Almanacco

Almanacco del 29 Agosto

Il 29 agosto è il 241º giorno dell'anno. Oggi ricorre l'anniversario del martirio di San Giovanni Battista

Redazione Infocilento

29 Agosto 2024

San Giovanni Battista

Il 29 agosto è il 241º giorno dell’anno nel calendario gregoriano (il 242º negli anni bisestili). Mancano 124 giorni alla fine dell’anno.

Santi del giorno

  • Martirio di San Giovanni Battista: Giovanni Battista è una figura centrale nella tradizione cristiana, riconosciuto come il precursore di Gesù. La sua morte, descritta nei Vangeli, avvenne per volontà di Erodiade, che lo odiava per le sue prediche contro il suo illegittimo matrimonio con Erode Antipa.
  • Santa Sabina: Martire cristiana del II secolo, venerata a Roma. La sua festa è celebrata il 29 agosto.
  • Beata Teresa Bracco: Vergine e martire italiana, uccisa durante la Seconda Guerra Mondiale per aver difeso la sua purezza.

Nati il 29 agosto

  • Michael Jackson (1958-2009): Cantante, ballerino e compositore statunitense, noto come il “Re del Pop”. Ha rivoluzionato la musica pop con album come “Thriller” e “Bad”, e le sue innovative performance sceniche.
  • Ingrid Bergman (1915-1982): Attrice svedese, vincitrice di tre premi Oscar. È famosa per i suoi ruoli in film come “Casablanca” e “Anastasia”.
  • John Locke (1632-1704): Filosofo inglese, considerato uno dei padri del liberalismo. Le sue opere, come “Saggio sull’intelletto umano”, hanno influenzato profondamente la filosofia politica e l’illuminismo.
  • Maurice Maeterlinck (1862-1949): Poeta, commediografo e saggista belga, premio Nobel per la letteratura nel 1911. È noto per le sue opere simboliste come “Pelléas et Mélisande”.

Morti il 29 agosto

Franco Basaglia (1924-1980): Psichiatra e neurologo italiano, noto per la sua riforma della psichiatria in Italia e per la chiusura dei manicomi. È considerato il fondatore della moderna concezione della salute mentale.

  • Gene Wilder (1933-2016): Attore, sceneggiatore e regista statunitense, famoso per i suoi ruoli in film come “Willy Wonka e la fabbrica di cioccolato” e “Frankenstein Junior”.
  • Ingrid Bergman (1915-1982): Attrice svedese, la cui carriera è stata segnata da numerosi successi cinematografici. È morta lo stesso giorno del suo compleanno.
  • Franco Basaglia (1924-1980): Psichiatra e neurologo italiano, noto per la sua riforma della psichiatria in Italia e per la chiusura dei manicomi. È considerato il fondatore della moderna concezione della salute mentale.

Evento storico

  • 1966 – Ultimo concerto dei Beatles: Il 29 agosto 1966, i Beatles si esibirono per l’ultima volta in concerto al Candlestick Park di San Francisco. Questo evento segnò la fine delle loro esibizioni dal vivo e l’inizio di una nuova fase creativa in studio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 25 Aprile

Il 25 aprile è una data di grande valore storico e simbolico per l’Italia: si celebra la Festa della Liberazione, anniversario della fine dell’occupazione nazifascista e della vittoria della Resistenza

Almanacco del 24 Aprile

Oggi si celebra San Fedele da Sigmaringen (Sacerdote e Martire)

Almanacco del 23 Aprile

Oggi si celebra San Giorgio: protettore di alabardieri, fabbricanti d'armi, cavalieri, cavalli, militari, scout, lebbrosi e mariti

Almanacco del 22 Aprile

Oggi è la Giornata della Terra, conosciuta anche come Earth Day. Ogni anno il 22 aprile, è dedicato alla sensibilizzazione sull'ambiente e alla promozione di azioni per la salvaguardia del pianeta

Almanacco del 21 Aprile

Oggi è Pasquetta. Il giorno dedicato tradizionalmente alle scampagnate e ai picnic, noto anche come Lunedì dell’Angelo

Almanacco del 20 Aprile

Oggi è Pasqua. la festa più importante del cristianesimo, ricordando la Resurrezione di Cristo

Almanacco del 19 Aprile

Oggi si celebra Sant'Emma di Sassonia

Almanacco del 18 Aprile

Nel 1948 le prime elezioni della Repubblica Italiana

Almanacco del 17 Aprile

Oggi la Chiesa cattolica celebra San Roberto, il nome deriva dal provenzale Robert e significa ‘splendente di gloria’

Almanacco del 16 Aprile

Nasceva oggi Papa Benedetto XVI: è stato il 265esimo Papa della Chiesa cattolica, nonché il primo Papa emerito della storia

Almanacco del 15 Aprile

Il 15 aprile 1912 è una data che rimane impressa nella memoria collettiva per la tragedia del Titanic.

Almanacco del 14 Aprile

Ricorre oggi l'anniversario di morte di Gianni Rodari, famoso scrittore italiano, noto per le sue storie fantastiche che hanno incantato generazioni di bambini

Torna alla home