Almanacco

Almanacco del 19 Dicembre

Oggi si festeggia San Dario

Fiorenza Di Palma

19 Dicembre 2024

San Dario

Il 19 dicembre è il 353º giorno dell’anno nel calendario gregoriano. Mancano solo 13 giorni alla fine dell’anno.

Santi del Giorno

San Dario di Nicea (Martire)

Beato Urbano V (Papa)

Beato Guglielmo di Fenoglio (Laico certosino)

Santa Fausta (Martire a Roma)

San Berardo di Teramo (Vescovo)

Sant’Anastasio I (Papa)

Accadde Oggi

1974: In vendita il primo PC di successo. La MITS, azienda americana attiva nel settore dell’elettronica, lanciò sul mercato l’Altair 8800, inaugurando l’era dei computer per casa.

1976: Benigni debutta in TV. Una “signorina Buonasera” viene interrotta da un’irriverente pernacchia, e l’immagine si distorce, introducendo il debutto di Roberto Benigni sul piccolo schermo.

Nati in Questo Giorno

1861: Italo Svevo. Scrittore italiano a cavallo tra Ottocento e Novecento, noto per il suo realismo psicologico. Nato a Trieste.

1977: Elisa. Cantautrice italiana, nota per il suo talento poliglotta e il successo internazionale. Nata a Trieste.

1915: Édith Piaf. Icona della chanson française, conosciuta come “Madame passerotto”. Nata a Parigi.

Nati… Sportivi

1966: Alberto Tomba. Ex campione di sci alpino, protagonista mediatico noto per le sue vittorie nello slalom speciale e gigante. Nato a Bologna.

1988: Alexis Sánchez. Calciatore cileno, noto in Italia per la sua carriera nell’Udinese e in altre squadre internazionali. Nato a Tocopilla.

1977: Jorge Garbajosa. Ex cestista spagnolo, presidente della Federazione Cestistica Spagnola. Nato a Torrejón de Ardoz.

1987: Karim Benzema. Calciatore francese di origini algerine, noto per il suo periodo nel Lione e nel Real Madrid. Nato a Bron.

1985: Andrea Baldini. Campione di scherma nella specialità del fioretto, vincitore di numerosi titoli. Nato a Livorno.

Scomparsi Oggi

2004: Renata Tebaldi. Celebre soprano italiana, definita “voce d’angelo” da Arturo Toscanini. Nata a Pesaro.

1996: Marcello Mastroianni. Icona del cinema italiano, noto per i suoi ruoli in film come “La Dolce Vita”. Nato a Fontana Liri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 25 Aprile

Il 25 aprile è una data di grande valore storico e simbolico per l’Italia: si celebra la Festa della Liberazione, anniversario della fine dell’occupazione nazifascista e della vittoria della Resistenza

Almanacco del 24 Aprile

Oggi si celebra San Fedele da Sigmaringen (Sacerdote e Martire)

Almanacco del 23 Aprile

Oggi si celebra San Giorgio: protettore di alabardieri, fabbricanti d'armi, cavalieri, cavalli, militari, scout, lebbrosi e mariti

Almanacco del 22 Aprile

Oggi è la Giornata della Terra, conosciuta anche come Earth Day. Ogni anno il 22 aprile, è dedicato alla sensibilizzazione sull'ambiente e alla promozione di azioni per la salvaguardia del pianeta

Almanacco del 21 Aprile

Oggi è Pasquetta. Il giorno dedicato tradizionalmente alle scampagnate e ai picnic, noto anche come Lunedì dell’Angelo

Almanacco del 20 Aprile

Oggi è Pasqua. la festa più importante del cristianesimo, ricordando la Resurrezione di Cristo

Almanacco del 19 Aprile

Oggi si celebra Sant'Emma di Sassonia

Almanacco del 18 Aprile

Nel 1948 le prime elezioni della Repubblica Italiana

Almanacco del 17 Aprile

Oggi la Chiesa cattolica celebra San Roberto, il nome deriva dal provenzale Robert e significa ‘splendente di gloria’

Almanacco del 16 Aprile

Nasceva oggi Papa Benedetto XVI: è stato il 265esimo Papa della Chiesa cattolica, nonché il primo Papa emerito della storia

Almanacco del 15 Aprile

Il 15 aprile 1912 è una data che rimane impressa nella memoria collettiva per la tragedia del Titanic.

Almanacco del 14 Aprile

Ricorre oggi l'anniversario di morte di Gianni Rodari, famoso scrittore italiano, noto per le sue storie fantastiche che hanno incantato generazioni di bambini

Torna alla home