Attualità

Al via “Spendi in città”. Tante iniziative ad Agropoli per dare ausilio al commercio

Ecco le iniziative

Comunicato Stampa

23 Ottobre 2023

Agropoli centro

L’Amministrazione comunale di Agropoli, guidata dal sindaco Roberto Mutalipassi, lancia la campagna “Spendi in città”. Si tratta di un modo per tendere la mano agli esercenti i quali, da tempo, non vivono un momento storico favorevole per il settore. La decisione è maturata a seguito di una serie di incontri intercorsi con esercenti di varie aree cittadine proprio al fine di raccogliere suggerimenti e condividere proposte per un rilancio. 

Le iniziative

La campagna promozionale verterà su cinque punti cruciali: la creazione di un’app con l’elenco dei negozi presenti in città, differenziati per zone, categorie merceologiche, ecc; infopoint, che oltre alle informazioni turistiche, potranno fornire anche notizie di tipo commerciale.

E ancora: materiale promozionale che verrà veicolato via social, oltre che con manifesti; organizzazione di eventi in varie zone commerciali della città; strade su cui sono presenti negozi che, a partire dal periodo natalizio, verranno ravvivate con filodiffusione, micro eventi e spettacoli stradali. 

Il commento

«Il settore commerciale – afferma il sindaco Roberto Mutalipassivive ormai da tempo grandi difficoltà, che si sono acuite con il periodo del Covid per poi proseguire con l’ascesa sempre maggiore del commercio on line. Il piccolo esercizio commerciale non riesce a reggere il confronto con le multinazionali che praticano prezzi competitivi e spedizioni di prodotti che arrivano nel giro di pochi giorni. Ma in questo nuovo modo di comprare manca un passaggio, che talvolta è essenziale: servirsi dell’esperienza del venditore per poter ricevere un suggerimento, provare il prodotto, avere il gusto di poterlo scegliere e comprare nell’immediato. Insomma quello che viene tagliato è il rapporto umano, che è venuto a mancare. Da qui la volontà di riproporre una iniziativa che pure in passato è stata lanciata anche se in modalità e per ragioni diverse».

«Vogliamo fare in modo che l’esperienza e il gusto di scegliere le cose dal vivo torni di moda. Ci vogliamo provare insieme ai tanti commercianti che sono l’anima di ogni città. Proviamo ad immaginare una città senza negozi, sarebbe un corpo senz’anima. Con l’aiuto di tutti possiamo tornare al vecchio modo di fare compere per strada per riscoprire un gusto che sembra ormai passato di moda, quello di vedere le cose dal vivo anziché attraverso lo schermo di un computer o di uno smartphone e poter scegliere quello che più si addice ai nostri gusti e portarcelo a casa. Se poi sappiamo che quell’acquisto è funzionale a far vivere gli esercizi di vicinato sarà un motivo in più per acquistare nella nostra città» è il commento dell’assessore al Turismo, Commercio ed Eventi Roberto Apicella.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Trentinara, un’estate all’insegna della musica e del divertimento: ecco il ricco cartellone di eventi

Cinema all'aperto, spettacoli all'alba, musica e tanto divertimento. Parola al sindaco, Rosario Carione

Torna alla home