• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Almanacco del 6 Ottobre

Il 6 ottobre si festeggia San Bruno di Colonia, fondatore dei Certosini. Auguri a chi porta questo nome!

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 6 Ottobre 2024
Condividi
San Bruno

Il 6 ottobre è il 279º giorno dell’anno nel calendario gregoriano. Mancano 86 giorni alla fine dell’anno. In questa giornata, celebriamo vari santi, ricordiamo eventi storici significativi e festeggiamo i compleanni di personaggi illustri.

Santi del Giorno

  • San Bruno di Colonia: Sacerdote e monaco, fondatore dell’Ordine dei Certosini.
  • Santa Maria Francesca delle Cinque Piaghe: Vergine francescana.
  • Santa Fede di Agen: Martire.
  • Sant’Alberta: Vergine e martire.
  • Sant’Artaldo di Belley: Certosino e vescovo.
  • San Magno di Oderzo: Vescovo.

Nati il 6 Ottobre

  • Ivan Graziani (1945-1997): Cantautore italiano, noto per brani come “Lugano addio” e “Agnese”. La sua musica ha influenzato generazioni di artisti italiani.
  • Le Corbusier (1887-1965): Architetto svizzero, uno dei pionieri dell’architettura moderna. Le sue opere e teorie hanno rivoluzionato il modo di concepire gli spazi urbani.
  • Carole Lombard (1908-1942): Attrice statunitense, famosa per i suoi ruoli in commedie romantiche degli anni ’30. La sua carriera fu tragicamente interrotta da un incidente aereo.
  • Luigi Filippo di Francia (1773-1850): Monarca francese, noto come “Re dei Francesi” durante la Monarchia di Luglio. Il suo regno fu caratterizzato da riforme liberali.
  • Matteo Ricci (1552-1610): Religioso e sinologo italiano, uno dei primi missionari gesuiti in Cina. Il suo lavoro ha gettato le basi per il dialogo culturale tra Oriente e Occidente.
  • Paolo Savona (1936): Economista e politico italiano, noto per il suo contributo alla politica economica italiana e per il suo ruolo in varie istituzioni finanziarie.
  • Elisabeth Shue (1963): Attrice statunitense, celebre per i suoi ruoli in film come “Ritorno al futuro” e “Cocktail”.
  • George Westinghouse (1846-1914): Ingegnere e imprenditore statunitense, inventore del freno ad aria compressa per treni e promotore della corrente alternata.

Morti il 6 Ottobre

  • Eddie Van Halen (1955-2020): Chitarrista e compositore olandese naturalizzato statunitense, co-fondatore della band Van Halen. È considerato uno dei più grandi chitarristi di tutti i tempi.
  • Anwar Sadat (1918-1981): Presidente egiziano, noto per aver firmato il trattato di pace con Israele. Fu assassinato durante una parata militare al Cairo.
  • Alfred Tennyson (1809-1892): Poeta britannico, uno dei più celebri del periodo vittoriano. Le sue opere, come “In Memoriam”, sono considerate capolavori della letteratura inglese.
  • Bette Davis (1908-1989): Attrice statunitense, vincitrice di due premi Oscar. È ricordata per la sua versatilità e per i suoi ruoli in film come “Eva contro Eva”.
  • Jean Cocteau (1889-1963): Poeta, scrittore e regista francese, figura di spicco del surrealismo. Le sue opere hanno influenzato vari ambiti artistici, dal cinema alla letteratura.

Evento Storico

  • 1973 – Scoppia la guerra del Kippur: Il 6 ottobre 1973, durante la festività ebraica dello Yom Kippur, una coalizione di stati arabi guidata da Egitto e Siria lanciò un attacco a sorpresa contro Israele. Questo conflitto, noto come guerra del Kippur, ebbe un impatto significativo sulla geopolitica del Medio Oriente.
TAG:6 ottobrealmanacco
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 15 ottobre: amici del Toro, giornata favorevole per consolidare i legami affettivi. Sagittario, sei uno spirito libero in amore

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Palazzo di città: focus sulle elezioni regionali in Campania

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

Agropoli, la denuncia dei residenti: ladri in fuga in località Moio

La segnalazione di alcuni residenti che hanno visto delle persone fuggire nelle…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.