Attualità

Altavilla Silentina: il maltempo del 10-11 febbraio provoca danni ingenti. Il Comune chiede lo stato di calamità naturale

Danni ingenti sul territorio del comune di Altavilla Silentina. L'amministrazione comunale ha chiesto il riconoscimento dello stato di calamità naturale

Alessandra Pazzanese

19 Febbraio 2024

Maltempo

Il territorio di Altavilla Silentina è stato colpito da eventi atmosferici di eccezionale intensità nei giorni 10 e 11 febbraio 2024. Le forti piogge hanno causato smottamenti e allagamenti di numerosi piani interrati e piani terra di abitazioni e locali commerciali.

Impluvi e canali insufficienti

La portata d’acqua ha superato la capacità di impluvi, collettori, canali e corsi d’acqua, sia naturali che artificiali. L’acqua si è riversata nelle zone adiacenti, invadendo fabbricati, pertinenze agricole e altre strutture.

La fuoriuscita dei corsi d’acqua dagli argini ha causato ingenti danni alle abitazioni e alle colture agricole. Si sono verificati inoltre smottamenti e principi di frana nelle scarpate, con erosioni delle sponde dei corsi d’acqua.

Le enormi masse d’acqua hanno messo in crisi il sistema fognario e di raccolta delle acque meteoriche, creando veri e propri corsi d’acqua nelle strade. La pubblica e privata incolumità è stata messa a rischio nelle zone più depresse, tanto che si è reso necessario chiudere al traffico alcune strade cittadine.

Richiesta di stato di calamità naturale

Per fronteggiare i danni causati dal maltempo, il Comune di Altavilla Silentina ha presentato istanza agli organi competenti per il riconoscimento dello stato di calamità naturale. Il riconoscimento permetterebbe di accedere a fondi per la riparazione dei danni e il sostegno alle persone colpite.

L’Amministrazione comunale invita la cittadinanza a collaborare segnalando eventuali danni non ancora pervenuti e a prestare attenzione alle zone a rischio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova allerta meteo per temporali, grandine e forti raffiche di vento

L'avviso è valido per l'intera giornata di domani, giovedì 21 agosto

Santa Marina, lotta all’ombrellone abusivo: blitz della Municipale, scattano i sequestri

Alcuni villeggianti avevano occupato la spiaggia libera con l'attrezzatura, garantendosi in tal modo sempre un posto in spiaggia

Ladri in azione a Villammare: tentato furto nella notte al distributore Eni

Sarebbero due i ladri che, in piena notte intorno alle 4, avrebbero tentato di manomettere l'accettatore di banconote utilizzato per il rifornimento self service

Topi in mare, Tommasetti: “Così i bagnanti scappano da Salerno”

Tommasetti punta il dito contro l’amministrazione: “Tutto ciò succede all’indomani del nubifragio che ha allagato e messo in ginocchio Salerno

Il ds del Napoli si infortuna durante vacanza a Cardile: rottura del tendine di Achille per Giovanni Manna

Non c’è tregua per il Napoli, nemmeno fuori dal campo. In un’estate già turbolenta tra trattative e cambiamenti, arriva un’altra tegola per l’ambiente azzurro: Giovanni Manna, direttore sportivo del club […]

Incidente stradale a Palinuro, scontro tra auto e scooter: feriti 2 centauri

Diverse le ferite riportate dai due malcapitati per i quali si è reso necessario il trasporto in ambulanza in ospedale

Oliveto Citra: da settembre l’attivazione dell’Ambulatorio per la Prevenzione e Cura dell’osteoporosi

L’ambulatorio sarà attivo, dalle ore 9:00 alle ore 14:00, il secondo e il quarto venerdì di ogni mese, offrendo la possibilità di effettuare visite mediche, terapie farmacologiche

Polichetti (Udc): “Pazienti legati al Ruggi di Salerno. Una barbarie da fermare subito”

“Non possiamo più tollerare simili episodi. Legare i pazienti, soprattutto anziani e fragili, è una barbarie che calpesta la dignità della persona e che non ha giustificazioni cliniche"

Incidente a Marina di Casal Velino: scontro tra auto e moto

L’impatto, particolarmente violento, ha provocato il balzamento del motociclista nel terreno sottostante alla carreggiata

Chiara Esposito

20/08/2025

Centola: al vie le iscrizioni per il trasporto scolastico, ecco come presentare domanda

Il termine ultimo per presentare domanda è fissato per l'8 settembre

Luisa Monaco

20/08/2025

Tanagro, Sele e Alburni: maltempo mette in ginocchio l’agricoltura, SOS per olivicoltura e viticoltura

A lanciare l’allarme è il vicepresidente nazionale e presidente regionale della Campania, dell’Associazione Italiana Coltivatori, Donato Scaglione

Bilancio Estate 2025, Confesercenti: «La Provincia di Salerno meta sempre più ricercata»

"La Provincia di Salerno è sempre una meta ricercata da migliaia di turisti e tutto questo è confermato dai grandi numeri che si sono avuti"

Torna alla home