Almanacco

Almanacco del primo settembre. Anno 1939: il giorno in cui il mondo cambiò per sempre

Il 1 settembre segna l’inizio dell’autunno meteorologico e porta con sé una serie di eventi storici di grande rilievo. Questa data ha visto la nascita di personalità artistiche, politiche e scientifiche, e ha segnato momenti cruciali nella storia mondiale, tra cui l’inizio della Seconda guerra mondiale. Un giorno che intreccia bellezza, tragedia e cambiamento.

Santi celebrati

  • Sant’Egidio abate
  • San Giosuè patriarca
  • San Prisco di Capua
  • San Terenziano vescovo e martire
  • San Vincenzo di Dax
  • San Vittore di Le Mans
  • San Costanzo di Aquino
  • San Lupo di Sens
  • Santa Verena di Zurzach
  • Beata Giuliana di Collalto
  • Beata Giovanna Soderini
  • Beati Cristino Roca Huguet e undici compagni, martiri
  • Beato Alfonso Sebastiá Viñals, martire

Nati celebri il 1 settembre

  • Vittorio Gassman (1922), attore italiano
  • Carmelo Bene (1937), drammaturgo italiano
  • Sandra Mondaini (1931), attrice italiana
  • Edgar Rice Burroughs (1875), scrittore statunitense, creatore di Tarzan
  • Zendaya (1996), attrice e cantante statunitense
  • Carlos Sainz Jr. (1994), pilota di Formula 1 spagnolo
  • Jeon Jung-kook (1997), cantante sudcoreano dei BTS
  • Bill Kaulitz (1989), cantante tedesco dei Tokio Hotel
  • Tom Kaulitz (1989), chitarrista tedesco dei Tokio Hotel
  • Elisabetta Belloni (1958), diplomatica italiana
  • Sergio Chiamparino (1948), politico italiano
  • Paola De Micheli (1973), politica italiana
  • Oscar Giannino (1961), giornalista italiano

Morti celebri il 1 settembre

  • Luigi XIV (1715), re di Francia
  • Jacques Cartier (1557), esploratore francese
  • Taddeo Zuccari (1566), pittore italiano
  • Marin Mersenne (1648), matematico e filosofo francese
  • Sebastiano Conca (1764), pittore italiano
  • François Girardon (1715), scultore francese

Eventi storici del 1 settembre

  • 1715: Muore Luigi XIV, il Re Sole, dopo 72 anni di regno
  • 1804: Scoperta dell’asteroide Juno da Karl Ludwig Harding
  • 1897: Apre la metropolitana di Boston, la prima del Nord America
  • 1902: Georges Méliès pubblica “Viaggio nella Luna”, primo film di fantascienza
  • 1923: Il terremoto del Kantō devasta Tokyo e Yokohama, causando circa 100.000 vittime
  • 1939: La Germania nazista invade la Polonia, dando inizio alla Seconda guerra mondiale
  • 1944: Firenze viene liberata dalle truppe alleate
  • 1951: Firma del trattato ANZUS tra USA, Australia e Nuova Zelanda
  • 1969: Colpo di Stato in Libia: Mu’ammar Gheddafi prende il potere
  • 1983: Un jet civile sudcoreano viene abbattuto da un caccia sovietico, 269 vittime
  • 1985: Scoperto il relitto del Titanic nell’Oceano Atlantico

Curiosità sui nati il 1 settembre

  • Vittorio Gassman fu soprannominato “il Mattatore” per la sua presenza scenica e la versatilità attoriale.
  • Edgar Rice Burroughs scrisse il primo romanzo di Tarzan nel 1912, dando vita a uno dei personaggi più iconici della letteratura d’avventura.
  • Zendaya è diventata la più giovane vincitrice dell’Emmy come miglior attrice protagonista in una serie drammatica.
  • Jeon Jung-kook è il membro più giovane dei BTS, ma anche uno dei più influenti nel panorama musicale globale.

Citazione del giorno

“Il teatro non è il luogo della finzione, ma della verità che si rivela.” — Carmelo Bene

Condividi
Pubblicato da