Almanacco

Almanacco del 16 dicembre

Oggi si celebra Sant'Adelaide

Fiorenza Di Palma

16 Dicembre 2024

Il 16 dicembre è il 349º giorno dell’anno nel calendario gregoriano. Mancano solo 16 giorni alla fine dell’anno.

Santi del Giorno

Sant’Adelaide (Imperatrice)

Sant’Adone di Vienne (Vescovo)

Sant’Adelardo (Monaco)

Sant’Aggeo (Profeta)

Sant’Albina (Martire)

Sant’Everardo del Friuli (Confessore)

Accadde Oggi

1773: Boston Tea Party. Il Boston Tea Party, noto anche come distruzione del tè, è considerato uno degli atti di ribellione più famosi della storia moderna e un episodio cruciale nel cammino verso l’indipendenza americana.

1689: Il Parlamento inglese approva la Carta dei Diritti. Con l’approvazione del Bill of Rights, il Parlamento diventa la culla della sovranità dello Stato, un principio cardine del sistema costituzionale del Regno Unito.

Nati in Questo Giorno

1770: Ludwig van Beethoven. Considerato uno dei più grandi compositori di tutti i tempi, la sua musica ha segnato un cambiamento epocale. Nato a Bonn, Germania.

1954: Ivana Spagna. Artista pop italiana molto quotata, famosa tra gli anni Novanta e i primi Duemila. Nata a Valeggio sul Mincio, Verona.

1775: Jane Austen. Autrice di alcuni dei capisaldi della letteratura inglese e occidentale, come “Orgoglio e Pregiudizio” e “Ragione e Sentimento”. Nata a Steventon, Hampshire.

Nati… Sportivi

1952: Francesco Graziani. Nato a Subiaco, Roma, è un allenatore di calcio, dirigente sportivo ed ex calciatore italiano, noto per la sua carriera negli anni Settanta e Ottanta.

1989: Sara Penzo. Ex calciatrice, portiere del Tavagnacco e della Nazionale italiana, nata a Chioggia, Venezia.

1967: Donovan Bailey. Nato a Manchester, Giamaica, è un ex campione di atletica canadese, noto per aver vinto l’oro sui 100 metri piani alle Olimpiadi di Atlanta 1996.

Eventi Sportivi

1899: Nasce il Milan. Un gruppo di inglesi e italiani fondano il Milan Foot-Ball and Cricket Club, che nel 1945 diventerà Associazione Calcio Milan.

1979: Coppa Davis, l’Italia perde in finale. La seconda metà degli anni Settanta rappresenta il periodo migliore per l’Italia nella Coppa Davis, con la finale del 1979 persa contro gli Stati Uniti.

2002: Secondo Pallone d’oro per Ronaldo. Ronaldo, giocatore brasiliano dell’Inter e poi del Real Madrid, vince la 47ª edizione del Pallone d’oro.

Angolo Lettura

2012: “La lunga vita di Marianna Ucria” di Dacia Maraini. Un romanzo che racconta la vita delle donne di nobili famiglie nel Settecento, tra convento e matrimoni combinati.

Scomparsi Oggi

2022: Siniša Mihajlović. Ex calciatore serbo e tecnico del Bologna, morto a Roma dopo una lunga battaglia contro la leucemia.

1945: Giovanni Agnelli. Storica figura dell’imprenditoria italiana, fondatore della dinastia Agnelli. Nato a Villar Perosa.

2018: Felice Pulici. Portiere della Lazio campione d’Italia nel 1973/74, nato a Sovico, Monza e Brianza, è stato anche dirigente sportivo e allenatore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 22 Gennaio

Oggi si festeggia San Vincenzo di Saragozza, protettore dei vinai

Almanacco del 21 Gennaio

Oggi si festeggia Sant'Agnese: protettrice delle vergini, delle fidanzate e dei giardinieri

Almanacco del 20 Gennaio

Oggi si festeggia San Sebastiano: protettore di arcieri, atleti, tappezzieri e vigili urbani

Almanacco del 19 Gennaio

Oggi si celebrano Santi Mario, Marta, Abaco e Audiface (Martiri a Roma)

Almanacco del 18 Gennaio

Oggi si festeggia Santa Margherita d'Ungheria (Principessa e Religiosa)

Almanacco del 17 Gennaio

Oggi si celebra Sant'Antonio: protettore di macellai, salumieri, canestrai e animali domestici

Almanacco del 16 Gennaio

Oggi si festeggia San Marcello è il protettore degli stallieri. Auguri a chi porta questo nome

Almanacco del 15 gennaio

Oggi si celebra San Mauro: protettore di zoppi, calderai, carbonai e giardinieri

Almanacco del 14 gennaio

Oggi si celebra San Felice. Auguri a chi porta questo nome

Almanacco del 13 Gennaio

Nel 2012 avvenne il naufragio della nave Concordia. La tragedia causò la morte di 32 persone

Almanacco del 12 Gennaio

Nel 2010, la terra trema nel Mar dei Caraibi: un violento terremoto colpisce l'isola di Haiti, seminando morte e distruzione

Almanacco dell’11 Gennaio

Oggi si festeggia Sant'Igino

Torna alla home