Attualità

Alta Velocità, promesse mancate: parte la protesta di 8 sindaci del salernitano nella capitale

I sindaci di Eboli, Battipaglia, Buccino, Campagna, Contursi Terme, Palomonte e Sicignano degli Alburni annunciano mobilitazioni per contestare il drastico ridimensionamento delle risorse

Redazione Infocilento

16 Luglio 2025

I sindaci di Eboli, Battipaglia, Buccino, Campagna, Contursi Terme, Palomonte e Sicignano degli Alburni annunciano mobilitazioni per contestare il drastico ridimensionamento delle risorse destinate alle opere compensative nei loro territori.

In origine, era stato previsto un ristoro pari al 2% del valore dell’appalto complessivo, equivalente a 36 milioni di euro, con possibilità di integrazione fino a raggiungere 100 milioni di euro. Tuttavia, è stato recentemente comunicato che resterà stanziato solo l’1% del valore dell’appalto, pari a 18 milioni di euro, cui si aggiungono circa 15 milioni di euro ulteriori, distribuiti in tre annualità: 2026, 2027, 2028.

Richiesta di intervento immediato al Ministero delle Infrastrutture

I sindaci chiedono al Ministero delle Infrastrutture di riavviare urgentemente i lavori del Tavolo tecnico e di ristabilire gli impegni assunti, che prevedevano risorse ben superiori a quelle attualmente confermate.

«Chiediamo al Ministero delle Infrastrutture l’immediato riavvio dei lavori del Tavolo tecnico e lo stanziamento di risorse in linea con gli impegni assunti», si legge nel comunicato congiunto. L’appello è rivolto anche alla Regione Campania, affinché accompagni i lavori destinando ulteriori risorse aggiuntive «sul modello della Napoli-Bari» per sostenere i progetti di rigenerazione urbana.

Manifestazione annunciata a Roma il 23 luglio

I rappresentanti dei Comuni hanno fissato una manifestazione pubblica per mercoledì 23 luglio 2025, alle ore 11.30, presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti a Roma.

«In assenza di riscontri, saremo a Roma con le nostre fasce tricolori ed avvieremo ogni azione possibile per far sentire la voce delle nostre popolazioni», dichiarano i sindaci, annunciando anche la possibilità di bloccare i cantieri per denunciare il senso di frustrazione e le aspettative disattese delle comunità. «Il tempo delle attese è scaduto. Attendiamo risposte concrete e tempi celeri», affermano con determinazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, riqualificazione area Bam e Steamport: Gentile tranquillizza le associazioni

Andremo a recuperare degli immobili, come quello di BAM che merita una ristrutturazione, e non è mai stato messo in discussione, mentre per gli altri immobili presenti nell'area ci sarà una demolizione e una ricostruzione

Eboli, al Liceo “Gallotta” la prima generazione di sviluppatori Apple certificati

Al Liceo Scientifico “A. Gallotta” di Eboli, 19 studenti ottengono la prestigiosa certificazione Apple “App Development with Swift”, riconoscendo il polo scolastico come centro d’eccellenza nella formazione digitale

Punti nascita a rischio: l’appello dei comitati

I Comitati di Piedimonte Matese, Sapri e Sessa Aurunca invocano l'attenzione sul futuro dei Punti Nascita, richiamando il messaggio del Presidente Mattarella sul diritto alla salute

Aree Interne: Governo certifica crisi irreversibile. Auricchio: “Ecco come intervenire”

Un calo del 29% per le aree interne della provincia, che si traduce in 107 comuni su 193 che hanno registrato un calo significativo della popolazione

Ernesto Rocco

16/07/2025

Castellabate sempre più green: nuove isole ecologiche intelligenti su tutto il territorio

Il progetto è stano finanziato con fondi PNRR da circa 1 mln di euro

Tg InfoCilento 16 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Maria Emilia Cobucci

Capaccio Paestum: oggi consiglio comunale, minoranza presenta proposta sulla Paistom

Gli esponenti di Fratelli d'Italia, Carmine Caramante e Fernando Mucciolo, insieme agli altri consiglieri di minoranza, hanno presentato una mozione finalizzata a salvaguardare i lavoratori

Nuovo svincolo autostradale di Eboli: arriva la firma del Mit. Esulta il Sindaco Conte: “Ora partano subito i lavori”

Erano mesi che si attendeva quest’ultimo passo per rendere operativo il progetto

Alta Velocità, promesse mancate: parte la protesta di 8 sindaci del salernitano nella capitale

I sindaci di Eboli, Battipaglia, Buccino, Campagna, Contursi Terme, Palomonte e Sicignano degli Alburni annunciano mobilitazioni per contestare il drastico ridimensionamento delle risorse

Breve tregua dal caldo: allerta meteo per temporali, grandine e vento

L'avviso è valido domani, giovedì 17 luglio, dalle ore 11:00 fino alle ore 21:00

Cambio di cattedre: valzer di presidi nel Salernitano

Movimenti significativi tra i dirigenti scolastici di Salerno. Nuovi incarichi e passaggi di consegne al "Penna", "Virtuoso" e a Sapri

Sala Consilina, cittadini e Comitato contro l’antenna 5G: “Il diritto alla salute viene ignorato”

Si tratta di un palo di 30 metri, con ulteriori 4 metri di pennone alla sommità, posizionato a ridosso di abitazioni private e attività commerciali, con un impatto visivo e ambientale significativo

Torna alla home