• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Almanacco del 10 ottobre: nasce Giuseppe Verdi. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 10 ottobre segna il Nobel a Carducci, la morte di Piaf e la Giornata mondiale della salute mentale. Arte, storia e consapevolezza in una data memorabile.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 10 Ottobre 2025
Condividi
Giuseppe Verdi

Il 10 ottobre è il 283º giorno dell’anno nel calendario gregoriano. Mancano 82 giorni alla fine dell’anno. Questa data è segnata da eventi storici di rilievo, nascite di figure artistiche e politiche, e dalla celebrazione di una delle tematiche più urgenti del nostro tempo: la salute mentale.

Santi del giorno

  • San Daniele Comboni, vescovo e missionario, fondatore dei Comboniani.
  • San Giovanni Leonardi, sacerdote lucchese, fondatore dell’Ordine dei Chierici Regolari della Madre di Dio.
  • San Cerbonio di Populonia, vescovo toscano del VI secolo.
  • San Gereone e compagni, martiri cristiani.
  • Santi Eulampio ed Eulampia, martiri dell’epoca romana.

Nati il 10 ottobre

  • Giuseppe Verdi (1813), compositore italiano, autore di opere immortali come “La Traviata” e “Aida”.
  • Andrea Zanzotto (1921), poeta italiano, tra i maggiori del Novecento.
  • Antonio Albanese (1964), attore e comico italiano, noto per personaggi come Cetto La Qualunque.
  • Harold Pinter (1930), drammaturgo britannico, Nobel per la letteratura.
  • Roberto Fico (1974), politico italiano, ex presidente della Camera dei Deputati.
  • Alberto Cisolla (1977), pallavolista italiano.
  • Edoardo Reja (1945), allenatore e calciatore italiano.
  • Motta (1986), cantautore italiano.
  • Manila Nazzaro (1977), ex Miss Italia e conduttrice.

Morti il 10 ottobre

  • Édith Piaf (1963), cantante francese, simbolo della chanson.
  • Orson Welles (1985), regista e attore statunitense, autore di “Quarto potere”.
  • Yul Brynner (1985), attore russo-americano, celebre per “Il re ed io”.

Eventi storici del 10 ottobre

  • 1906 – Giosuè Carducci riceve il Premio Nobel per la Letteratura, primo italiano a ottenere il riconoscimento.
  • 1800 – Napoleone Bonaparte scampa a un attentato al Théâtre de la République.
  • 1868 – Inizio della Guerra dei Dieci Anni a Cuba, contro il dominio spagnolo.
  • 1911 – Rivolta di Wuchang, che porterà alla fine della dinastia Qing e alla nascita della Repubblica Cinese.
  • 1846 – Scoperta di Tritone, luna di Nettuno, da parte dell’astronomo William Lassell.
  • 1970 – Prima puntata di Canzonissima, condotta da Corrado e Raffaella Carrà.
  • 2010 – L’Italvolley chiude al quarto posto i Mondiali, dopo anni di successi.

Giornata mondiale

  • Giornata mondiale della salute mentale, istituita dall’OMS per sensibilizzare sull’importanza del benessere psicologico.

Curiosità sui nati

  • Giuseppe Verdi nacque lo stesso giorno in cui, nel 1582, il calendario gregoriano saltò dieci giorni, rendendo il 10 ottobre inesistente in quell’anno.
  • Antonio Albanese ha interpretato personaggi che incarnano stereotipi politici, diventando simbolo della satira italiana.
  • Harold Pinter, noto per i suoi silenzi drammatici, ha coniato il termine “pausa pinteriana”, oggi usato nel teatro.

Citazione

“Ama, ama follemente, ama più che puoi e se ti dicono che è peccato, ama il tuo peccato.” — Édith Piaf

Programmi tv

Tra i programmi in onda oggi sul Canale 79 del digitale terrestre Anteprima News, il format mattutino per iniziare la mattina all’insegna dell’informazione e dell’attualità, con Serena Vitolo. Nel pomeriggio, dalle 14.30, Roberta Foccillo e Antonella Agresti vi terranno compagnia con Detto tra Noi Podcast. Alle 20.40 Alessandra Pazzanese con Maestri del Fare ci porta a conoscere associazioni e figure del mondo del volontariato; a seguire, alle 20:40 Maria Emilia Cobucci con Crimini e Delitti, il programma che racconta i fatti di cronaca locali. Alle 21:15 l’approfondimento religioso di Vito Rizzo con Ipse Dixit. Ogni giorno, inoltre, puoi seguire il Tg di InfoCilento alle ore 13:55, 16:55, 19:55 e 23:55; il lunedì e il venerdì, dopo il telegiornale, c’è il Tg Sport. Clicca qui per vedere la tv anche in streaming e consultare il palinsesto completo.

TAG:almanacco
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE:

Che-Guevara

Almanacco del 9 Ottobre: nasceva oggi Che Guevara. Scopri eventi, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Madonna del Rosario

Almanacco del 6 Ottobre: oggi si celebra la Beata Vergine del Rorsario. Scopri eventi, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Cuore

Almanacco dell’8 ottobre. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Mostra di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.