• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Almanacco del 25 Febbraio

Oggi si celebra San Romeo

A cura di Fiorenza Di Palma
Pubblicato il 25 Febbraio 2025
Condividi
Tutti i santi

Il 25 febbraio è una data ricca di eventi significativi e di nascite di grandi personalità. Scopriamo insieme cosa è successo in questo giorno.

Santi del Giorno

  • San Romeo (Carmelitano di Lucca)
  • San Tarasio (Patriarca di Costantinopoli)
  • Santa Valburga (Valpurga, Badessa di Heidenheim)
  • San Vittorino (Martire in Corinto)
  • San Cesario di Nazianzo (Confessore)
  • San Gerlando di Agrigento (Vescovo)
  • San Turibio Romo Gonzalez (Sacerdote e Martire)
  • Sant’Aldetrude (Badessa)
  • Sant’Adelelmo di Engelberg (Abate)
  • Sant’Isabella (Vergine Francescana)
  • Beata Maria Ludovica De Angelis (Religiosa)

Accadde Oggi

1870: Primo afroamericano al Congresso. A cinque anni dalla messa al bando della schiavitù, un pastore metodista varcò la soglia del Campidoglio: era il primo nero eletto al Congresso degli Stati Uniti. La sua elezione diede speranza e aprì nuove strade per i diritti civili.

Nati in Questo Giorno

1943: George Harrison. Dei favolosi quattro ragazzi di Liverpool era “The Quiet One”, “quello tranquillo”, ma non per questo meno influente sulle tendenze giovanili dell’epoca, grazie anche al suo profondo interesse per la musica indiana e per la spiritualità. Harrison ha lasciato un’eredità musicale indimenticabile come membro dei Beatles e come solista.

1866: Benedetto Croce. Ribattezzato come il “filosofo della libertà”, è annoverato tra i più influenti pensatori del Novecento italiano e tra le voci più autorevoli del pensiero filosofico e politico. Croce ha lasciato un segno indelebile nella cultura italiana con le sue opere filosofiche e storiche.

1945: Teo Teocoli. Comico e personaggio televisivo molto popolare, attivo fin dagli anni Settanta anche a teatro e sul grande schermo. Nato a Taranto, in Puglia, Antonio Teocoli, in arte Teo, si fa conoscere grazie al suo talento comico e alla sua capacità di intrattenere il pubblico.

Nati… Sportivi

  • 1982: Flavia Pennetta. Nessuna tennista italiana prima di lei era arrivata nelle prime dieci della classifica mondiale WTA Tour (10° posto nell’agosto 2009), arrivando fino alla sesta piazza il 28 settembre 2015. Pennetta è famosa per la sua vittoria agli US Open 2015, che ha segnato un momento storico per il tennis italiano.
  • 1999: Gianluigi Donnarumma. Nato all’ombra del Vesuvio, dall’alto dei suoi 196 cm infila i guantoni con dentro un sogno: difendere la porta della squadra di cui è tifoso fin da bambino. Dalla scuola calcio della natia Castellammare di Stabia al Paris Saint-Germain, Donnarumma è considerato uno dei migliori portieri al mondo.
  • 1994: Eugenie Bouchard. Seconda tennista canadese ad arrivare in semifinale in un torneo del Grande Slam (Australian Open 2014), Eugenie “Genie” Bouchard è nata a Westmount. Ha fatto meglio al Torneo di Wimbledon 2014, raggiungendo la finale e consolidando il suo status di star del tennis internazionale.

Scomparsi Oggi

2020: Hosni Mubarak. Uomo politico e dalla brillante carriera militare, è stato il quarto Presidente dell’Egitto, ricoprendo questa carica per quasi trent’anni, dal 14 ottobre del 1981 fino all’11 febbraio del 2011. Mubarak è ricordato per il suo ruolo controverso nella storia contemporanea egiziana.

TAG:almanacco
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 15 ottobre: amici del Toro, giornata favorevole per consolidare i legami affettivi. Sagittario, sei uno spirito libero in amore

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Palazzo di città: focus sulle elezioni regionali in Campania

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

Agropoli, la denuncia dei residenti: ladri in fuga in località Moio

La segnalazione di alcuni residenti che hanno visto delle persone fuggire nelle…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.