Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Almanacco del 21 Agosto
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Almanacco del 21 Agosto

Il 21 agosto si celebra San Pio X

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 21 Agosto 2024
Condividi
San Pio X

Il 21 agosto è il 233º giorno dell’anno nel calendario gregoriano (234º negli anni bisestili). Mancano 132 giorni alla fine dell’anno.

Santi del giorno

  • San Pio X: Nato Giuseppe Melchiorre Sarto, è stato Papa dal 1903 al 1914. È noto per le sue riforme liturgiche e per aver abbassato l’età della prima comunione. È stato canonizzato nel 1954.
  • Beata Vittoria Rasoamanarivo: Vedova e principessa del Madagascar, nota per la sua carità e devozione.
  • San Lussurio: Martire in Sardegna.
  • San Sidonio Apollinare: Vescovo di Clermont.

Nati il 21 agosto

  • Usain Bolt (1986): Atleta giamaicano, considerato il più grande velocista di tutti i tempi. Ha vinto otto medaglie d’oro olimpiche e detiene i record mondiali nei 100 e 200 metri.
  • Sergey Brin (1973): Imprenditore statunitense di origine russa, co-fondatore di Google. Nato a Mosca, ha emigrato negli Stati Uniti con la sua famiglia e ha studiato informatica a Stanford.
  • Emilio Salgari (1862): Scrittore italiano, noto per i suoi romanzi d’avventura come “Sandokan” e “Il Corsaro Nero”. È considerato uno dei pionieri della narrativa fantascientifica italiana.
  • Laura Morante (1956): Attrice italiana, nota per i suoi ruoli in film come “La stanza del figlio” e “Ricordati di me”. Ha vinto numerosi premi per la sua carriera cinematografica.

Morti il 21 agosto

  • Giuseppe Meazza (1979): Calciatore italiano, considerato uno dei più grandi attaccanti di tutti i tempi. Ha giocato principalmente per l’Inter e ha vinto due Coppe del Mondo con la nazionale italiana.
  • Robert Moog (2005): Ingegnere statunitense, pioniere della musica elettronica. È noto per aver inventato il sintetizzatore Moog, che ha rivoluzionato la musica moderna.
  • Palmiro Togliatti (1964): Politico comunista italiano, uno dei fondatori del Partito Comunista Italiano. Ha avuto un ruolo centrale nella politica italiana del XX secolo.
  • Nicoletta Orsomando (2021): Storica annunciatrice televisiva italiana, nota per essere stata una delle prime “signorine buonasera” della RAI.

Evento storico

  • 1860 – Battaglia di Piazza Duomo: La città di Reggio Calabria viene conquistata dai garibaldini della spedizione dei Mille, un evento cruciale nel processo di unificazione italiana.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image