Attualità

Allarme cavalli vaganti a Monte San Giacomo. La sindaca D’Alto: “ Siamo lasciati soli”

Automobilisti, inclusi un autobus scolastico, hanno rischiato nei giorni scorsi collisioni con i cavalli

Federica Pistone

4 Novembre 2024

La questione dei cavalli vaganti a Monte San Giacomo continua a persistere. Dopo i controlli effettuati nei giorni scorsi, che hanno portato alla cattura di alcuni animali da parte della polizia municipale, nelle scorse ore si sono verificati nuovi casi di animali vaganti. Lo ha comunicato la sindaca Angela D’Alto, sottolineando l’impegno costante nel contrastare una situazione pericolosa per i cittadini.

L’intervento dei veterinari

Dopo il recente intervento di sequestro, la sindaca ha ringraziato i veterinari Francescantonio d’Orilia e Domenico Rufrano del Cresan della Regione Campania per il loro coraggio e dedizione. Ha anche espresso il bisogno di maggiore supporto da parte delle autorità competenti.

A Monte San Giacomo era stata condotta un’importante operazione di cattura di diversi cavalli che vagavano liberi lungo la Provinciale 72, la principale via di accesso al paese che registra un intenso traffico soprattutto al mattino.

Automobilisti, inclusi un autobus scolastico, hanno rischiato collisioni con i cavalli provenienti da altri comuni, aumentando il pericolo di incidenti stradali. La cattura degli animali è stata effettuata dalla Polizia Municipale in collaborazione con i Carabinieri Forestali, il Servizio Veterinario dell’ASL e il dottor Rufrano.

Poiché gli animali non erano dotati di microchip, sono stati temporaneamente presi in custodia dal Comune. Si prevedono ulteriori interventi simili nei prossimi giorni per affrontare questa delicata situazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maltempo nel Vallo di Diano, allagamenti e frane: squadra della Comunità Montana bloccata sul Monte Carmelo

Dalle prime ore di questa mattina, il maltempo si è abbattuto con violenza sull’intero territorio del Vallo di Diano, provocando disagi diffusi, allagamenti e problemi alla viabilità

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Sant’Arsenio: successo per la “Notte Gialla” di Coldiretti

Al termine dell’incontro, si è tenuto il taglio del nastro dell’avvio ufficiale della “Notte Gialla“ di Coldiretti ed anche l’apertura ufficiale degli stand della sagra del “Pizziddo Santarsenese“

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

M5S, Molinaro: “Bene l’approvazione all’unanimità della mozione per un Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano”

L’assessora di Vallo della Lucania: “Presenza dello Stato fondamentale per contrastare la criminalità e tutelare cittadini e investimenti”

Torna alla home