Almanacco

Almanacco del 2 Ottobre: oggi si celebrano gli angeli custodi. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 2 ottobre è il 275º giorno dell’anno nel calendario gregoriano (276º negli anni bisestili). Mancano 90 giorni alla fine dell’anno. Questa data è segnata da eventi storici di rilievo, nascite e scomparse di figure emblematiche, e ricorrenze che invitano alla riflessione sul valore della pace e della memoria.

Santi del giorno

  • Santi Angeli Custodi
  • San Gerino, martire
  • San Leodegario di Autun, vescovo
  • San Modesto, diacono e martire
  • San Teofilo di Bulgaria, monaco

Nati il 2 ottobre

  • Mahatma Gandhi (1869), leader politico e spirituale indiano
  • Sting (1951), musicista britannico, voce dei Police
  • Antonio Di Pietro (1950), magistrato e politico italiano
  • Romina Power (1951), cantante e attrice statunitense naturalizzata italiana
  • Graham Greene (1904), scrittore britannico
  • Omar Sívori (1935), calciatore argentino naturalizzato italiano

Morti il 2 ottobre

  • Marcel Duchamp (1968), artista francese, figura chiave dell’arte del XX secolo
  • Svante Arrhenius (1927), chimico svedese, premio Nobel per la chimica nel 1903

Eventi storici del 2 ottobre

  • 1870: Plebiscito per l’annessione di Roma al Regno d’Italia, dopo la Presa di Roma
  • 1925: William Taynton è il primo uomo a comparire in televisione, nei test di John Logie Baird
  • 1950: Debutto della striscia a fumetti “Peanuts” di Charles M. Schulz
  • 1958: La Guinea ottiene l’indipendenza dalla Francia
  • 1959: Va in onda il primo episodio della serie “The Twilight Zone”
  • 2005: In Italia si celebra per la prima volta la Festa dei Nonni

Giornata mondiale

  • Giornata internazionale della nonviolenza, istituita nel 2007 in onore della nascita di Gandhi
  • Festa dei Nonni, introdotta in Italia nel 2005 per celebrare il ruolo affettivo e sociale dei nonni

Curiosità sui nati

  • Gandhi, nato il 2 ottobre 1869, è il simbolo universale della resistenza pacifica. La sua filosofia ha influenzato movimenti civili in tutto il mondo.
  • Sting, nato nel 1951, ha saputo fondere rock, jazz e world music, diventando una delle voci più riconoscibili della musica contemporanea.
  • Omar Sívori, nato nel 1935, fu il primo calciatore italiano a vincere il Pallone d’Oro, nel 1961.

Citazione

“La nonviolenza è la più grande forza a disposizione dell’umanità.” — Mahatma Gand

Programmi Tv

Tra i programmi in onda oggi sul Canale 79 del digitale terrestre Anteprima News, il format mattutino per iniziare la mattina all’insegna dell’informazione e dell’attualità, con Serena Vitolo. Nel pomeriggio, dalle 14.30, Roberta Foccillo e Antonella Agresti vi terranno compagnia con Detto tra Noi Podcast. Alle 20.40 Alessandra Pazzanese con Maestri del Fare ci porta a conoscere associazioni e figure del mondo del volontariato; a seguire, alle 21:15, City Live con Maria Emilia Cobucci e il suo filo diretto con i sindaci del territorio.

Ogni giorno, inoltre, puoi seguire il Tg di InfoCilento alle ore 13:55, 16:55, 19:55 e 23:55. Clicca qui per vedere la tv anche in streaming e consultare il palinsesto completo.

Condividi
Pubblicato da
Tags: almanacco