Almanacco

Almanacco del 21 novembre

Oggi la Chiesa cattolica celebra la presentazione della Beata Vergine Maria: una delle feste mariane che celebra la presentazione di Maria al Tempio di Gerusalemme

Fiorenza Di Palma

21 Novembre 2024

Presentazione Vergine Maria

Il 21 novembre è il 325° giorno del calendario gregoriano, con soli 36 giorni rimanenti fino alla fine dell’anno.

Principali santi del giorno

San Alberto di Lovanio: Vescovo e santo belga, noto per la sua devozione e il suo impegno nella riforma della Chiesa.

Santa Maria di Gesù Buon Pastore: Fondatrice delle Suore della Sacra Famiglia di Nazareth, nata nella nobiltà polacca e nota per il suo lavoro missionario.

Presentazione della Beata Vergine Maria: Una delle feste mariane che celebra la presentazione di Maria al Tempio di Gerusalemme.

Principali personaggi famosi nati in questo giorno

Carly Rae Jepsen (1985): Cantante canadese di successo, famosa per canzoni come “Call Me Maybe”.

Björk (1965): Cantante e compositrice islandese, nota per la sua voce unica e le sue sperimentazioni musicali.

Goldie Hawn (1945): Attrice statunitense, celebre per il suo lavoro in film comici e per la sua carriera di successo a Hollywood.

Principali personaggi famosi morti in questo giorno

Franz Joseph I (1916): Imperatore d’Austria e Re d’Ungheria, noto per il suo lungo regno e il suo ruolo durante la prima guerra mondiale.

David Cassidy (2017): Attore e cantante statunitense, famoso per il ruolo di Keith Partridge nella serie TV “The Partridge Family”.

Henry Purcell (1695): Compositore inglese, noto per le sue opere musicali e la sua influenza sulla musica barocca.

Evento storico accaduto in questo giorno

1864: La Battaglia di Franklin durante la Guerra Civile Americana, una delle battaglie più sanguinose della guerra, con pesanti perdite da entrambe le parti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 25 Aprile

Il 25 aprile è una data di grande valore storico e simbolico per l’Italia: si celebra la Festa della Liberazione, anniversario della fine dell’occupazione nazifascista e della vittoria della Resistenza

Almanacco del 24 Aprile

Oggi si celebra San Fedele da Sigmaringen (Sacerdote e Martire)

Almanacco del 23 Aprile

Oggi si celebra San Giorgio: protettore di alabardieri, fabbricanti d'armi, cavalieri, cavalli, militari, scout, lebbrosi e mariti

Almanacco del 22 Aprile

Oggi è la Giornata della Terra, conosciuta anche come Earth Day. Ogni anno il 22 aprile, è dedicato alla sensibilizzazione sull'ambiente e alla promozione di azioni per la salvaguardia del pianeta

Almanacco del 21 Aprile

Oggi è Pasquetta. Il giorno dedicato tradizionalmente alle scampagnate e ai picnic, noto anche come Lunedì dell’Angelo

Almanacco del 20 Aprile

Oggi è Pasqua. la festa più importante del cristianesimo, ricordando la Resurrezione di Cristo

Almanacco del 19 Aprile

Oggi si celebra Sant'Emma di Sassonia

Almanacco del 18 Aprile

Nel 1948 le prime elezioni della Repubblica Italiana

Almanacco del 17 Aprile

Oggi la Chiesa cattolica celebra San Roberto, il nome deriva dal provenzale Robert e significa ‘splendente di gloria’

Almanacco del 16 Aprile

Nasceva oggi Papa Benedetto XVI: è stato il 265esimo Papa della Chiesa cattolica, nonché il primo Papa emerito della storia

Almanacco del 15 Aprile

Il 15 aprile 1912 è una data che rimane impressa nella memoria collettiva per la tragedia del Titanic.

Almanacco del 14 Aprile

Ricorre oggi l'anniversario di morte di Gianni Rodari, famoso scrittore italiano, noto per le sue storie fantastiche che hanno incantato generazioni di bambini

Torna alla home