Il 3 gennaio è un giorno che porta con sé l’inizio di nuove avventure e opportunità. Vediamo quali eventi e personalità hanno segnato questa data.
Santi del Giorno
- Santissimo Nome di Gesù
- Santa Genoveffa (Genevieve, Vergine)
- San Daniele da Padova (Martire)
- San Gordio di Cesarea di Cappadocia (Martire)
- San Teogene (Martire)
- Sant’Antero (Papa)
- Santa Imbenia (Martire)
- Santi Teopempto e Teonas (Teopompo e Sinesio, Martiri a Nicomedia)
Accadde Oggi
1954: Nasce la televisione italiana. «La RAI Radiotelevisione Italiana inizia oggi il suo regolare servizio di trasmissioni televisive». È lo storico incipit pronunciato da Fulvia Colombo, la decana di tutte le “signorine buonasera”, segnando l’inizio delle trasmissioni televisive in Italia.
Nati in Questo Giorno
1929: Sergio Leone. Padre del genere spaghetti-western, è stimato e venerato dai migliori registi di Hollywood, da Stanley Kubrick a Quentin Tarantino, da Martin Scorsese a Clint Eastwood. Nato a Roma.
1956: Mel Gibson. Nato a Peekskill, nello stato di New York, è una star di Hollywood, dove lavora come attore, sceneggiatore e regista. Dopo l’esordio nel 1977, l’anno successivo ottiene i primi consensi con il film “Mad Max”.
Nati… Sportivi
1969: Michael Schumacher. Nato a Hermülheim, Germania, è stato un famoso pilota tedesco di Formula Uno, ritenuto dagli addetti ai lavori il più grande campione della Formula Uno di tutti i tempi. Ha vinto sette titoli mondiali.
1984: Andrea Cassarà. Nato a Brescia, è un campione olimpico di scherma, specializzato nel fioretto. Nel 2002 diventa, a 18 anni, campione europeo di fioretto individuale e a squadre. Due anni dopo, alle Olimpiadi di Atene 2004, vince la medaglia d’oro a squadre.
Scomparsi Oggi
1950: Emil Jannings. Quando il cinema era ancora agli albori, lui era già una star, primo in assoluto a conquistare l’Oscar come “migliore attore protagonista” nel 1929. Nato a Rorschach, Svizzera.