Attualità

Alta Velocità nel Vallo di Diano, il sottosegretario Ferrante: “L’opera si farà a Padula”

Stazione alta velocità Padula e nel nome ci sarà un riferimento alla Certosa di San Lorenzo

Comunicato Stampa

14 Ottobre 2024

Il sottosegretario alle Infrastrutture e Trasporti Tullio Ferrante stamattina, dopo aver visitato l’ospedale di Polla “Luigi Curto”, si è recato a Padula per ricambiare la visita istituzionale avvenuta un anno fa, da parte dei rappresentanti istituzionali del territorio, incentrata sulla questione dell’Alta Velocità.

La stazione Alta Velocità del Vallo di Diano

A questo proposito, Ferrante ha assicurato che il “lotto 1B-1C della linea ferroviaria dell’Alta Velocità Salerno-Reggio Calabria è in avanzata fase autorizzativa”. Ricordando, tra l’altro, che proprio qualche giorno fa è stato espresso il parere della Commissione PNRR-PNIEC del Ministero dell’Ambiente per il parere di compatibilità ambientale. Ora si attende soltanto quello del Ministero della Cultura, dopodiché si potrà chiudere la Conferenza dei Servizi.

Il commento del Sottosegretario

Stiamo rispettando il cronoprogramma di questa grande opera – ha sottolineato il sottosegretario – che avrà un notevole impatto in tutto il Sud”.

In merito al luogo dove nascerà la stazione ferroviaria, Ferrante ha confermato che l’opera sarà “sicuramente all’interno del territorio di Padula”. Così come a proposito del nome della stazione, il sottosegretario ha precisato: “A mio avviso sarà opportuno nella denominazione includere un riferimento anche alla Certosa, in quanto patrimonio Unesco e grande elemento attrattivo di tutta la zona”.

Anche sui fondi relativi all’opera, sono arrivate rassicurazioni dal politico di Forza Italia: “Rispetto al lotto 1B-1C, buona parte della copertura finanziaria c’è, ma trattandosi si un’opera oggetto di commissariamento, per cui la parte che manca è naturalmente in cima all’agenda del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, che profonderà ogni energia per la ricerca della parte che manca”.

A margine dell’incontro, il sottosegretario ha visitato anche la Certosa di San Lorenzo, accompagnato, tra gli altri, dalla sindaca di Padula Michela Cimino, dalla vicesindaca Caterina Di Bianco e dall’assessore al Turismo Antonio Fortunati.

“Grazie a questa fermata strategica – ha spiegato Ferrante – proietteremo un’area nevralgica della Campania, con il suo patrimonio artistico e naturalistico, lungo le principali traiettorie europee, aumentando l’accessibilità per migliaia di turisti e cittadini al territorio della provincia salernitana e ad opere uniche come la Certosa, che io stesso ho voluto visitare per ammirarne tutta la bellezza. Continuerò a lavorare per promuovere gli investimenti nelle infrastrutture e nei collegamenti verso le aree interne – ha concluso il Sottosegretario – così da consentire al territorio di esprimere tutte le proprie potenzialità”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

San Pietro al Tanagro, Ludofest: torna il festival del gioco

L'evento si terrà il 26 aprile a partire dalle ore 16:30

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Eboli, l’autismo oltre il 2 aprile: ecco la storia di Alessandro Lamonica, tra impegno, sogni e università

Quella di Alessandro Lamonica è una storia molto significativa, fatta di sacrifici e grande impegno, di dedizione e supporto

Comunità Montana Alburni, stabilizzati 55 opera: parla il presidente Antonio Opramolla | VIDEO

"Ben cinquantacinque operai, che erano precari da anni e che ne avevano fatto domanda, sono stati stabilizzati e siamo già a lavoro per permettere la stabilizzazione, nei prossimi anni, di tutti gli operai"

De Luca all’ospedale di Vallo, FdI Cilento: “Non è un pesce d’aprile”

“Abbiamo assistito a un’altra passeggiata del presidente con tutti i suoi sodali. Cosa ha promesso questa volta? Lavori, ammodernamento, grandi interventi risolutori. Viene da chiedere se arrivando a Vallo avrà visto Agropoli con l’ospedale”

Torna alla home