• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Almanacco del 7 Aprile

Oggi la Chiesa cattolica celebra San Giovanni Battista de la Salle, protettore degli insegnanti

A cura di Fiorenza Di Palma
Pubblicato il 7 Aprile 2025
Condividi
San Giovanni Battista de La Salle

Il 7 aprile è una data significativa che celebra figure straordinarie e ricorrenze importanti.

Santi del Giorno

  • San Giovanni Battista de la Salle (Sacerdote), protettore degli insegnanti.
  • San Calliopio (Martire)
  • San Pelusio (Sacerdote e Martire)
  • Sant’Aiberto di Crespin (Monaco)
  • Sant’Egesippo (Scrittore Cristiano)

Accadde Oggi

1948: L’ONU istituisce l’Organizzazione Mondiale della Sanità. Spinta dalla necessità di rispondere alle emergenze post-belliche e dal riconoscimento dell’importanza della salute per la pace mondiale, l’OMS venne fondata per coordinare gli sforzi globali per il benessere fisico e la lotta contro le malattie.

1837: Hans Christian Andersen pubblica La sirenetta. Simbolo della letteratura fiabesca e dell’identità culturale danese, La sirenetta è uno dei personaggi più iconici creati dal celebre scrittore.

Nati in Questo Giorno

1939: Francis Ford Coppola. Regista leggendario, Coppola ha segnato la storia del cinema con capolavori come Il padrino e Apocalypse Now. Figlio di immigrati italiani, ha portato il cinema a nuovi livelli di espressione.

1964: Russell Crowe. Attore neozelandese di talento, Crowe è celebre per ruoli indimenticabili come quello in Il gladiatore, che gli valse un Oscar, consolidando il suo posto tra i grandi del cinema.

1954: Ezio Greggio. Protagonista indiscusso dell’intrattenimento televisivo italiano, Greggio ha divertito milioni di spettatori con la sua ironia e il suo talento comico.

1972: Gianluca Grignani. Cantautore e rocker italiano, Grignani è amato per il suo stile unico e la sua capacità di raccontare storie ed emozioni attraverso la musica.

1915: Billie Holiday. Leggendaria cantante jazz americana, Holiday, soprannominata Lady Day, è considerata una delle voci più potenti e influenti nella storia della musica.

Nati… Sportivi

1948: Pietro Anastasi. Storico calciatore italiano, Anastasi è stato una figura di spicco della Juventus e della Nazionale italiana, lasciando un’impronta indelebile nel calcio.

1973: Marco Delvecchio. Ex attaccante italiano, Delvecchio ha brillato con la Roma, segnando gol memorabili e vincendo lo scudetto con i giallorossi.

1987: Martín Cáceres. Difensore uruguaiano di talento, Cáceres ha giocato per importanti squadre europee e ha rappresentato la Nazionale uruguaiana con grande determinazione.

Angolo Lettura

2013: Il colore del latte. Primo romanzo della sceneggiatrice inglese Nell Leyshon, questa storia ambientata nel 1831 esplora temi di crescita, scoperta e resilienza attraverso la protagonista Mary.

Scomparsi Oggi

1947: Henry Ford. Pioniere dell’industria automobilistica, Ford rivoluzionò la produzione di automobili con l’introduzione della catena di montaggio, rendendo l’auto accessibile a milioni di persone.

TAG:almanacco
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 15 ottobre: amici del Toro, giornata favorevole per consolidare i legami affettivi. Sagittario, sei uno spirito libero in amore

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Palazzo di città: focus sulle elezioni regionali in Campania

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

Agropoli, la denuncia dei residenti: ladri in fuga in località Moio

La segnalazione di alcuni residenti che hanno visto delle persone fuggire nelle…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.