Cilento

Al PalaSele c’è Gigi D’Alessio: ecco la data del concerto. Parte la prevendita

Oggi alle ore 16:00 scatta la prevendita dei biglietti per il concerto di Gigi D'Alessio al PalaSele di Eboli

Comunicato Stampa

17 Settembre 2024

Gigi D'Alessio

Continua a moltiplicarsi il calendario dei concerti di Gigi D’Alessio con nuove date per soddisfare le richieste dei tanti fan di tutta Italia anche per il tour invernale “Gigi Palasport”: oltre agli appuntamenti già in programma, l’artista annuncia un nuovo imperdibile live il 15 dicembre al PalaSele di Eboli. I biglietti per la nuova data saranno disponibili a partire dalle ore 16 di oggi, martedì 17 settembre, su TicketOne e nei punti vendita abituali.

Il tour di Gigi D’Alessio

Dopo il grande successo del tour estivo che lo ha portato tra luglio e agosto nelle più belle località da nord a sud della Penisola, Gigi riabbraccia il suo pubblico per cantare insieme le sue canzoni più  amate, in una scaletta che racchiude oltre 30 anni di successi: “Non mollare mai”, “Il cammino dell’età”, “Mon amour”, “Quanti amori”, “Como suena el corazon”, “Non dirgli mai”, “Una magica storia d’amore”, “Un nuovo bacio”, “Annarè”, “Fotomodelle un po’ povere”, e tanti altri ancora. Ma ci saranno anche le nuove canzoni dall’album Fra, uscito lo scorso 24 maggio, come il singolo “NU DISPIETTO” (GGD Edizioni Srl/Sony Music) ed il primo featuring inedito con Geolier “Senza tuccà”.

Sul palco è accompagnato da Alfredo Golino (batteria), Roberto DAquino (basso), Pippo Seno (chitarre), Ciro Manna (chitarre), Checco DAlessio (tastiere), Lorenzo Maffia (pianoforte e tastiere) e Max DAmbra (tastiere e programmazione).

I nuovi concerti arricchiscono il già fitto viaggio on stage di Gigiche,reduce dall’incredibile successo degli otto sold out di “GIGI – UNO COME TE – LEMOZIONE CONTINUA” in Piazza del Plebiscito e i 5 eventi alla Reggia di Caserta, ha annunciato anche uno straordinario ritorno a Napoli in programma il 2 e 3 giugno 2025 allo Stadio Diego Armando Maradona, salendo a quota sette in carriera, e “SICILY FOR LIFE GIGI & FRIENDS”, un importante appuntamento di solidarietà e musica il prossimo 20 giugno 2025 allo stadio Renzo Barbera di Palermo.

Il calendario del PalaSele

Si arricchisce così sempre più il programma degli show a cura di Anni 60 produzioni al PalaSele per la prossima stagione spettacolare.

Le luci sul palco di Eboli si riaccenderanno sabato 2 novembre con Renato Zero “Autoritratto – I Concerti Evento”. A seguire, il grande ritorno di Laura Pausini mercoledì 13 novembrecon il “Laura Pausini World Tour Winter 2024” e la prima volta di Tananai al PalaSele atteso venerdì 15 novembre con il “CalmoCobra LIVE 2024”.

Salgono a 4 gli appuntamenti nel mese di dicembre. La prima artista attesa è Alessandra Amoroso che partirà proprio da Eboli domenica 1 dicembre con il “Fino a qui In Tour”. Sabato 7 dicembre arriverà Nino DAngelo con “I MIEI MERAVIGLIOSI ANNI ’80…e non solo!”, domenica 15 dicembre farà tappa Gigi DAlessio con il tour invernale “Gigi Palasport”, venerdì 20 dicembre toccherà a Gianna Nannini con “Sei nell’anima tour – European Leg”.

Nel 2025 il primo a calcare il palco del PalaSele sarà Lazza, pronto a scatenare la sua energia live con il “Locura Tour” domenica 12 gennaio, mentre giovedì 23 gennaio ci sarà l’imperdibile appuntamento con IL VOLO “Tutti Per Uno – Ad Astra Live Nei Palasport”. Anticipata a sabato 8 febbraio (inizialmente prevista domenica 9) la tappa al PalaSele di “Mare Fuori Il Musical”, nell’attesa poi del gran ritorno dei negramaro che torneranno live a Eboli il 14 ottobre con “Negramaro Palasport 2025”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Dal Cilento agli Alburni: un fine settimana di celebrazioni tra natura e antichi mestieri

Dal 18 luglio al 20 luglio 2025, diverse località ospiteranno manifestazioni che celebrano la tradizione, la cucina locale e la cultura popolare, offrendo ai visitatori un'immersione autentica nelle radici del territorio

Angela Bonora

18/07/2025

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Il Comune di Omignano sostiene le piccole imprese: erogati 21.700 euro a fondo perduto

I fondi sono stati destinati a piccole e micro imprese, per coprire le spese di gestione sostenute durante il periodo covid.

Antonio Pagano

18/07/2025

Capaccio Paestum: dopo gli aumenti deliberata la riduzione della TARI

Riduzione degli importi, diverse modalità di riscossione e lotta agli evasori. Ecco cosa cambia per la Tari a Capaccio Paestum

Ernesto Rocco

18/07/2025

Torna alla home