Attualità

Anno Santo 2025: ecco le 5 Chiese Giubilari della Diocesi di Teggiano – Policastro

Ecco le Chiese Giubilari della Diocesi di Teggiano Policastro

Redazione Infocilento

23 Dicembre 2024

Chiesa Pietrasanta San Giovanni a Piro

Il Santo Padre Francesco, con la bolla Spes non confundit del 9 maggio 2024, ha indetto il Giubileo Ordinario per l’anno 2025, che avrà inizio con l’apertura della Porta Santa nella Basilica di San Pietro in Vaticano il 24 dicembre 2024.

L’apertura della Porta Santa

Secondo le indicazioni del Santo Padre, nella festa della Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe, in comunione con tutte le Chiese particolari, anche nella Cattedrale di Teggiano e nella Concattedrale di Policastro sarà celebrata la solenne Apertura dell’Anno Giubilare per la nostra Diocesi. Nelle Norme sulla Concessione dell’Indulgenza durante il Giubileo Ordinario dell’Anno 2025 emanate dalla Penitenzieria Apostolica il 13 maggio 2024, si stabilisce che i fedeli possono conseguire l’indulgenza giubilare attraverso: i sacri pellegrinaggi (Norme, I), la pia visita a luoghi sacri designati da ciascun Vescovo diocesano (Norme, II) e le opere di misericordia e penitenza (Norme, III).

Ecco le cinque Chiese Giubilari

In virtù delle suddette disposizioni e secondo il desiderio del Santo Padre che «In questo Anno giubilare i Santuari siano luoghi santi di accoglienza e spazi privilegiati per generare speranza» (Spes non confundit, 24), affinché il Popolo di Dio «possa accogliere con piena partecipazione sia l’annuncio di speranza della grazia di Dio sia i segni che ne attestano l’efficacia» (Spes non confundit, 6), STABILISCO che, per tutta la durata dell’Anno Santo, a partire dal 29 dicembre 2024 e fino al 28 dicembre 2025, siano da considerarsi Chiese Giubilari nella Diocesi di Teggiano-Policastro, insieme con la Chiesa Cattedrale di Teggiano e la Chiesa Concattedrale di Policastro Bussentino: – il Santuario Maria SS. di Pietrasanta in San Giovanni a Piro; – il Santuario Madonna del Monte Carmelo in Buonabitacolo; – il Santuario SS. Annunziata in Postiglione.

Foto copertina

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Torna alla home