Almanacco

Almanacco del 5 dicembre

Nasceva oggi a Chicago Walt Disney, pioniere dell'animazione e creatore di un impero cinematografico

Fiorenza Di Palma

5 Dicembre 2024

Il 5 dicembre è il 338º giorno dell’anno nel calendario gregoriano. Mancano solo 27 giorni alla fine dell’anno.

Santi del Giorno

San Basso di Nizza (Vescovo e Martire)

San Dalmazio (Dalmazzo) di Pavia (Martire)

San Saba Archimandrita (Abate)

San Pelino (Vescovo di Brindisi)

San Sola (Sualo, Eremita a Eichstatt)

Santa Consolata di Genova (Monaca)

Santa Crispina (Martire a Tebessa)

Accadde Oggi

1484: Inizia la caccia alle streghe. «È recentemente giunto alle nostre orecchie che in alcune regioni dell’alta Germania, molte persone di entrambi i sessi, rinnegando la fede cattolica, si sono abbandonate a demoni maschi…».

1933: Finisce il proibizionismo in America. Alle 17:27 (ora di New York) del 5 dicembre 1933, boccali di birra e bicchieri di whisky tintinnarono in segno di celebrazione per la fine del proibizionismo.

Nati in Questo Giorno

1901: Walt Disney, pioniere dell’animazione e creatore di un impero cinematografico, nato a Chicago.

1959: Maurizio Crozza, comico televisivo italiano, noto per le sue imitazioni e satira sociale.

1968: Roberta Capua, celebre conduttrice televisiva italiana e vincitrice del concorso di Miss Italia nel 1986.

Nati… Sportivi

1978: Marcelo Zalayeta, ex calciatore uruguaiano, noto per la sua carriera in squadre italiane come Juventus, Perugia e Napoli.

Eventi Sportivi

2004: Argento mondiale per l’Italia del calcio a 5. La squadra italiana conquista la medaglia d’argento ai Mondiali di futsal a Taiwan.

2005: Cominciano i Mondiali di pallamano femminile. La 17ª edizione dei campionati mondiali di pallamano femminile si apre a San Pietroburgo, Russia.

I Doodle di Google

La notte di Santa Claus: Molti paesi europei celebrano la notte di Santa Claus, ispirata a San Nicola, vescovo di Myra.

Scomparsi Oggi

1791: Wolfgang Amadeus Mozart, uno dei più grandi compositori di tutti i tempi, nato a Salisburgo.

2013: Nelson Mandela, politico sudafricano e simbolo universale della lotta per la libertà e l’uguaglianza.

1870: Alexandre Dumas, celebre scrittore francese, autore di capolavori come “I Tre Moschettieri” e “Il Conte di Montecristo”.

1974: Pietro Germi, regista e attore italiano, figura di spicco del cinema neorealista e della commedia all’italiana.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 22 Gennaio

Oggi si festeggia San Vincenzo di Saragozza, protettore dei vinai

Almanacco del 21 Gennaio

Oggi si festeggia Sant'Agnese: protettrice delle vergini, delle fidanzate e dei giardinieri

Almanacco del 20 Gennaio

Oggi si festeggia San Sebastiano: protettore di arcieri, atleti, tappezzieri e vigili urbani

Almanacco del 19 Gennaio

Oggi si celebrano Santi Mario, Marta, Abaco e Audiface (Martiri a Roma)

Almanacco del 18 Gennaio

Oggi si festeggia Santa Margherita d'Ungheria (Principessa e Religiosa)

Almanacco del 17 Gennaio

Oggi si celebra Sant'Antonio: protettore di macellai, salumieri, canestrai e animali domestici

Almanacco del 16 Gennaio

Oggi si festeggia San Marcello è il protettore degli stallieri. Auguri a chi porta questo nome

Almanacco del 15 gennaio

Oggi si celebra San Mauro: protettore di zoppi, calderai, carbonai e giardinieri

Almanacco del 14 gennaio

Oggi si celebra San Felice. Auguri a chi porta questo nome

Almanacco del 13 Gennaio

Nel 2012 avvenne il naufragio della nave Concordia. La tragedia causò la morte di 32 persone

Almanacco del 12 Gennaio

Nel 2010, la terra trema nel Mar dei Caraibi: un violento terremoto colpisce l'isola di Haiti, seminando morte e distruzione

Almanacco dell’11 Gennaio

Oggi si festeggia Sant'Igino

Torna alla home