Ad image
Attualità

Anno Santo 2025: ecco le 5 Chiese Giubilari della Diocesi di Teggiano – Policastro

Redazione Infocilento

23 Dicembre 2024

Il Santo Padre Francesco, con la bolla Spes non confundit del 9 maggio 2024, ha indetto il Giubileo Ordinario per l’anno 2025, che avrà inizio con l’apertura della Porta Santa nella Basilica di San Pietro in Vaticano il 24 dicembre 2024.

L’apertura della Porta Santa

Secondo le indicazioni del Santo Padre, nella festa della Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe, in comunione con tutte le Chiese particolari, anche nella Cattedrale di Teggiano e nella Concattedrale di Policastro sarà celebrata la solenne Apertura dell’Anno Giubilare per la nostra Diocesi. Nelle Norme sulla Concessione dell’Indulgenza durante il Giubileo Ordinario dell’Anno 2025 emanate dalla Penitenzieria Apostolica il 13 maggio 2024, si stabilisce che i fedeli possono conseguire l’indulgenza giubilare attraverso: i sacri pellegrinaggi (Norme, I), la pia visita a luoghi sacri designati da ciascun Vescovo diocesano (Norme, II) e le opere di misericordia e penitenza (Norme, III).

Ecco le cinque Chiese Giubilari

In virtù delle suddette disposizioni e secondo il desiderio del Santo Padre che «In questo Anno giubilare i Santuari siano luoghi santi di accoglienza e spazi privilegiati per generare speranza» (Spes non confundit, 24), affinché il Popolo di Dio «possa accogliere con piena partecipazione sia l’annuncio di speranza della grazia di Dio sia i segni che ne attestano l’efficacia» (Spes non confundit, 6), STABILISCO che, per tutta la durata dell’Anno Santo, a partire dal 29 dicembre 2024 e fino al 28 dicembre 2025, siano da considerarsi Chiese Giubilari nella Diocesi di Teggiano-Policastro, insieme con la Chiesa Cattedrale di Teggiano e la Chiesa Concattedrale di Policastro Bussentino: – il Santuario Maria SS. di Pietrasanta in San Giovanni a Piro; – il Santuario Madonna del Monte Carmelo in Buonabitacolo; – il Santuario SS. Annunziata in Postiglione.

Foto copertina

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Ad image

Potrebbe interessarti anche

Vicenda Sra: il Tar annulla ordinanza del Comune di Polla

Il processo di smaltimento dei rifiuti stoccati presso la sede della Sra si preannuncia complesso e conflittuale

In tredici sotto inchiesta per truffa su fondi europei. C’è anche un uomo del Vallo di Diano

L'inchiesta ha rivelato che un'impresa di Roma ha ottenuto oltre un milione di euro in fondi pubblici

Vallo della Lucania: si protesta per il servizio di refezione scolastica all’Aldo Moro

"E’ un servizio che paghiamo e considerata la sua delicatezza, vorremmo ne fosse garantita qualità e sicurezza secondo le norme di settore". La protesta dei genitori

Massimo Sica

17/01/2025

Trenitalia: modifiche alla circolazione dei treni sulla linea Napoli – Sapri – Cosenza

Modifiche alla circolazione di alcuni treni del Regionale dal 20 gennaio al 21 marzo

Sanità in crisi: Tomasco (Nursind Salerno) replica a Tommasetti e invita al dialogo costruttivo

La sanità pubblica campana è di nuovo al centro di un acceso dibattito. Ecco le dichiarazioni di Biagio Tomasco

Pisciotta: L’ASL risponde alle criticità sulla sanità locale. Buone notizie per la pediatria

L'azienda sanitaria rassicura sulla situazione e illustra le iniziative in atto per migliorare i servizi

Ernesto Rocco

17/01/2025