Attualità

Albanella tra storia e leggenda: sabato la proiezione del film

C'è grande attesa per la proiezione del film. L'appuntamento è a Matinella sabato 10 giugno. Protagonisti anche gli studenti

Alessandra Pazzanese

9 Giugno 2023

C’è grande attesa e curiosità per il film “Albanella tra storia e leggenda” che sarà trasmesso sabato 10 giugno, alle ore 20:30, presso piazza Martiri del Lavoro nella frazione Matinella di Albanella. Il film è stato girato dagli studenti della scuola primaria dell’Istituto Comprensivo del comune retto dal sindaco Renato Iosca.

Un progetto partito prima della pandemia

I lavori di ripresa erano iniziati prima della pandemia ma, a causa del covid-19, furono interrotti per poi riprendere a distanza di un po’ di tempo.

Il film, realizzato grazie al contributo di Vito Lamberti che si è occupato delle riprese e del montaggio, è stato tratto dal testo “Tavole Federiciane” curato dal professor Gaetano Ricco, già direttore del Museo delle Terre d’Italia di Albanella.

Il progetto “Ciak… si gira” fa parte del programma scolastico dell’I.C. albanellese sotto la guida della dirigente scolastica Maria Antonella D’Angelo.

Le altre iniziative cinematografiche

Sono tanti i film girati nel Cilento. In questi giorni sono partite le riprese “La chiocciola” di Roberto Gasparro a Cuccaro Vetere.

Gasparro ha scelto di affrontare il delicato tema dei ragazzi hikikomori, termine giapponese che designa i giovani che hanno scelto di rintanarsi nella propria camera e di chiudere i contatti con il mondo esterno, sentito come luogo di minacce e imprevedibilità. In Giappone oltre un milione di ragazzi si trova in questa situazione, in Italia sarebbero circa 40 mila.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Riprendono i lavori sul ponte di Caiazzano grazie all’impegno della Comunità Montana

La ripartenza dei cantieri, dopo un periodo di inattività durato alcuni mesi, è stata possibile grazie all'intervento del presidente della Comunità Montana Vallo di Diano, Vittorio Esposito

Agropoli: consegnate al comune 450 piantine donate dal Rotary Club Paestum Centenario, le interviste

La piantumazione del primo alberello, è avvenuta questa mattina presso l'Oasi Trentova Tresino

Centinaia di persone ad Albanella per l’ultimo saluto a Pasquale Cammarano

funerali, tenutisi nel santuario di Santa Sofia ad Albanella, hanno visto una partecipazione straordinaria, a testimonianza dell'affetto e della stima che la comunità nutriva nei suoi confronti.

Dolore e sgomento a Roccadaspide: neonata muore a soli dieci giorni dalla nascita

A darne notizia la mamma Anna, il papà Gino, originario di Matinella, il fratellino Luca Lino e la nonna Annamaria

Servizio mensa all’Aldo Moro di Vallo della Lucania: «Servizio efficiente, nessuna criticità»

Nessuna criticità riscontrata dalla commissione mensa e dai controlli effettuati sul servizio

Ernesto Rocco

23/01/2025

Fondi per promuovere l’attrattività del Borgo: incontro a Sanza

Si punta al recupero degli antichi mestieri e delle tradizioni locali, agevolando la stabilizzazione delle attività già esistenti e la nascita di nuove imprese

Donna morta a San Mauro Cilento, associazione Codici presenta esposto

"Non è accettabile che una persona muoia così, a causa della mancanza di cure e assistenza medica appropriate"

Agropoli, il bilancio della polizia municipale: oltre tremila sanzioni nel 2024

Mutalipassi: “Purtroppo sono ancora in tanti quelli che sottovalutano il rispetto delle norme del Codice della strada”

Disagi all’Ospedale di Agropoli, manca logopedista: inutili le sollecitazioni di personale e pazienti

Il reparto di lungodegenza privo di questa figura specialistica. Assistenza incompleta per i pazienti

Ernesto Rocco

23/01/2025

Nuova geografia scolastica nel salernitano: stop ai tagli, novità anche in Cilento e Diano

Nuovi indirizzi di studio e ok alle richieste dei sindaci cilentani di accorpare i plessi scolastici con l'IC di Omignano

Ernesto Rocco

23/01/2025

Un pezzo di Cilento a Norimberga: Luciano Gatto trionfa con la pizza napoletana

Luciano Gatto, pizzaiolo cilentano, ha vinto il premio come miglior pizza napoletana al Campionato Europeo di Norimberga

Angela Bonora

22/01/2025

Ospedale di Roccadaspide, arriva un nuovo radiologo: l’intervista a Carmine Tabano, medico radiologo

Il dottore Tabano ha parlato dell'importanza del nosocomio per le aree interne

Torna alla home