Almanacco

Almanacco del 5 dicembre

Nasceva oggi a Chicago Walt Disney, pioniere dell'animazione e creatore di un impero cinematografico

Fiorenza Di Palma

5 Dicembre 2024

Walt-Disney

Il 5 dicembre è il 338º giorno dell’anno nel calendario gregoriano. Mancano solo 27 giorni alla fine dell’anno.

Santi del Giorno

San Basso di Nizza (Vescovo e Martire)

San Dalmazio (Dalmazzo) di Pavia (Martire)

San Saba Archimandrita (Abate)

San Pelino (Vescovo di Brindisi)

San Sola (Sualo, Eremita a Eichstatt)

Santa Consolata di Genova (Monaca)

Santa Crispina (Martire a Tebessa)

Accadde Oggi

1484: Inizia la caccia alle streghe. «È recentemente giunto alle nostre orecchie che in alcune regioni dell’alta Germania, molte persone di entrambi i sessi, rinnegando la fede cattolica, si sono abbandonate a demoni maschi…».

1933: Finisce il proibizionismo in America. Alle 17:27 (ora di New York) del 5 dicembre 1933, boccali di birra e bicchieri di whisky tintinnarono in segno di celebrazione per la fine del proibizionismo.

Nati in Questo Giorno

1901: Walt Disney, pioniere dell’animazione e creatore di un impero cinematografico, nato a Chicago.

1959: Maurizio Crozza, comico televisivo italiano, noto per le sue imitazioni e satira sociale.

1968: Roberta Capua, celebre conduttrice televisiva italiana e vincitrice del concorso di Miss Italia nel 1986.

Nati… Sportivi

1978: Marcelo Zalayeta, ex calciatore uruguaiano, noto per la sua carriera in squadre italiane come Juventus, Perugia e Napoli.

Eventi Sportivi

2004: Argento mondiale per l’Italia del calcio a 5. La squadra italiana conquista la medaglia d’argento ai Mondiali di futsal a Taiwan.

2005: Cominciano i Mondiali di pallamano femminile. La 17ª edizione dei campionati mondiali di pallamano femminile si apre a San Pietroburgo, Russia.

I Doodle di Google

La notte di Santa Claus: Molti paesi europei celebrano la notte di Santa Claus, ispirata a San Nicola, vescovo di Myra.

Scomparsi Oggi

1791: Wolfgang Amadeus Mozart, uno dei più grandi compositori di tutti i tempi, nato a Salisburgo.

2013: Nelson Mandela, politico sudafricano e simbolo universale della lotta per la libertà e l’uguaglianza.

1870: Alexandre Dumas, celebre scrittore francese, autore di capolavori come “I Tre Moschettieri” e “Il Conte di Montecristo”.

1974: Pietro Germi, regista e attore italiano, figura di spicco del cinema neorealista e della commedia all’italiana.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 25 Aprile

Il 25 aprile è una data di grande valore storico e simbolico per l’Italia: si celebra la Festa della Liberazione, anniversario della fine dell’occupazione nazifascista e della vittoria della Resistenza

Almanacco del 24 Aprile

Oggi si celebra San Fedele da Sigmaringen (Sacerdote e Martire)

Almanacco del 23 Aprile

Oggi si celebra San Giorgio: protettore di alabardieri, fabbricanti d'armi, cavalieri, cavalli, militari, scout, lebbrosi e mariti

Almanacco del 22 Aprile

Oggi è la Giornata della Terra, conosciuta anche come Earth Day. Ogni anno il 22 aprile, è dedicato alla sensibilizzazione sull'ambiente e alla promozione di azioni per la salvaguardia del pianeta

Almanacco del 21 Aprile

Oggi è Pasquetta. Il giorno dedicato tradizionalmente alle scampagnate e ai picnic, noto anche come Lunedì dell’Angelo

Almanacco del 20 Aprile

Oggi è Pasqua. la festa più importante del cristianesimo, ricordando la Resurrezione di Cristo

Almanacco del 19 Aprile

Oggi si celebra Sant'Emma di Sassonia

Almanacco del 18 Aprile

Nel 1948 le prime elezioni della Repubblica Italiana

Almanacco del 17 Aprile

Oggi la Chiesa cattolica celebra San Roberto, il nome deriva dal provenzale Robert e significa ‘splendente di gloria’

Almanacco del 16 Aprile

Nasceva oggi Papa Benedetto XVI: è stato il 265esimo Papa della Chiesa cattolica, nonché il primo Papa emerito della storia

Almanacco del 15 Aprile

Il 15 aprile 1912 è una data che rimane impressa nella memoria collettiva per la tragedia del Titanic.

Almanacco del 14 Aprile

Ricorre oggi l'anniversario di morte di Gianni Rodari, famoso scrittore italiano, noto per le sue storie fantastiche che hanno incantato generazioni di bambini

Torna alla home