• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Almanacco del 3 Aprile

Oggi si celebra San Riccardo di Chichester (Vescovo), protettore dei cocchieri

A cura di Fiorenza Di Palma
Pubblicato il 3 Aprile 2025
Condividi

Il 3 aprile è una giornata ricca di eventi storici e di personalità indimenticabili. Ecco l’almanacco per questa data:

Santi del Giorno

  • San Riccardo di Chichester (Vescovo), protettore dei cocchieri.
  • San Niceta di Medikion (Egumeno)
  • Sant’Ulpiano di Tiro (Martire)
  • Santi Cresto e Pappo (Martiri)
  • San Sisto (Papa)

Accadde Oggi

1973: Prima telefonata da un cellulare portatile. Martin Cooper, ingegnere della Motorola, realizzò la prima chiamata da un telefono cellulare portatile. Questo evento segnò una svolta epocale nelle comunicazioni, gettando le basi per l’era dei dispositivi mobili che conosciamo oggi.

Nati in Questo Giorno

1881: Alcide De Gasperi. Uno dei principali statisti italiani, De Gasperi fu il primo Presidente del Consiglio dei Ministri della Repubblica e uno dei padri fondatori dell’Unione Europea. Nato a Pieve Tesino, il suo impegno politico fu fondamentale per la ricostruzione dell’Italia post-bellica.

1924: Marlon Brando. Icona del cinema hollywoodiano, Brando è considerato uno degli attori più talentuosi della storia. Celebre per film come “Un tram che si chiama Desiderio” e “Il Padrino”, il suo stile recitativo ha influenzato generazioni di attori.

1660: Daniel Defoe. Padre del romanzo d’avventura inglese, Defoe è noto per il suo capolavoro “Robinson Crusoe”. Con le sue opere, ha tracciato le basi del romanzo moderno, esplorando temi di sopravvivenza e avventura.

Nati… Sportivi

1964: Marco Ballotta. Portiere longevo e versatile, Ballotta ha difeso la porta di molte squadre italiane, tra cui la Lazio e il Modena. Ha continuato a giocare oltre i 40 anni, dimostrando una passione inarrestabile per il calcio.

1984: Maxi López. Nato a Buenos Aires, Argentina, López è stato un attaccante di talento che ha militato in diverse squadre italiane, tra cui Torino e Udinese. È noto per il suo stile di gioco e la sua determinazione.

Scomparsi Oggi

1991: Graham Greene. Scrittore e drammaturgo britannico, Greene è famoso per i suoi romanzi ricchi di intrighi e dilemmi morali, come “Il nostro agente all’Avana” e “Il potere e la gloria”. Le sue opere esplorano temi di fede, redenzione e corruzione sociale.

TAG:almanacco
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 15 ottobre: amici del Toro, giornata favorevole per consolidare i legami affettivi. Sagittario, sei uno spirito libero in amore

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Palazzo di città: focus sulle elezioni regionali in Campania

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

Agropoli, la denuncia dei residenti: ladri in fuga in località Moio

La segnalazione di alcuni residenti che hanno visto delle persone fuggire nelle…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.