• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Almanacco del 24 novembre 2024

Moriva nel 1991 Freddie Mercury: cantante britannico, frontman dei Queen, noto per la sua voce eccezionale e le sue performance teatrali

A cura di Fiorenza Di Palma
Pubblicato il 24 Novembre 2024
Condividi
Freddie Mercury

Il 24 novembre 2024 è il 328º giorno dell’anno nel calendario gregoriano. Mancano 37 giorni alla fine dell’anno.

Principali Santi del Giorno

Oggi si celebra la memoria di San Cristoforo e di San Giovanni della Croce, noto anche come San Giovanni di San Facondo.

Personaggi Famosi Nati in Questo Giorno

Vincent van Gogh (1853): Pittore olandese, celebre per opere come “Notte Stellata” e “I Girasoli”.

Charles Darwin (1809): Naturalista e geologo britannico, noto per la teoria dell’evoluzione.

Johann Sebastian Bach (1685): Compositore tedesco, uno dei più grandi musicisti del periodo barocco.

Helen Keller (1880): Attivista e autrice statunitense, nota per aver superato la cecità e la sordità.

Personaggi Famosi Morti in Questo Giorno

Freddie Mercury (1991): Cantante britannico, frontman dei Queen, noto per la sua voce eccezionale e le sue performance teatrali è morto per complicazioni legate all’AIDS.

Johann Wolfgang von Goethe (1832): Poeta, drammaturgo e scrittore tedesco, autore di “Faust”.

John Keats (1821): Poeta inglese, noto per le sue opere romantiche come “Ode a un usignolo”.

Johann Sebastian Bach (1750): Compositore tedesco, morto a Lipsia.

Evento Storico

Il 24 novembre 1863, il presidente Abraham Lincoln pronunciò il discorso di Gettysburg durante la Guerra Civile Americana, uno dei discorsi più celebri della storia americana.

TAG:almanacco
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Agropoli, la denuncia dei residenti: ladri in fuga in località Moio

La segnalazione di alcuni residenti che hanno visto delle persone fuggire nelle…

Torna la biennale d’arte contemporanea di Salerno: al centro IA vs creatività

Salerno si prepara ad accogliere la VI Edizione della Biennale d’Arte Contemporanea.
Dal…

Eboli, via Cupe resta al buio: disagi per raggiungere il concerto dei Negroamaro

Illuminazione pubblica completamente assente, zona lasciata al buio e interminabili file di…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.