Attualità

Almanacco dell’11 Dicembre

Auguri a Gianni Morandi che compie 80 anni

Fiorenza Di Palma

11 Dicembre 2024

Gianni Morandi

L’11 dicembre è il 344º giorno dell’anno nel calendario gregoriano. Mancano solo 21 giorni alla fine dell’anno.

Santi del Giorno

San Damaso I (Papa)

San Masona di Merida (Vescovo)

San Pablo di Merida (Vescovo)

San Savino (Sabino) di Piacenza (Vescovo)

Accadde Oggi

1946: Nasce l’Unicef. L’Unicef è stata fondata per fornire soccorso ai bambini colpiti dalla fame e dalle condizioni igieniche precarie causate dalla Seconda guerra mondiale.

1969: Libero accesso all’università a tutti i diplomati. La legge Codignola, approvata l’11 dicembre 1969, ha rivoluzionato l’accesso all’istruzione universitaria, aprendo le porte a tutti gli studenti diplomati.

Nati in Questo Giorno

1944: Gianni Morandi. Cantante italiano, con una carriera di sessanta anni tra successi, cadute e risalite. Nato a Monghidoro, Bologna.

1952: Andrea De Carlo. Scrittore italiano, noto per il suo contributo alla letteratura di fine Novecento. Nato a Milano.

1950: Nino Frassica. Attore e personaggio televisivo italiano, celebre per la sua comicità surreale e ironica. Nato a Messina.

Nati… Sportivi

1968: Fabrizio Ravanelli. Ex calciatore italiano, noto per aver giocato nella Juventus e vincitore di numerosi trofei. Nato a Perugia.

1990: Marco Orsi. Nuotatore italiano, specializzato nello stile libero sulle distanze brevi. Nato a Budrio, Bologna.

1981: Javier Saviola. Ex calciatore argentino, con una carriera in squadre prestigiose come Barcellona, Real Madrid e Benfica.

I Doodle di Google

Carlos Gardel: La storia del tango è legata principalmente al cantante e compositore argentino Carlos Gardel, la cui voce è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.

Scomparsi Oggi

2014: Sergio Fiorentini. Attore e doppiatore italiano, noto per aver dato la sua voce a grandi star di Hollywood. Nato a Roma.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Torna alla home