Attualità

Al via le candidature per la 3^ edizione della Convergenze Academy | VIDEO

Questa edizione, che gode del patrocinio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni è dedicata alla cybersecurity, e avrà luogo presso la sede di Convergenze a Trentinara, coinvolgendo 12 giovani talenti

Comunicato Stampa

7 Agosto 2024

Convergenze

Convergenze S.p.A. Società Benefit (EGM: CVG), operatore di tecnologia integrato attivo nei settori Telecomunicazioni ed Energia, presente sul territorio nazionale attraverso il brevettato network EVO (Electric Vehicle Only) e la rete in fibra ottica proprietaria con l’innovativa tecnologia XGS-PON, comunica l’avvio delle candidature per la terza edizione della Convergenze Academy, realizzata con il patrocinio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

La Cybersecurity Edition della Convergenze Academy 2024 avrà come obiettivo la formazione di 12 giovani talenti nel campo della sicurezza informatica, attraverso il metodo Challenge Based Learning (CBL), un percorso di apprendimento basato sulla sfida. Il corso di formazione di 10 settimane si svolgerà presso la sede di Convergenze a Trentinara (SA) e si concentrerà sullo sviluppo delle competenze necessarie a ricoprire ruoli come Penetration Tester, Security Analyst, Incident Response Specialist e molti altri. Ogni sfida sarà seguita da workshop tematici tenuti in collaborazione con Mindstorm, startup del mondo della cybersecurity e dal nostro team di System Engineering.

I candidati dovranno essere under 30, preferibilmente residenti in uno dei Comuni del Parco, con un diploma di scuola superiore, e possedere conoscenze di base sulle reti e sul sistema operativo Linux. Le selezioni si svolgeranno tra l’1 e il 14 ottobre presso la sede Convergenze e prevedranno un test e un colloquio motivazionale. Agli studenti sarà fornito un notebook per la durata del percorso formativo.

Convergenze, con questo progetto, si pone ancora una volta come promotore dello sviluppo innovativo e sostenibile del territorio attraverso l’investimento formativo sui giovani, fornendo loro le competenze necessarie per affrontare le sfide del futuro nel campo della cybersecurity e contribuendo alla crescita tecnologica ed economica del territorio.

I commenti

Rosario Pingaro, Amministratore Delegato e Presidente di Convergenze ha così commentato: “Siamo particolarmente orgogliosi di avviare questa terza edizione del Progetto Academy, progetto che ha riscosso un grande successo sin dalla prima edizione. Per Convergenze si tratta di un ulteriore passo avanti nel nostro impegno verso la formazione e lo sviluppo delle competenze tecnologiche dei giovani del territorio. La cybersecurity è oggi un ambito professionale centrale e in rapidissima evoluzione, dove cresce continuamente la domanda di nuove figure qualificate.  Anche quest’anno con la Cybersecurity Edition vogliamo supportare lo sviluppo professionale di 12 giovani, fornendo gli strumenti indispensabili per eccellere in uno dei settori più dinamici. Grazie al nostro consolidato metodo innovativo delle challenge potranno apprendere sviluppando tutte quelle soft skill utili per eccellere anche nel mondo del lavoro. Sono certo che anche in questa occasione riusciremo a formare giovani cyber talent pronti a diventare i leader di domani nel campo della sicurezza informatica. Questo è solo l’inizio di un percorso che porterà alla nascita di professionisti capaci di fare la differenza nel mondo digitale”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maltempo nel Vallo di Diano, allagamenti e frane: squadra della Comunità Montana bloccata sul Monte Carmelo

Dalle prime ore di questa mattina, il maltempo si è abbattuto con violenza sull’intero territorio del Vallo di Diano, provocando disagi diffusi, allagamenti e problemi alla viabilità

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Torna alla home