Almanacco

Almanacco del 9 Gennaio

Il 9 gennaio è una data che ha visto avvenimenti importanti e ha dato i natali a grandi personalità. Scopriamo insieme cosa è successo in questo giorno.

Santi del Giorno

  • San Marcellino di Ancona (Vescovo)
  • San Vitale (Martire durante le persecuzioni di Decio)
  • Sant’Eustrazio (Abate)
  • Sant’Onorato di Buzançais

Accadde Oggi

  • 2007: Steve Jobs presenta l’iPhone. «Con questo prodotto rivoluzionario abbiamo fatto un salto in avanti di almeno 5 anni rispetto alla concorrenza: abbiamo reinventato il telefono». Steve Jobs adopera toni trionfalistici durante il keynote che presenta l’iPhone al mondo, rivoluzionando il mercato della telefonia mobile.

Nati in Questo Giorno

  • 1928: Domenico Modugno. Considerato il padre dei cantautori italiani, ha inciso circa 230 canzoni. La sua popolarità è legata anche al cinema (oltre 40 film), al teatro e alla televisione. Nato a Polignano a Mare, Bari.

Nati… Sportivi

  • 1936: Dan Peterson. Nato a Evanston, Illinois, è un ex allenatore di pallacanestro, giornalista e telecronista sportivo. Dal 1973 al 1987 ha allenato a Bologna e Milano, vincendo cinque scudetti.
  • 1978: Gennaro Gattuso. Nato a Corigliano Calabro, Cosenza, è un ex calciatore e ora allenatore. Dal 1999 al 2012 è stato centrocampista del Milan, vincendo numerosi titoli, tra cui due Champions League.

Eventi Sportivi

  • 2012: Per Messi terzo Pallone d’oro. Lionel Messi ha vinto per la terza volta il Pallone d’oro FIFA; prima di lui l’impresa era riuscita solo a Johan Cruijff, Marco Van Basten e Michel Platini, quest’ultimo per tre volte di fila.
  • 1900: Fondata la Lazio. Il podista e bersagliere Luigi Bigiarelli, con altri otto amici, fonda la Società Podistica Lazio a Roma, in Piazza della Libertà, dove un secolo dopo è apposta una lapide in memoria dell’evento.

I Doodle di Google

  • Karel Capek: Nel novero dei grandi della letteratura ceca, c’è Karel Capek, scrittore e drammaturgo nato in Boemia, quando ancora esisteva l’impero Austro-Ungarico. Nel teatro mosse i primi passi e divenne celebre per le sue opere innovative e visionarie.

Scomparsi Oggi

  • 1878: Vittorio Emanuele II. Principale artefice dell’impresa unitaria iniziata dal padre, fu il primo Re dell’Italia unita e il sovrano della dinastia sabauda più celebrato dalle cronache storiche. Nato a Torino.
  • 2004: Norberto Bobbio. Torinese doc, è stato una delle menti più illuminate dell’Italia novecentesca. La sua attività di storico e filosofo rappresenta un elemento cardine per lo studio della storiografia.
Condividi
Pubblicato da
Tags: almanacco