Attualità

Alta Velocità nel Vallo di Diano, il sottosegretario Ferrante: “L’opera si farà a Padula”

Stazione alta velocità Padula e nel nome ci sarà un riferimento alla Certosa di San Lorenzo

Comunicato Stampa

14 Ottobre 2024

Il sottosegretario alle Infrastrutture e Trasporti Tullio Ferrante stamattina, dopo aver visitato l’ospedale di Polla “Luigi Curto”, si è recato a Padula per ricambiare la visita istituzionale avvenuta un anno fa, da parte dei rappresentanti istituzionali del territorio, incentrata sulla questione dell’Alta Velocità.

La stazione Alta Velocità del Vallo di Diano

A questo proposito, Ferrante ha assicurato che il “lotto 1B-1C della linea ferroviaria dell’Alta Velocità Salerno-Reggio Calabria è in avanzata fase autorizzativa”. Ricordando, tra l’altro, che proprio qualche giorno fa è stato espresso il parere della Commissione PNRR-PNIEC del Ministero dell’Ambiente per il parere di compatibilità ambientale. Ora si attende soltanto quello del Ministero della Cultura, dopodiché si potrà chiudere la Conferenza dei Servizi.

Il commento del Sottosegretario

Stiamo rispettando il cronoprogramma di questa grande opera – ha sottolineato il sottosegretario – che avrà un notevole impatto in tutto il Sud”.

In merito al luogo dove nascerà la stazione ferroviaria, Ferrante ha confermato che l’opera sarà “sicuramente all’interno del territorio di Padula”. Così come a proposito del nome della stazione, il sottosegretario ha precisato: “A mio avviso sarà opportuno nella denominazione includere un riferimento anche alla Certosa, in quanto patrimonio Unesco e grande elemento attrattivo di tutta la zona”.

Anche sui fondi relativi all’opera, sono arrivate rassicurazioni dal politico di Forza Italia: “Rispetto al lotto 1B-1C, buona parte della copertura finanziaria c’è, ma trattandosi si un’opera oggetto di commissariamento, per cui la parte che manca è naturalmente in cima all’agenda del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, che profonderà ogni energia per la ricerca della parte che manca”.

A margine dell’incontro, il sottosegretario ha visitato anche la Certosa di San Lorenzo, accompagnato, tra gli altri, dalla sindaca di Padula Michela Cimino, dalla vicesindaca Caterina Di Bianco e dall’assessore al Turismo Antonio Fortunati.

“Grazie a questa fermata strategica – ha spiegato Ferrante – proietteremo un’area nevralgica della Campania, con il suo patrimonio artistico e naturalistico, lungo le principali traiettorie europee, aumentando l’accessibilità per migliaia di turisti e cittadini al territorio della provincia salernitana e ad opere uniche come la Certosa, che io stesso ho voluto visitare per ammirarne tutta la bellezza. Continuerò a lavorare per promuovere gli investimenti nelle infrastrutture e nei collegamenti verso le aree interne – ha concluso il Sottosegretario – così da consentire al territorio di esprimere tutte le proprie potenzialità”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Torna alla home