• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Almanacco del 1 febbraio: avvenimenti importanti, curiosità, santi e letture del girono

Il 1 febbraio è una data importante nella storia dell'Italia, perché in questo giorno del 1945 le donne italiane hanno ottenuto il diritto di voto

A cura di Fiorenza Di Palma
Pubblicato il 1 Febbraio 2024
Condividi

Il 1 febbraio è una data importante nella storia dell’Italia, perché in questo giorno del 1945 le donne italiane hanno ottenuto il diritto di voto. Un traguardo storico, che ha segnato una svolta decisiva nella storia del nostro Paese.

Santi dell’1 febbraio

L’1 febbraio è il giorno di Santa Brigida d’Irlanda, una santa molto venerata in Irlanda, che è considerata la protettrice dei lattai, dei poeti, dei fabbri, dei guaritori, delle mucche e degli animali da cortile.

Curiosità dell’1 febbraio

  • In Italia, l’1 febbraio è anche il giorno della festa del papà.
  • In Francia, l’1 febbraio è il giorno della festa della candela.
  • In Giappone, l’1 febbraio è il giorno dell’inizio dell’anno fiscale.

Avvenimenti storici dell’1 febbraio

  • 1662: il pirata cinese Koxinga cattura l’isola di Taiwan dopo nove mesi di assedio.
  • 1788: Isaac Briggs e William Longstreet brevettano la nave a vapore.
  • 1790: A New York si riunisce per la prima volta la Corte suprema degli Stati Uniti.
  • 1793: La Francia dichiara guerra a Regno Unito e Paesi Bassi.
  • 1942: Seconda guerra mondiale: Vidkun Quisling viene nominato primo ministro di Norvegia dagli occupanti nazisti.
  • 1945: Decreto Legislativo Luogotenenziale che dà il voto alle donne, voluto da Palmiro Togliatti ed Alcide De Gasperi.
  • 1958: “Nel blu dipinto di blu” trionfa a Sanremo.

Celebrità nate l’1 febbraio

  • 1902: Federico Fellini, regista italiano.
  • 1921: Sophia Loren, attrice italiana.
  • 1935: Lucio Battisti, cantautore italiano.
  • 1945: Giorgio Gaber, cantautore italiano.
  • 1960: Al Pacino, attore statunitense.
  • 1965: Madonna, cantante e attrice statunitense.

Celebrità morte l’1 febbraio

  • 1872: Giuseppe Verdi, compositore italiano.
  • 1987: Federico Fellini, regista italiano.
  • 2004: Freddie Mercury, cantante britannico.

Consiglio di lettura

Per celebrare il giorno del voto alle donne, vi consigliamo di leggere il libro “Le donne e il voto in Italia” di Annarita Buttafuoco. Questo libro racconta la storia del lungo e difficile percorso che le donne italiane hanno dovuto affrontare per ottenere il diritto di voto.

Aforisma

“Il voto è un diritto, ma anche un dovere. È un modo per partecipare alla vita della propria comunità e per costruire un futuro migliore per tutti.”

TAG:almanacco
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Calpazio - Agropoli

L’Agropoli saluta Vitelli, l’attaccante torna in Sicilia

I delfini salutano l’attaccante, ieri titolare contro l’Atletico Pagani

Sagra Festa della Castagna

Autunno nel Cilento, Alburni e Vallo di Diano: il trionfo della castagna

Il Cilento, Alburni e Vallo di Diano celebrano l'autunno con le sagre…

Vincenzo De Luca

De Luca e Fico si incontrano per definire la strategia in Campania. Accuse del centro-destra

Vertice a Napoli tra Vincenzo De Luca e Roberto Fico: due ore…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.