• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Almanacco del 9 Febbraio

Oggi si celebra Sant'Apollonia, protettrice dei dentisti

A cura di Fiorenza Di Palma
Pubblicato il 9 Febbraio 2025
Condividi
Sant'Apollonia

Il 9 febbraio è una data ricca di eventi storici e di nascite di grandi personalità. Scopriamo insieme cosa è successo in questo giorno.

Santi del Giorno

  • Sant’Apollonia (Vergine e Martire)
  • San Rinaldo di Nocera Umbra (Vescovo)
  • San Marone (Eremita)
  • San Sabino di Avellino (Vescovo)
  • San Sabino di Canosa (Vescovo)
  • San Teliavo (Teliano, Abate)
  • Sant’Altone (Abate)
  • Sant’Ansberto (Abate di Fontenelle)

Sant’Apollonia è la protettrice dei dentisti.

Accadde Oggi

1955: Inaugurata la prima metropolitana italiana. Con una nazione intera in procinto di mettersi al volante di un’automobile, la Capitale sceglie la “via sotterranea”, inaugurando l’era underground a livello nazionale. La prima metropolitana italiana fu inaugurata a Roma, rappresentando un grande passo avanti per il trasporto pubblico urbano.

1867: Fondato il quotidiano “La Stampa”. Due edizioni, mattutina e pomeridiana; foliazione ridotta (max 4 pagine); prezzo 5 centesimi di lire. Il 9 febbraio del 1867 si presentò così, nelle edicole di Torino, la “Gazzetta Piemontese”, che successivamente cambierà nome in “La Stampa”. Oggi è uno dei quotidiani più importanti d’Italia.

Nati in Questo Giorno

1943: Joe Pesci. Una star del genere gangster che lo vede protagonista negli anni Novanta, diretto dai registi più rinomati di Hollywood. Nato a Newark, New Jersey, da genitori italiani, Pesci è noto per film come “Quei bravi ragazzi” e “Casinò”.

1941: Little Tony. Essere l’Elvis italiano, con passaporto sammarinese, è stata la sua eterna sfida, imitando nei costumi e nelle movenze il “re del rock” di Memphis. Tra gli anni Sessanta e Settanta ha conquistato il pubblico italiano con successi come “Cuore matto”.

1945: Mia Farrow. Ha fatto parlare molto di sé, sia per le doti di attrice drammatica, sia per la “movimentata” vita sentimentale, in particolare per la lunga relazione con il celebre regista Woody Allen. Nata a Los Angeles, California, è famosa per ruoli in film come “Rosemary’s Baby” e “Hannah e le sue sorelle”.

Nati… Sportivi

1952: Julio Velasco. Nato a La Plata, Argentina, è un allenatore e dirigente sportivo. Nel 1983 arriva in Italia per allenare in A2 la squadra maschile di Jesi. Nel 1985 inizia un magnifico ciclo di quattro scudetti consecutivi con Modena, diventando uno dei tecnici più vincenti nella storia della pallavolo.

Scomparsi Oggi

1966: Sophie Tucker. Cantante, attrice e speaker radiofonica russa morta nel 1966. Il vero nome era Sonya Kalish ed era soprannominata “The Last of the Red Hot Mamas”; famosa per le sue canzoni comiche e osé, ha lasciato un segno indelebile nel mondo dello spettacolo.

1881: Fyodor Dostoyevsky. Padre nobile della letteratura occidentale, Fëdor Michajlovič Dostoevskij, il nome completo, è da molti stimato come lo scrittore più geniale di sempre. Autore di capolavori come “Delitto e castigo” e “I fratelli Karamazov”, Dostoevskij ha influenzato profondamente la letteratura mondiale.

TAG:almanacco
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Agropoli, la denuncia dei residenti: ladri in fuga in località Moio

La segnalazione di alcuni residenti che hanno visto delle persone fuggire nelle…

Torna la biennale d’arte contemporanea di Salerno: al centro IA vs creatività

Salerno si prepara ad accogliere la VI Edizione della Biennale d’Arte Contemporanea.
Dal…

Eboli, via Cupe resta al buio: disagi per raggiungere il concerto dei Negroamaro

Illuminazione pubblica completamente assente, zona lasciata al buio e interminabili file di…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.