• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Almanacco del 28 Luglio

Scopri i principali santi, personaggi famosi nati e morti, e gli eventi storici accaduti il 28 luglio

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 28 Luglio 2024
Condividi
Santi

Il 28 luglio è il 209º giorno dell’anno nel calendario gregoriano (il 210º negli anni bisestili). Mancano 156 giorni alla fine dell’anno.

Santi del giorno

  • Santi Nazario e Celso: Martiri cristiani del III secolo, venerati principalmente a Milano. Nazario era un predicatore e Celso, un giovane convertito, lo seguì nel suo apostolato. Entrambi furono martirizzati sotto l’imperatore Diocleziano.
  • San Vittore I: Papa e martire, fu il primo papa africano. È noto per aver stabilito la celebrazione della Pasqua nella domenica successiva a quella ebraica.
  • Sant’Alfonsa dell’Immacolata Concezione: Clarissa dell’India, prima santa canonizzata della Chiesa cattolica indiana.

Nati il 28 luglio

  • Marcel Duchamp (1887-1968): Artista francese, noto per il suo contributo al movimento dadaista e per le sue opere concettuali come il “ready-made”. Duchamp ha rivoluzionato l’arte del XX secolo con la sua visione innovativa.
  • Hugo Chávez (1954-2013): Politico e militare venezuelano, presidente del Venezuela dal 1999 al 2013. Fondatore del movimento bolivariano, ha promosso politiche socialiste e anti-imperialiste.
  • Ludwig Feuerbach (1804-1872): Filosofo tedesco, noto per la sua critica alla religione e per aver influenzato il pensiero di Karl Marx. La sua opera più famosa è “L’essenza del cristianesimo”.
  • Beatrix Potter (1866-1943): Scrittrice e illustratrice inglese, famosa per i suoi libri per bambini, tra cui “Le avventure di Peter Coniglio”. Le sue opere sono ancora molto amate e lette in tutto il mondo.
  • Jacqueline Kennedy Onassis (1929-1994): First Lady degli Stati Uniti dal 1961 al 1963, moglie del presidente John F. Kennedy. Dopo l’assassinio del marito, si risposò con l’armatore greco Aristotele Onassis.

Morti il 28 luglio

  • Johann Sebastian Bach (1685-1750): Compositore e musicista tedesco, uno dei più grandi geni della musica barocca. Le sue opere, come le “Variazioni Goldberg” e il “Clavicembalo ben temperato”, sono pietre miliari della musica occidentale.
  • Maximilien de Robespierre (1758-1794): Politico e avvocato francese, figura chiave della Rivoluzione francese. Fu uno dei leader del periodo del Terrore e venne ghigliottinato il 28 luglio 1794.
  • Antonio Vivaldi (1678-1741): Compositore e violinista italiano, noto per le sue opere barocche, tra cui “Le quattro stagioni”. La sua musica ha influenzato molti compositori successivi.
  • Tiziano Terzani (1938-2004): Giornalista e scrittore italiano, noto per i suoi reportage dall’Asia e per i suoi libri, tra cui “Un indovino mi disse” e “La fine è il mio inizio”.

Evento storico

  • 1914 – Scoppio della Prima Guerra Mondiale: L’Austria-Ungheria dichiara guerra alla Serbia, dando inizio alla Prima Guerra Mondiale. Questo conflitto coinvolse molte delle principali potenze mondiali e causò milioni di morti.
TAG:28 luglioalmanacco
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Incendio in discarica abusiva a Salerno: intervento dei vigili del fuoco

È successo nella notte, complesse le operazioni di spegnimento

Grave incidente sulla Bussentina: conducente dell’auto indagato per duplice omicidio stradale

Domani l'autopsia sul corpo di Angelo Saverio Spina e Antonietta Aluotto, conducente…

Santa Teresa D'Avila

Almanacco del 15 Ottobre: scopri curiosità, eventi e programmi tv sul Canale 79

Il 15 ottobre segna l’uscita de “Il grande dittatore”, la nascita di…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.