Caricamento Eventi

Altavilla Silentina: al via la prima edizione di “Intra Moenia – Sapori d’Estate”, il programma

Dal 22 Agosto al 24 Agosto
Tutto il giorno
Altavilla Silentina, panorama

Dal 22 al 24 agosto 2025, il borgo medievale di Altavilla Silentina torna a essere il cuore pulsante del territorio con la prima edizione di Intra Moenia – Sapori d’Estate, un evento patrocinato dal Comune di Altavilla Silentina e dalla Provincia di Salerno, che fonde tradizione, arte, musica e gastronomia per dare vita a una tre giorni autentica e coinvolgente.

L’evento

La manifestazione, promossa dalle associazioni Altavilla Viva, Libera Caccia – Sezione Altavilla Silentina e Forum dei Giovani, si articola in due anime: Intra Moenia, il percorso enogastronomico tra le antiche mura del centro storico, con stand di prodotti tipici, spettacoli medievali, falconieri, artisti di strada, mostre e visite guidate; Extra Moenia Festival, la rassegna musicale in Piazza Umberto I, che ospiterà ogni sera concerti di artisti rappresentativi della musica reggae, urbana e contemporanea, con nomi come Barracca Republic, Tartaglianeuro e Morfuco & Tonico 70.

L’inaugurazione

L’inaugurazione ufficiale si terrà il 22 agosto alle ore 19:00 con l’apertura tradizionale dell’antica Porta di Suso, con un corteo medievale che partirà dal Castello in piazza Umberto I, alla presenza del Sindaco e delle istituzioni provinciali e regionali, in un momento simbolico e identitario per l’intera comunità. Un evento con un messaggio forte: i borghi non sono finiti Oltre alla sua anima festosa, quest’anno l’evento si fa portavoce di un messaggio chiaro: le aree interne non sono un capitolo chiuso, ma una risorsa per il futuro. In un contesto nazionale che spesso descrive lo spopolamento come un processo irreversibile, Intra Moenia lancia una visione diversa: nei borghi si può vivere, lavorare, restare.

Le dichiarazioni

Dichiarazioni ufficiali Piero Lettieri (Altavilla Viva) e Ettore Camera (Libera Caccia – Altavilla Silentina): “Intra Moenia è ormai un appuntamento consolidato. Da anni lavoriamo insieme per far crescere questo evento perché ci teniamo profondamente al nostro paese e quest’anno abbiamo deciso di raddoppiare, proponendo anche un’inedita edizione estiva. È una festa, sì, ma soprattutto un momento di comunità, di identità e di riscoperta delle nostre radici. Ogni edizione è un’occasione per valorizzare Altavilla come merita.” Alex Serratore (Forum dei Giovani di Altavilla Silentina): “Questa festa è anche un messaggio: nei borghi si può ancora vivere, lavorare, restare. In un contesto in cui anche il Governo parla di spopolamento come destino irreversibile, noi diciamo il contrario. I giovani ci sono e vogliono essere protagonisti di un cambiamento che parte proprio dai piccoli paesi come il nostro.” Durante i tre giorni si parlerà anche di questo, con attività, riflessioni pubbliche, momenti simbolici e la partecipazione attiva dei giovani. Un’iniziativa che accende i riflettori non solo sulle tradizioni, ma su un futuro possibile, concreto e sostenibile.

Convergenze
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Forlenza