Il 28 settembre è il 271º giorno dell’anno nel calendario gregoriano (il 272º negli anni bisestili). Mancano 94 giorni alla fine dell’anno. Questa data ha visto nascere figure di rilievo, accadere eventi decisivi e si distingue per una ricorrenza internazionale dedicata alla trasparenza.
Santi del giorno
Si celebra San Venceslao, duca di Boemia e martire, patrono della Repubblica Ceca. È venerato per la sua dedizione cristiana e il suo governo giusto. Tra gli altri santi ricordati oggi: San Lorenzo Ruiz di Manila e compagni martiri, San Caritone, Sant’Essuperio di Tolosa, Santa Lioba, San Simon de Rojas.
Nati il 28 settembre
- Confucio (551 a.C.), filosofo cinese, fondatore del confucianesimo
- Brigitte Bardot (1934), attrice e attivista francese
- Marcello Mastroianni (1924), attore italiano, icona del cinema europeo
- Frances Willard (1839), attivista statunitense per i diritti delle donne
- Paolo Bonolis (1961), conduttore televisivo italiano
- Naomi Watts (1968), attrice britannico-australiana
- Dita Von Teese (1972), artista burlesque statunitense
Morti il 28 settembre
- Pompeo Magno (48 a.C.), generale romano, assassinato in Egitto
- Edgar Degas (1917), pittore e scultore francese, maestro dell’impressionismo
- Papa Urbano VII (1590), pontificato più breve della storia: 13 giorni
- Giovanni Battista Caproni (1957), ingegnere e pioniere dell’aviazione italiana
- Miles Franklin (1954), scrittrice australiana
Eventi storici del 28 settembre
- 1066 – Guglielmo il Conquistatore sbarca in Inghilterra, dando inizio alla conquista normanna
- 1542 – Juan Rodríguez Cabrillo approda in California, primo europeo a farlo
- 1821 – Il Messico firma la sua definitiva dichiarazione d’indipendenza dalla Spagna
- 1864 – A Londra nasce la Prima Internazionale, associazione dei lavoratori
- 1871 – Il Brasile approva una legge che libera i figli nati da schiavi
- 1900 – Scioglimento del Partito dei Lavoratori Italiani
- 1901 – William S. Paley fonda la CBS, futura emittente televisiva statunitense
- 1928 – Alexander Fleming scopre la penicillina
- 1939 – Germania e URSS si accordano sulla spartizione della Polonia
- 1950 – Inizia la trasmissione regolare della televisione in Italia
- 1994 – Viene fondata la Giornata Internazionale del Diritto di Accesso all’Informazione
Giornata mondiale
Il 28 settembre si celebra la Giornata Internazionale del Diritto di Accesso all’Informazione, istituita per promuovere la trasparenza, la libertà di stampa e il diritto dei cittadini a conoscere le decisioni pubbliche.
Curiosità sui nati
- Marcello Mastroianni ha recitato in oltre 100 film, ma non ha mai vinto un Oscar, pur essendo stato candidato tre volte.
- Brigitte Bardot, dopo il successo cinematografico, si è ritirata dalle scene per dedicarsi alla difesa degli animali.
- Confucio, nato il 28 settembre del 551 a.C., è considerato uno dei pensatori più influenti della storia umana: le sue idee sono ancora oggi studiate in tutto il mondo.
Citazione
«L’uomo superiore è modesto nel parlare, ma eccelle nell’agire.» — Confucio