• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Almanacco del 4 Febbraio

Facebook compie 21 anni: la piattaforma ha rivoluzionato il modo di comunicare e interagire online.

A cura di Fiorenza Di Palma
Pubblicato il 4 Febbraio 2025
Condividi
Facebook

Il 4 febbraio è una giornata ricca di eventi significativi e di nascite di grandi personalità. Scopriamo insieme cosa è successo in questa data.

Santi del Giorno

  • San Gilberto di Limerick (Vescovo)
  • Sant’Andrea Corsini (Vescovo)
  • San Giuseppe da Leonessa
  • San Gilberto di Sempringham (Abate)
  • Sant’Eutichio di Roma (Martire)
  • Sant’Aventino di Troyes
  • Sant’Imerio di Bosto (Pellegrino e Martire)
  • Santa Giovanna di Valois (Regina di Francia, Religiosa)
  • Santi Filea e Filoromo (Martiri)
  • Santi Papia, Diodoro e Claudiano (Martiri)

Accadde Oggi

  • 2004: Facebook rivoluziona i social network. Volenti o nolenti, tutti gli individui sono collegati tra loro da una catena infinita di relazioni, più o meno significative. Un concetto filosofico che un giovane studente di Harvard, Mark Zuckerberg, ha saputo tradurre in realtà creando Facebook. La piattaforma ha rivoluzionato il modo di comunicare e interagire online.
  • 1945: Si apre la conferenza di Yalta. Mentre la Seconda guerra mondiale si avviava alle battute finali, le potenze alleate (ad eccezione della Francia) si diedero appuntamento in Crimea, nell’estremo sud dell’allora Unione Sovietica, per discutere il futuro assetto geopolitico del mondo post-bellico. La conferenza di Yalta segnò un momento cruciale nella storia mondiale.

Nati in Questo Giorno

  • 1975: Natalie Imbruglia. Cantante pop giunta al successo alla fine degli anni Novanta, apprezzata anche come attrice sul piccolo e sul grande schermo. Australiana di Sydney, entra nel mondo dello spettacolo come testimonial e successivamente conquista il pubblico con successi musicali come “Torn”.
  • 1900: Jacques Prévert. Non è riduttivo se lo si ricorda come poeta dell’amore, visto che in gran parte della sua produzione domina questo sentimento spontaneo e libero, considerato come unica fonte di salvezza. Nato a Neuilly-sur-Seine, Francia, è celebre per poesie come “I ragazzi che si amano” e “Barbara”.

Nati… Sportivi

  • 1984: Mauricio Pinilla. Nato a Santiago del Cile, è un ex calciatore con passaporto italiano, perché i nonni sono originari di Lumarzo, in provincia di Genova. In Italia è arrivato a 19 anni, giocando per diversi club tra cui Inter e Atalanta.
TAG:almanacco
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Agropoli, la denuncia dei residenti: ladri in fuga in località Moio

La segnalazione di alcuni residenti che hanno visto delle persone fuggire nelle…

Torna la biennale d’arte contemporanea di Salerno: al centro IA vs creatività

Salerno si prepara ad accogliere la VI Edizione della Biennale d’Arte Contemporanea.
Dal…

Eboli, via Cupe resta al buio: disagi per raggiungere il concerto dei Negroamaro

Illuminazione pubblica completamente assente, zona lasciata al buio e interminabili file di…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.