Attualità

Al via le candidature per la 3^ edizione della Convergenze Academy | VIDEO

Questa edizione, che gode del patrocinio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni è dedicata alla cybersecurity, e avrà luogo presso la sede di Convergenze a Trentinara, coinvolgendo 12 giovani talenti

Comunicato Stampa

7 Agosto 2024

Convergenze

Convergenze S.p.A. Società Benefit (EGM: CVG), operatore di tecnologia integrato attivo nei settori Telecomunicazioni ed Energia, presente sul territorio nazionale attraverso il brevettato network EVO (Electric Vehicle Only) e la rete in fibra ottica proprietaria con l’innovativa tecnologia XGS-PON, comunica l’avvio delle candidature per la terza edizione della Convergenze Academy, realizzata con il patrocinio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

La Cybersecurity Edition della Convergenze Academy 2024 avrà come obiettivo la formazione di 12 giovani talenti nel campo della sicurezza informatica, attraverso il metodo Challenge Based Learning (CBL), un percorso di apprendimento basato sulla sfida. Il corso di formazione di 10 settimane si svolgerà presso la sede di Convergenze a Trentinara (SA) e si concentrerà sullo sviluppo delle competenze necessarie a ricoprire ruoli come Penetration Tester, Security Analyst, Incident Response Specialist e molti altri. Ogni sfida sarà seguita da workshop tematici tenuti in collaborazione con Mindstorm, startup del mondo della cybersecurity e dal nostro team di System Engineering.

I candidati dovranno essere under 30, preferibilmente residenti in uno dei Comuni del Parco, con un diploma di scuola superiore, e possedere conoscenze di base sulle reti e sul sistema operativo Linux. Le selezioni si svolgeranno tra l’1 e il 14 ottobre presso la sede Convergenze e prevedranno un test e un colloquio motivazionale. Agli studenti sarà fornito un notebook per la durata del percorso formativo.

Convergenze, con questo progetto, si pone ancora una volta come promotore dello sviluppo innovativo e sostenibile del territorio attraverso l’investimento formativo sui giovani, fornendo loro le competenze necessarie per affrontare le sfide del futuro nel campo della cybersecurity e contribuendo alla crescita tecnologica ed economica del territorio.

I commenti

Rosario Pingaro, Amministratore Delegato e Presidente di Convergenze ha così commentato: “Siamo particolarmente orgogliosi di avviare questa terza edizione del Progetto Academy, progetto che ha riscosso un grande successo sin dalla prima edizione. Per Convergenze si tratta di un ulteriore passo avanti nel nostro impegno verso la formazione e lo sviluppo delle competenze tecnologiche dei giovani del territorio. La cybersecurity è oggi un ambito professionale centrale e in rapidissima evoluzione, dove cresce continuamente la domanda di nuove figure qualificate.  Anche quest’anno con la Cybersecurity Edition vogliamo supportare lo sviluppo professionale di 12 giovani, fornendo gli strumenti indispensabili per eccellere in uno dei settori più dinamici. Grazie al nostro consolidato metodo innovativo delle challenge potranno apprendere sviluppando tutte quelle soft skill utili per eccellere anche nel mondo del lavoro. Sono certo che anche in questa occasione riusciremo a formare giovani cyber talent pronti a diventare i leader di domani nel campo della sicurezza informatica. Questo è solo l’inizio di un percorso che porterà alla nascita di professionisti capaci di fare la differenza nel mondo digitale”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

City live – Parola ai cittadini: intervista al sindaco di Omignano, Raffaele Mondelli | VIDEO

La politica a portata di mano con approfondimenti e domande fatte dai cittadini ai nostri amministratori locali

“Detto tra Noi” in compagnia di Ghigo Renzulli, musicista, fondatore dei Litfiba

Torna un nuovo appuntamento con Detto tra Noi, il programma condotto da Antonella Agresti e Roberta Foccillo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Torna alla home