Attualità

Albanella, residenti esasperati dai troppi furti. Guarracino scrive a Mattarella, ecco le richieste | VIDEO

Nella lettera, Guarracino, denuncia lo stato di insicurezza e paura in cui vivono, quotidianamente, i cittadini

Alessandra Pazzanese

15 Febbraio 2025

Aldo Guarracino, consigliere di minoranza del Comune di Albanella, alla luce dell’emergenza furti che sta attanagliando il territorio, ha scritto direttamente al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Nella lettera, Guarracino, denuncia lo stato di insicurezza e paura in cui vivono, quotidianamente, i cittadini.

La lettera

“Egregio Presidente della Repubblica, mi permetto di scriverLE in qualità di Consigliere del Comune di Albanella, ma anche come cittadino, per portare alla Sua autorevole attenzione la situazione di profonda emergenza che minaccia la sicurezza e la serenità dei nostri cittadini”, esordisce così, Guarracino, nella lunga lettera in cui denuncia che da mesi la comunità vive in uno stato di paura costante causato da bande di delinquenti che irrompono nelle abitazioni anche in presenza dei proprietari. “Il senso di paura e impotenza è oramai diffuso, i cittadini si vedono costretti a presidiare le proprie case giorno e notte, mentre cresce il timore che la situazione possa degenerare” scrive ancora Guarracino.

Allarme furti ad Albanella

Ad Albanella, infatti, nei mesi scorsi, visto l’altissimo numero di furti, diversi gruppi di cittadini si organizzarono per effettuare delle vere e proprie ronde notturne, nonostante i pericoli a cui questo tipo di libere iniziative li avrebbe esposti. Guarracino ha fatto presente che le Forze dell’Ordine sono poche e che non riescono a garantire un controllo capillare e costante del territorio e che ad Albanella manca un corpo di Polizia Municipale. Il Consigliere di opposizione di Albanella non ha mancato di citare che la situazione è simile a quella di altre realtà limitrofe e ha chiesto al Presidente della Repubblica di intervenire affinché venga ripristinata la sicurezza pubblica.

Non sono mancate le reazioni dei cittadini, c’è chi ha ritenuto che ci si sarebbe dovuti rivolgere al Ministero degli Interni, al Prefetto e al Sindaco per la sicurezza pubblica, chi ha condiviso l’iniziativa di Guarracino e chi, e sono tanti, continua a chiedere l’incremento delle forze dell’ordine sul territorio e l’installazione di ulteriori dispositivi di videosorveglianza. Non manca, inoltre, chi ricordando la vicinanza del comune con il sito militare di Persano chiede l’intervento dell’esercito con appositi presidi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Anteprima News, puntata 28 marzo 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Pino Bicchielli, Onorevole | VIDEO

Rivedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Rinnovamento e progresso all’Ospedale San Luca di Vallo della Lucania. Martedì arriva Vincenzo De Luca

Saranno i progetti di modernizzazione e potenziamento della struttura ospedaliera

Chiara Esposito

28/03/2025

Caso Alfieri, Iannone (FdI) presenta interrogazione al Ministro Piantedosi

"Necessario accertarsi che relazioni con mafiosi non abbiano influito anche sulla vita amministrativa di altri Enti Locali dove Alfieri è transitato".

“Ospedale di Roccadaspide al collasso”: il Nursind Salerno lancia l’allarme

«Chiediamo con forza un incontro immediato con la direzione dell’Asl per avere risposte, non promesse»

Capaccio Paestum, bufera sul funzionario: Giuseppe Capozzolo lascia l’incarico

Il funzionario dell'area finanziaria lascia l'incarico: "Purtroppo il Nostro Cilento è vittima di un delirio di giustizialismo, per il quale si è pronti a condannare le persone a mezzo social senza conoscere niente"

Ernesto Rocco

28/03/2025

Intossicazione alimentare: studenti di Recanati colpiti durante la gita in Cilento

Gli studenti avevano visitato le grotte di Pertosa e Paestum. Dopo cena hanno iniziato ad avvertire sintomi di intossicazione

Ernesto Rocco

28/03/2025

Contratto di Fiume del Bussento: avviata la procedura

Avviata la procedura per il Contratto di Fiume del Bussento. Incontro pubblico a Caselle in Pittari

Elezioni 2019 a Capaccio Paestum, presunto accordo tra Alfieri e Squecco: “a questo signore l’ho fatto eleggere io”

Alfieri protagonista ma anche vittima di un accordo per vincere le elezioni a Capaccio Paestum: “lo dovete scannare”. Sopralluogo ad Agropoli per un attentato

Ernesto Rocco

28/03/2025

Agropoli: gli studenti dell’I.C. “G.Vairo” in scena al Teatro San Carlo di Napoli con il Barbiere di Siviglia | VIDEO

Un progetto che vede coinvolti gli studenti della Vairo per il settimo anno consecutivo

“Detto tra Noi” in compagnia di Alessandro Galdieri e Valentina Schiavo: “In The Loop” | VIDEO

Torna un nuovo appuntamento con Detto tra Noi, il programma condotto da Antonella Agresti e Roberta Foccillo

Convergenze: il consiglio di amministrazione approva il progetto di bilancio d’esercizio al 31 dicembre 2024

“Siamo decisamente soddisfatti dei risultati raggiunti, che confermano la solidità della nostra strategia e la capacità di crescere in un contesto sempre più dinamico e complesso", così Rosario Pingaro, presidente e amministratore delegato

Vallo della Lucania: conclusa la stagione teatrale de “La provvidenza” | VIDEO

Una stagione che ha saputo alternare momenti di riflessione e divertimento

Antonio Pagano

27/03/2025

Torna alla home