Almanacco

Almanacco dell’11 Febbraio

Oggi si celebra la Beata Vergine Maria di Lourdes

Fiorenza Di Palma

11 Febbraio 2025

Beata Vergine

L’11 febbraio è un giorno ricco di storia, celebrazioni e curiosità. Ricordiamo eventi significativi, personalità di spicco nate o scomparse in questa data, e molto altro.

Santi del Giorno

  • San Pasquale I (Papa)
  • Beata Vergine Maria di Lourdes
  • San Castrense (Castrese) di Sessa (Vescovo e Martire)
  • San Pedro De Jesus Maldonado Lucero (Sacerdote e Martire)
  • Sant’Ardagno (Ardano, Abate di Tournus)
  • Sant’Elisa (Eloisa, lat. Helvisa – Reclusa)
  • Santa Sotere (Vergine e Martire)
  • Santa Teodora di Costantinopoli (Imperatrice d’Oriente)

Accadde Oggi

  • 1929 – Firmati i Patti Lateranensi: «La Santa Sede e l’Italia hanno riconosciuto la convenienza di eliminare ogni ragione di dissidio fra loro esistente con l’addivenire ad una sistemazione definitiva dei reciproci rapporti, che assicuri…»

Nati in questo giorno

  • 1969 – Jennifer Aniston: Gli ingredienti del suo successo sono la semplicità e il fascino di ragazza della porta accanto… magari che divide l’appartamento con altri “amici”. Californiana di Sherman Oaks…
  • 1847 – Thomas Edison: Tra i più prolifici (1.093 brevetti registrati a suo nome) e geniali inventori della storia dell’umanità, molte sue scoperte hanno inciso profondamente nel progresso della…
  • 1978 – Magda Gomes: Nata a San Paolo, in Brasile, inizia a lavorare come modella tra l’America e l’Europa. In Italia, nel 2002, posa nuda per il calendario Campari, due anni dopo esordisce in TV come valletta nel…

Nati… sportivi

  • 1982 – Christian Maggio: Nato a Montecchio Maggiore (in provincia di Vicenza), è un ex calciatore, ritiratosi nel luglio 2022, dopo aver nuovamente indossato, dopo quasi vent’anni, la maglia del L.R. Vicenza, dal…
  • 1990 – Alessandro Pittin: Nato a Tolmezzo (in provincia di Udine), è il primo italiano a vincere una medaglia nella storia della combinata nordica ai Giochi Olimpici. A Vancouver 2010, in Canada, conquista infatti la…
  • 1967 – Ciro Ferrara: Nato a Napoli, è un ex calciatore, cresciuto nelle giovanili del Napoli, poi allenatore. In maglia azzurra colleziona, in serie A dal 1984 al 1994, 247 presenze (con 12 reti) e vince due…
  • 1987 – José María Callejón: Nato a Motril in Andalusia (Spagna), è un calciatore, cresciuto nelle giovanili nel Real Madrid. Dal 2008 al 2011 gioca nell’Espanyol, per poi ritornare nel club madridista fino all’estate…

Scomparsi oggi

  • 1650 – Cartesio: Universalmente riconosciuto come il padre della filosofia moderna, il suo metodo d’indagine ha rivoluzionato le diverse forme del sapere, dalla matematica alla letteratura. Insieme a Pascal è…
  • 2012 – Whitney Houston: Nata a Newark, in New Jersey, Whitney Elizabeth Houston è stata una cantante e attrice statunitense, ricordata come una delle voci più belle della storia della musica. Dominò la scena…
  • 1868 – Léon Foucault: Nei manuali scolastici è ricordato principalmente per l’invenzione del famoso pendolo di Foucault, con cui riuscì a dimostrare la rotazione terrestre.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 17 Marzo

Oggi si celebra San Patrizio, protettore dei minatori

Almanacco del 16 marzo

Il 16 marzo 1978 avvenne il sequestro di Aldo Moro. L'agguato sanguinario, la tormentata prigionia e la condanna a morte

Almanacco del 15 Marzo

Oggi si celebra Santa Luisa de Marillac

Almanacco del 14 Marzo

Oggi si celebra Santa Matilde di Germania

Almanacco del 13 Marzo

Oggi si celebra San Rodrigo di Cordova

Almanacco del 12 Marzo

Oggi si celebra San Massimiliano di Tebessa

Almanacco dell’11 Marzo

Oggi si celebra San Costantino

Almanacco del 10 marzo

Auguri a Sharon Stone che compie 67 anni

Almanacco del 9 Marzo

Oggi si celebra Santa Francesca Romana, protettrice degli automobilisti e delle vedove

Almanacco dell’8 Marzo

Oggi è la Festa della Donna

Almanacco del 7 Marzo

Oggi si celebra Santa Felicita, protettrice delle partorienti

Almanacco del 6 Gennaio

Oggi si celebra Santa Rosa: protettrice, dal 1922, della gioventù femminile di Azione Cattolica

Torna alla home