Alburni

Al via i lavori del patrimonio architettonico ad Ottati

Ad Ottati, sono stati avviati i lavori tanto attesi per la riqualificazione del prezioso patrimonio architettonico dei suoi incantevoli borghi.

Alessandra Pazzanese

24 Maggio 2023

Ottati

Ad Ottati, sono stati avviati i lavori tanto attesi per la riqualificazione del prezioso patrimonio architettonico dei suoi incantevoli borghi.

Questo ambizioso progetto è stato reso possibile grazie ai generosi finanziamenti assegnati nel quadro del Piano di Sviluppo Rurale per la Campania 2014-2020.

Un finanziamento da 390mila euro

Il comune ha ottenuto un finanziamento significativo, che ammonta a poco più di 390.000 euro, e sarà impiegato per una serie di interventi volti a migliorare l’aspetto estetico e la funzionalità di alcune importanti vie del centro storico di Alburno. Grazie a questi fondi, il comune spera di creare un ambiente più accogliente e attrattivo per i suoi abitanti e per i numerosi visitatori che affollano la zona.

Ecco le aree interessate

I lavori riguarderanno principalmente Piazza Umberto I, via Piedi La Terra, via Ottatello e via Fasanella, vie che svolgono un ruolo centrale nella vita quotidiana del comune. Attraverso un accurato processo di pianificazione, il sindaco Elio Guadagno e il suo team hanno identificato le aree che richiedono un intervento prioritario e che beneficeranno maggiormente di questa iniziativa di riqualificazione.

Tuttavia, per garantire un’esecuzione ottimale dei lavori e preservare la sicurezza sia dei cittadini che dei visitatori, sono state adottate misure specifiche per regolare il flusso del traffico pedonale. In particolare, è stato necessario vietare temporaneamente il transito pedonale lungo via Piedi La Terra e nelle immediate vicinanze della suggestiva chiesa della SS. Annunziata.

I divieti

Queste restrizioni, che rimarranno in vigore fino al termine dei lavori, sono state introdotte al fine di garantire che gli interventi di riqualificazione procedano senza intoppi e che sia salvaguardata l’incolumità pubblica e privata.

Parallelamente, è stata vietata anche la sosta nei pressi della chiesa, per evitare ostacoli e consentire un agevole svolgimento dei lavori. Queste misure restrittive, sebbene temporanee, riflettono l’impegno del comune di Ottati nel garantire che la riqualificazione del centro storico si svolga in modo efficace e sicuro, preservando al contempo l’unicità e l’integrità del patrimonio architettonico locale.

L’amministrazione comunale si è adoperata per informare i residenti e i visitatori riguardo alle restrizioni temporanee, al fine di minimizzare i disagi e garantire la massima trasparenza riguardo all’avanzamento dei lavori. Sono state affisse comunicazioni pubbliche in punti strategici, e gli abitanti del comune sono stati incoraggiati a cercare percorsi alternativi durante il periodo di restrizione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Eboli, al via al servizio di mediazione culturale presso l’ufficio anagrafe: ecco di cosa si tratta

Il servizio è finalizzato a facilitare l’accesso ai servizi per i cittadini stranieri

Trentinara, un’estate all’insegna della musica e del divertimento: ecco il ricco cartellone di eventi

Cinema all'aperto, spettacoli all'alba, musica e tanto divertimento. Parola al sindaco, Rosario Carione

Tg InfoCilento 15 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Balneabilità: Cilento eccellente, criticità nell’area nord del salernitano

Nonostante le polemiche sulle condizioni del mare, l'Arpac, l'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania, ha fornito una mappa positiva della costa salernitana anche se non mancano criticità

Ernesto Rocco

15/07/2025

Salerno: una giornata speciale tra Sport e Legalità per i bambini di EDUCAMP con la Polizia di Stato

Gli Agenti della Squadra Volante hanno mostrato ai bambini le nuove tecnologie presenti sulle autovetture specializzate

La InfoCilento Cup accende l’estate cilentana: spettacolo e adrenalina sulla sabbia

Le gare si svolgeranno ogni sera (escluso il sabato) fino alla fine di luglio, offrendo momenti di puro divertimento per appassionati, turisti e curiosi

Montano Antilia, i cittadini di Abatemarco in protesta: “No alla chiusura della posta”

Monta la protesta tra i cittadini di Abatemarco. Ai microfoni di InfoCilento, parla anche una rappresentante della famiglia proprietaria dell’ex ufficio postale

Chiara Esposito

15/07/2025

Castellabate sempre più green: nuove isole ecologiche intelligenti su tutto il territorio

Il progetto è stano finanziato con fondi PNRR da circa 1 mln di euro

Torna alla home