Durante l’assemblea, il Comitato civico “Difesa Salute e Paesaggio”, nato tra i comuni di Camerota, Centola e Pisciotta, ha illustrato la documentazione a sostegno delle proprie tesi, denunciando la superficialità con cui sarebbero state rilasciate le autorizzazioni per l’installazione dell’antenna.

Assenza del sindaco alla manifestazione, attesa per la revoca in autotutela

Il sindaco di Centola, Rosario Pirrone, che nei giorni scorsi aveva promesso al comitato l’avvio di una procedura di revoca in autotutela delle autorizzazioni rilasciate dall’ufficio tecnico comunale, non ha preso parte all’incontro pubblico. Resta quindi da verificare l’effettivo avvio di tale procedimento, mentre l’attenzione si concentra ora sugli sviluppi dell’inchiesta condotta dalla Procura di Vallo della Lucania.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Furti e detenzioni illegali: due arresti tra Salerno e Vietri sul Mare

Prosegue l'attività dei carabinieri volta a contrastare episodi di illegalità sul territorio

Provincia di Salerno, operazione “Alto Impatto”: controlli straordinari per contrastare la criminalità

Maxi operazione delle Forze dell’Ordine nella provincia di Salerno: 83 persone controllate, un fermo per espulsione e sequestro di sostanze.

Ernesto Rocco

11/07/2025

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Torna alla home