Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Angelo Vassallo, la svolta a 14 anni dal delitto: parla il sindaco di Pollica, Stefano Pisani

Le indagini hanno portato negli anni a diverse piste investigative, alcune riconducibili a un presunto coinvolgimento della criminalità organizzata, dopo 14 anni, la svolta

A cura di Manuel Chiariello Pubblicato il 7 Novembre 2024
Condividi

Sono passati quattordici anni da quel tragico 5 settembre 2010, quando Angelo Vassallo, il sindaco pescatore di Pollica, fu barbaramente assassinato. Una raffica di colpi di pistola spezzò la vita di un uomo che aveva dedicato la sua vita al suo territorio.

Le indagini

L’omicidio di Vassallo, avvenuto mentre l’amministratore tornava a casa dopo una serata trascorsa tra i suoi concittadini, scosse profondamente l’opinione pubblica italiana. Le indagini hanno portato negli anni a diverse piste investigative, alcune riconducibili a un presunto coinvolgimento della criminalità organizzata. Le ultime rivelazioni, emerse più di recente anche grazie ad inchieste televisive, avevano fatto luce su un presunto traffico di droga che avrebbe interessato il territorio cilentano. Vassallo, secondo quanto emerso, sarebbe stato a conoscenza di questo giro di affari e avrebbe deciso di denunciarlo, mettendo a rischio la propria vita. La Procura di Salerno aveva iscritto nel registro degli indagati diverse persone, tra cui esponenti delle forze dell’ordine e presunti affiliati alla camorra.

Le parole del sindaco di Pollica, Stefano Pisani

“Accogliamo, con grande piacere, la notizia che la Procura di Salerno ha voluto diffondere. I provvedimenti di custodia cautelare ci danno il senso che qualcosa di concreto sia stato riscontrato nell’attività di indagine. Un’attività lunghissima, 14 anni, che per noi sono tantissimi, troppi, ci sono sembrati veramente tantissimi.

Oggi ci tocca ancora attendere con la convinzione che la Magistratura non ha mai abbandonato il campo, ha sempre cercato di far emergere una verità giudiziaria che non ci restituisce Angelo, ma restituisce dignità a questa terra e allo stato. Non sapere chi ha ucciso il sindaco pescatore, non è importante solo per Pollica, ma per l’intero Paese e vuol dire essere presenti e arrivare ad una verità giudiziaria”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.