Attualità

Al via il nuovo anno scolastico 2024/2025: il messaggio agli studenti del Vescovo, Mons. Vincenzo Calvosa

Siamo all’inizio di un nuovo anno scolastico che si preannuncia ricco di aspettative e novità, ma che porta con sé anche le preoccupazioni e le ansie di sempre. Esso costituisce, tuttavia, una nuova opportunità per riaffermare che lo studio. Il messaggio agli studenti di Mons Calvosa

Redazione Infocilento

11 Settembre 2024

Mons Vincenzo Calvosa

Siamo all’inizio di un nuovo anno scolastico che si preannuncia ricco di aspettative e novità, ma che porta con sé anche le preoccupazioni e le ansie di sempre. Esso costituisce, tuttavia, una nuova opportunità per riaffermare che lo studio, l’acquisizione di competenze e conoscenze, il percorso di crescita e formazione non sono processi semplici, ma rappresentano una sfida importante che richiede l’impegno della collettività. È bene ricordare che la Scuola rimane un luogo privilegiato dove si fa esperienza del vivere insieme, dove ci si accorge dell’altro, dove si sperimentano sentimenti ed emozioni.

Il mio primo pensiero va a voi studenti. Per alcuni si tratta di un percorso già intrapreso, per altri sarà un nuovo inizio, un primo passo di un lungo cammino. Questa esperienza avrà inevitabilmente un impatto sulla vostra vita: affrontatela con cuore gioioso, affidandovi ai docenti che vi aiuteranno a progredire nella conoscenza, nello studio e nella conquista dell’autonomia personale. Vi attende la costruzione di nuove amicizie e relazioni, alcune delle quali vi accompagneranno a lungo: rifuggite ogni forma di violenza, anche solo verbale e coltivate il rispetto e la solidarietà.

A voi genitori spetta un compito delicato e difficile da svolgere in un contesto come quello odierno che espone i nostri ragazzi a tante, troppe sollecitazioni contrastanti. Fondamentale sarà la vostra disponibilità a collaborare in forma sinergica con i docenti, perché l’azione educativa e formativa possa essere efficace.

Ai voi docenti è affidata la cura dei nostri giovani, il nostro futuro. Abbiate cura di leggere nei loro occhi le domande, i bisogni e le attese per dare le giuste risposte, nel rispetto di tutti e di ciascuno.

Lasciatemi in conclusione sottolineare che l’anno che ci apprestiamo a vivere sarà un anno di Grazia per i credenti, perché anno del Giubileo. Siamo chiamati ad essere “Pellegrini di Speranza”. La Speranza alberga nel cuore di tutti come attesa del Bene, nonostante la sfiducia, lo sconforto e l’incertezza per il futuro tendono a destabilizzare l’animo umano. L’Amore incondizionato di Dio ci aiuti a trovare sempre le ragioni per sperare e tenere accesa la fiaccola per illuminare il nostro agire.

Il nuovo anno scolastico sia perciò illuminato dalla Speranza, sapendo che la “Speranza non delude”.

Il vostro vescovo
Vincenzo Calvosa

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Torna alla home