Attualità

Altavilla Silentina, proteste per il taglio di bosco Chianca

Rassicurazioni da parte dell'amministrazione comunale ma gli animi restano tesi per il taglio degli alberi a Bosco Chianca

Alessandra Pazzanese

24 Ottobre 2023

Taglio Alberi Altavilla Silentina

Protestano alcuni cittadini di Altavilla Silentina per il disboscamento dell’area montana Chianca, avviato dall’ente comunale con lo scopo di tenere pulito il territorio, di prevenire gli incendi e anche di fare cassa vendendo la legna.

La protesta e la replica dell’amministrazione

Presso piazza Umberto I sono subito comparsi degli striscioni affissi da quanti sono contrari a tale decisione: “No al taglio del Bosco Chianca” si legge su uno di questi affisso sulla terrazza della piazza centrale.

Intanto dall’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Francesco Cembalo, hanno fatto sapere di aver ricevuto tutte i pareri regolari per procedere al taglio degli alberi e proprio al fine di acquisire ogni documento utile a testimoniare la regolarità delle operazioni, alcuni amministratori, nelle ore scorse, si sono recati a Napoli, presso la sede della Regione Campania.

Ciò non è bastato a placare gli animi dei tanti cittadini che hanno considerato l’operazione un vero e proprio scempio per l’ambiente e per la fauna.

Le reazioni

Sulla questione è intervenuta anche la presidente della Lega Italiana per la Difesa degli Animali e dell’Ambiente e dell’intergruppo parlamentare per i Diritti degli Animali e della Tutela dell’Ambiente, Michela Vittoria Brambilla, di Noi Moderati, che ieri ha presentato un’interrogazione alla Camera in cui ha chiesto ai ministri della Cultura e dell’Ambiente se sono a conoscenza di quanto sta accadendo ad Altavilla Silentina e se sono intenzionati ad intervenire al fine di evitare l’annientamento di un bosco di alberi alti come palazzi il cui taglio – si legge nell’interrogazione – comporterebbe danni al paesaggio e alla biodiversità.

“È incredibile che un’amministrazione comunale deliberi di abbattere un’area boschiva per ragioni finanziarie”, afferma invece la Coordinatrice provinciale del M5S, Virginia Villani.

Chi si oppone al taglio degli alberi non sta mancando di ricordare che secondo la direttiva operativa del Comando dei Carabinieri Forestali citata dal GUFI (Gruppo Unitario per le Foreste Italiane) quel bosco non può essere abbattuto senza autorizzazione paesaggistica anche perché sono passati quarant’anni dall’ultimo taglio, avvenuto nel 1978 e quindi non è più classificabile come bosco ceduo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Torna alla home