Almanacco

Almanacco del 4 Febbraio

Facebook compie 21 anni: la piattaforma ha rivoluzionato il modo di comunicare e interagire online.

Fiorenza Di Palma

4 Febbraio 2025

Facebook

Il 4 febbraio è una giornata ricca di eventi significativi e di nascite di grandi personalità. Scopriamo insieme cosa è successo in questa data.

Santi del Giorno

  • San Gilberto di Limerick (Vescovo)
  • Sant’Andrea Corsini (Vescovo)
  • San Giuseppe da Leonessa
  • San Gilberto di Sempringham (Abate)
  • Sant’Eutichio di Roma (Martire)
  • Sant’Aventino di Troyes
  • Sant’Imerio di Bosto (Pellegrino e Martire)
  • Santa Giovanna di Valois (Regina di Francia, Religiosa)
  • Santi Filea e Filoromo (Martiri)
  • Santi Papia, Diodoro e Claudiano (Martiri)

Accadde Oggi

  • 2004: Facebook rivoluziona i social network. Volenti o nolenti, tutti gli individui sono collegati tra loro da una catena infinita di relazioni, più o meno significative. Un concetto filosofico che un giovane studente di Harvard, Mark Zuckerberg, ha saputo tradurre in realtà creando Facebook. La piattaforma ha rivoluzionato il modo di comunicare e interagire online.
  • 1945: Si apre la conferenza di Yalta. Mentre la Seconda guerra mondiale si avviava alle battute finali, le potenze alleate (ad eccezione della Francia) si diedero appuntamento in Crimea, nell’estremo sud dell’allora Unione Sovietica, per discutere il futuro assetto geopolitico del mondo post-bellico. La conferenza di Yalta segnò un momento cruciale nella storia mondiale.

Nati in Questo Giorno

  • 1975: Natalie Imbruglia. Cantante pop giunta al successo alla fine degli anni Novanta, apprezzata anche come attrice sul piccolo e sul grande schermo. Australiana di Sydney, entra nel mondo dello spettacolo come testimonial e successivamente conquista il pubblico con successi musicali come “Torn”.
  • 1900: Jacques Prévert. Non è riduttivo se lo si ricorda come poeta dell’amore, visto che in gran parte della sua produzione domina questo sentimento spontaneo e libero, considerato come unica fonte di salvezza. Nato a Neuilly-sur-Seine, Francia, è celebre per poesie come “I ragazzi che si amano” e “Barbara”.

Nati… Sportivi

  • 1984: Mauricio Pinilla. Nato a Santiago del Cile, è un ex calciatore con passaporto italiano, perché i nonni sono originari di Lumarzo, in provincia di Genova. In Italia è arrivato a 19 anni, giocando per diversi club tra cui Inter e Atalanta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 29 Aprile

Oggi si celebra Santa Caterina da Siena (Vergine e Dottore della Chiesa, patrona d'Italia), protettrice delle infermiere

Almanacco 28 Aprile

Oggi si celebra Santa Valeria

Almanacco del 27 Aprile

Oggi si celebra Santa Zita (Vergine), protettrice delle domestiche e dei fornai

Almanacco del 26 Aprile

Oggi si celebra San Marcellino

Almanacco del 25 Aprile

Il 25 aprile è una data di grande valore storico e simbolico per l’Italia: si celebra la Festa della Liberazione, anniversario della fine dell’occupazione nazifascista e della vittoria della Resistenza

Almanacco del 24 Aprile

Oggi si celebra San Fedele da Sigmaringen (Sacerdote e Martire)

Almanacco del 23 Aprile

Oggi si celebra San Giorgio: protettore di alabardieri, fabbricanti d'armi, cavalieri, cavalli, militari, scout, lebbrosi e mariti

Almanacco del 22 Aprile

Oggi è la Giornata della Terra, conosciuta anche come Earth Day. Ogni anno il 22 aprile, è dedicato alla sensibilizzazione sull'ambiente e alla promozione di azioni per la salvaguardia del pianeta

Almanacco del 21 Aprile

Oggi è Pasquetta. Il giorno dedicato tradizionalmente alle scampagnate e ai picnic, noto anche come Lunedì dell’Angelo

Almanacco del 20 Aprile

Oggi è Pasqua. la festa più importante del cristianesimo, ricordando la Resurrezione di Cristo

Almanacco del 19 Aprile

Oggi si celebra Sant'Emma di Sassonia

Almanacco del 18 Aprile

Nel 1948 le prime elezioni della Repubblica Italiana

Torna alla home