Attualità

Ancora criticità all’ospedale di Eboli: carenza di personale e problematiche interne | VIDEO

Nelle scorse ore assemblea sindacale per fare il punto sulle criticità da risolvere per l'ospedale di Eboli

Silvana Scocozza

25 Gennaio 2024

Ancora criticità per l’ospedale di Eboli. Nei giorni scorsi si è tenuto un confronto con i lavoratori e un dialogo con le istituzioni per la salvaguardia del Presidio ospedaliero Maria Santissima dell’Addolorata. Importante adesione all’assemblea Cgil FP.

InfoCilento - Canale 79

La nota della senatrice Villani

Sul caso è intervenuta anche la coordinatrice provinciale del Movimento 5 stelle in provincia di Salerno Virginia Villani. “La Coordinatrice Provinciale del Movimento 5 Stelle in provincia di Salerno, Virginia Villani, esprime profonda preoccupazione e denuncia la critica situazione che emerge dalle recenti immagini provenienti dal pronto soccorso di Eboli. “La necessità urgente di intervenire sull’adeguamento delle strutture e sul reclutamento straordinario di personale è evidente, con la premessa fondamentale di garantire la sicurezza degli operatori sanitari. La mancanza di personale e la carenza di posti letto non possono essere imputate al coraggioso e instancabile lavoro del personale sanitario. Il personale merita apprezzamento per il suo impegno incessante, nonostante le sfide legate alla carenza di risorse umane e di posti letto. Non condividiamo il recente documento programmatico di rigenerazione edilizia della Regione Campania, che propone la confluenza dei posti letto per acuti del presidio di Eboli in quello di Battipaglia. Tale decisione, infatti, relega l’ospedale ebolitano ad attività territoriali e lo priverebbe di un Pronto Soccorso, mettendo a repentaglio anche le eccellenze presenti, come la UOC di Cardiologia interventistica, la UOC di Nefrologia, la UOSD di Pneumologia e la UOC di Maxillo Facciale”, ha detto.

“Come ci viene sottolineato anche dai sindacati, dei 3877 posti letto da attivare in provincia di Salerno per raggiungere lo standard ottimale di 3,5 posti letto per 1000 abitanti, al momento solo 3533 sono attivi, con un gap di 344 posti letto. Il sindacato conferma questa preoccupante discrepanza. Il mio invito è alle autorità regionali a riconsiderare la decisione riguardante il pronto soccorso di Eboli e a investire risorse significative per garantire la sicurezza e l’efficienza del sistema sanitario in provincia di Salerno. La salute dei cittadini non può essere compromessa dalla mancanza di posti letto e dalla carenza di personale” – conclude Villani.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agnone Cilento, tragedia sfiorata al concerto di Raphael Gualazzi, l’artista rassicura: “Stiamo bene, ma serve più sicurezza”

"C'è il rammarico perché ad oggi ancora accadono episodi del genere che possono mettere in pericolo non solo chi vive il palco ma, soprattutto, chi vuole godersi lo spettacolo”, fanno sapere dall'entourage di Gualazzi

Tg InfoCilento 1° settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Manuel Chiariello

Il Comune di Bellosguardo avrà la sua Casa di Comunità: firmato il contratto con l’ASL

Chi si rivolgerà alla Casa di Comunità potrà trovare un valido supporto socio-sanitario e una centrale operativa, raggiungibile anche telefonicamente

Agropoli, monitoraggio della rupe: l’Amministrazione avvia un piano di sicurezza mai attuato prima

Al via rilievi sulla rupe e via libera ad un progetto per la messa in sicurezza del fortino. L'annuncio del sindaco Mutalipassi

Personale sanitario adibito a mansioni amministrative: la UIL FPL di Salerno chiede chiarezza su ospedali di Eboli, Battipaglia e Roccadaspide

La UIL FPL di Salerno denuncia l'uso improprio di infermieri e OSS per compiti amministrativi. Il sindacato chiede all'Asl di riportare il personale ai ruoli sanitari

San Rufo, in mille per la solidarietà. Successo per “Aggiungi un posto a tavola” contro la fibrosi cistica

Cittadini e volontari si sono messi a disposizione come cuochi, camerieri e organizzatori, offrendo il proprio contributo per una causa importante

Emergenza cinghiali in Cilento: diffida collettiva dei cittadini di Orria

Circa 60 cittadini hanno sottoscritto una diffida collettiva inviata a Regione Campania, Provincia di Salerno, Ente Parco Nazionale del Cilento, Comune, Prefettura e Procura della Repubblica di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

01/09/2025

«Visita medica immediata se paghi», nuove polemiche sulla sanità salernitana

Il caso di una madre a cui è stata offerta una visita medica per la figlia con una disponibilità immediata, a fronte di un pagamento di 130 euro, ha sollevato […]

Cybersecurity: la nuova frontiera della protezione digitale per aziende e cittadini

Un caso emblematico è quello di Convergenze: nata come ISP, ha diversificato nel tempo la propria offerta diventando una multiutility e includendo tra i suoi servizi anche strumenti di cybersecurity

Da Porto a Milazzo a piedi per costruire un futuro più giusto: arriva a Salerno e nel Cilento Mauro Mondello

Un giornalista, uno zaino, un paio di scarpe da trekking e un obiettivo chiaro: sostenere due iniziative di impatto sociale nel cuore della Sicilia. È questa la premessa del viaggio […]

Ernesto Rocco

01/09/2025

Manca personale sanitario nel salernitano: «è impiegato in posizioni improprie»

La Nursind accusa l'azienda di demansionare centinaia di infermieri. «Centinaia di lavoratori destinati in ufficio anziché in corsia»

Ernesto Rocco

01/09/2025

Settembre, il mese del rientro a scuola. Al via le attività. Calano gli studenti

Il rientro sui banchi in Campania si avvicina. Diverse le novità per l'anno scolastico 2025/2026, che si caratterizzerà per l'ennesimo calo di studenti

Ernesto Rocco

01/09/2025

Torna alla home