Alburni

Al via i lavori del patrimonio architettonico ad Ottati

Ad Ottati, sono stati avviati i lavori tanto attesi per la riqualificazione del prezioso patrimonio architettonico dei suoi incantevoli borghi.

Alessandra Pazzanese

24 Maggio 2023

Ad Ottati, sono stati avviati i lavori tanto attesi per la riqualificazione del prezioso patrimonio architettonico dei suoi incantevoli borghi.

Questo ambizioso progetto è stato reso possibile grazie ai generosi finanziamenti assegnati nel quadro del Piano di Sviluppo Rurale per la Campania 2014-2020.

Un finanziamento da 390mila euro

Il comune ha ottenuto un finanziamento significativo, che ammonta a poco più di 390.000 euro, e sarà impiegato per una serie di interventi volti a migliorare l’aspetto estetico e la funzionalità di alcune importanti vie del centro storico di Alburno. Grazie a questi fondi, il comune spera di creare un ambiente più accogliente e attrattivo per i suoi abitanti e per i numerosi visitatori che affollano la zona.

Ecco le aree interessate

I lavori riguarderanno principalmente Piazza Umberto I, via Piedi La Terra, via Ottatello e via Fasanella, vie che svolgono un ruolo centrale nella vita quotidiana del comune. Attraverso un accurato processo di pianificazione, il sindaco Elio Guadagno e il suo team hanno identificato le aree che richiedono un intervento prioritario e che beneficeranno maggiormente di questa iniziativa di riqualificazione.

Tuttavia, per garantire un’esecuzione ottimale dei lavori e preservare la sicurezza sia dei cittadini che dei visitatori, sono state adottate misure specifiche per regolare il flusso del traffico pedonale. In particolare, è stato necessario vietare temporaneamente il transito pedonale lungo via Piedi La Terra e nelle immediate vicinanze della suggestiva chiesa della SS. Annunziata.

I divieti

Queste restrizioni, che rimarranno in vigore fino al termine dei lavori, sono state introdotte al fine di garantire che gli interventi di riqualificazione procedano senza intoppi e che sia salvaguardata l’incolumità pubblica e privata.

Parallelamente, è stata vietata anche la sosta nei pressi della chiesa, per evitare ostacoli e consentire un agevole svolgimento dei lavori. Queste misure restrittive, sebbene temporanee, riflettono l’impegno del comune di Ottati nel garantire che la riqualificazione del centro storico si svolga in modo efficace e sicuro, preservando al contempo l’unicità e l’integrità del patrimonio architettonico locale.

L’amministrazione comunale si è adoperata per informare i residenti e i visitatori riguardo alle restrizioni temporanee, al fine di minimizzare i disagi e garantire la massima trasparenza riguardo all’avanzamento dei lavori. Sono state affisse comunicazioni pubbliche in punti strategici, e gli abitanti del comune sono stati incoraggiati a cercare percorsi alternativi durante il periodo di restrizione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Petizione per chiedere le dimissioni di Alfieri: “Basta con il sistema di potere opaco”

La Fondazione Angelo Vassallo lancia una petizione per allontanare il sindaco di Capaccio Paestum e presidente dalla Provincia da ogni incarico

Ernesto Rocco

22/01/2025

Castellabate, giovani e Protezione Civile: supporto al territorio con il Servizio Civile Universale

Un’iniziativa che punta a coinvolgere le nuove generazioni nella tutela del territorio e nella gestione delle emergenze

Palazzo di Città, focus su Agropoli

Palazzo di Città, il programma di approfondimento politico condotto dal direttore di InfoCilento, Ernesto Rocco

“Naturalmente Cilento 2025”: al via il contest fotografico dedicato al Cilento

Il tema scelto per quest’anno è "Ponti e sentieri: simboli e storie di unità". Ecco come partecipare

Antonio Pagano

21/01/2025

Eboli, educazione alimentare a scuola: la proposta del consigliere Giuseppe Norma approda in Commissione

L'obiettivo è promuovere una educazione alimentare corretta, promuovendo cibi sani

Cilento: un progetto per valorizzare la Scala Santa ed altri luoghi religiosi

Continua il lavoro di Confesercenti per valorizzare il turismo religioso nel Cilento

“Un sacchetto di sale ai nuovi nati”: l’iniziativa del comune di Casalbuono

Un sacchetto di sale, simbolo di buon augurio, accompagnato da un kit di prodotti utili per i neonati

SS166 degli Alburni: attesa per la risposta di Anas sulla ripresa dei lavori

Sul tratto stradale che comunque resta aperto al transito, è stato istituito il senso unico alternato con l’ausilio di semafori

Agropoli, ancora nessuna notizia della camera iperbarica presso l’ospedale civile

La modifica del prezzo ha costretto a rivedere le procedure di gara. Ma l'installazione della camera iperbarica presso il presidio agropolese è confermata

Il Parco Nazionale del Cilento, Diano e Alburni consegna 2 bus elettrici ai comuni delle aree marine protette

Il finanziamento prevede anche l’installazione di due colonnine di ricarica elettrica per ciascuna delle aree marine protette

Castellabate: branco di cinghiali a spasso sul lungomare

Gli ungulati sono stati visti a spasso nel centro abitato e a pochi passi dalle abitazioni e dalle attività commerciali probabilmente alla ricerca di cibo

Torna alla home