Eventi

Ai piedi della cima più alta della Campania la grande festa con Deejay Time Celebration al meeting del Cervati 2024

Appuntamento mercoledì 14 agosto con Albertino, Fargetta, Molella e Prezioso

Comunicato Stampa

12 Agosto 2024

Meeting Cervati

Sarà una grande festa dance ai piedi della cima più alta della Campania mercoledì 14 agosto quando al Meeting del Cervati 2024 farà tappa il Deejay Time Celebration, lo show del programma radiofonico che ha fatto la storia della musica dance.

Uno show unico che trasporterà il pubblico direttamente dove tutto è iniziato, in quei mitici anni ’90 che hanno visto esplodere il fenomeno della musica elettronica in un viaggio nel tempo all’insegna delle più grandi hit da dancefloor italiane e internazionali, da “This is the Rhythm of the Night” a “Pump Up the Jam”, da “Rhythm Is A Dancer” a “I Like To Move It”, da “Tell Me Why” a “Summer Is Crazy” e tante tante altre.

I protagonisti

I protagonisti del Deejay Time sono stati dei veri e propri pionieri che hanno saputo scrivere una pagina indelebile della storia della musica dance e dal notevole impatto nella cultura pop italiana che ancora oggi attrae tre generazioni. Albertino, Fargetta, Molella e Prezioso porteranno alla quattordicesima edizione del Meeting del Cervati tutta l’energia e la forza circolare dei loro mix con le migliori e più iconiche hit della musica dance. Una grande festa per ballare e cantare sulle note dei più grandi successi di ieri e di oggi e assistere dal vivo alla bravura dei quattro dj.

Info utili

Le date estive del Deejay Time Celebration sono prodotte da Vivo Concerti e Friends & Partners. La tappa al Meeting del Cervati è a cura di Anni 60 produzioni con il supporto del Comune di Sanza; i biglietti sono disponibili su Ticketone e nelle prevendite abituali e saranno acquistabili anche il giorno stesso dello show a partire dalle ore 12 al Botteghino allestito in piazza XXIV maggio a Sanza, a circa 200 metri dal varco di accesso all’area dello spettacolo. Il concerto avrà inizio alle ore 21.30.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Addio ad Angelica Gargano: sabato i funerali della 21enne di Sala Consilina

La famiglia dona gli organi: cuore, reni e fegato trapiantati, fegato salva bimbo. Gesto di altruismo trasforma tragedia in speranza.

Paestum e Velia celebrano il 25 aprile: ingresso gratuito e iniziative speciali nei Parchi Archeologici

Il 25 aprile 2025, dalle ore 8:30 alle 19:30 (ultimo ingresso previsto alle 18:30), le straordinarie aree archeologiche di Paestum e Velia, insieme al Museo di Paestum, offriranno l’ingresso gratuito a tutti i visitatori

San Marco di Castellabate: tutto pronto per i preparativi dei solenni festeggiamenti in onore di San Marco Evangelista | VIDEO

Il programma dei festeggiamenti è stato rimodulato in seguito alla scomparsa di Papa Francesco

Agropoli: alla Cappella dell’Addolorata confronto sulle opere di Andrea Guida | VIDEO

La mostra offre la possibilità di conoscere alcune delle opere del primo periodo dell'artista cilentano, datate intorno agli anni '40 e '50

Vito Rizzo

24/04/2025

Buccino, Omignano e Felitto: chiusi gli uffici postali

Al via i lavori per il progetto Polis, nuovi servizi negli uffici postali dei piccoli comuni

Sant’Arsenio, rimossi rifiuti speciali abbandonati nei canali: scatta il sequestro | VIDEO

I sacconi big bag, contenenti rifiuti di natura speciale e potenzialmente pericolosa, sono stati rimossi dalla società R.A.F. Ecologia di Sant’Arsenio

Agropoli: presentata la Selezione Nazionale Optimist 2025 | VIDEO

“È un riconoscimento importante per la nostra comunità e per il nostro porto, che si conferma punto di riferimento nel panorama velico nazionale”

Convento di Polla, il cero pasquale realizzato da Fra Carlo Basile veglia la salma di Papa Francesco

Il cero è stato realizzato a mano da Fra Carlo Basile, frate minore del Santuario di Sant’Antonio a Polla, e cappellano dell’ospedale “Luigi Curto” di Polla

La Diocesi di Teggiano – Policastro in Pellegrinaggio Giubilare a Roma: messa in Suffragio per Papa Francesco

Oltre 2000 pellegrini e 50 sacerdoti provenienti da tutte le comunità parrocchiali della Diocesi si ritroveranno a Roma

Sala Consilina, Angelica “continua a vivere”: donati gli organi della 21enne deceduta dopo l’incidente di Pasqua | VIDEO

Il cuore, i reni e il fegato di Angelica sono stati donati. Proprio il fegato sarà trapiantato su un bambino, offrendo una nuova possibilità di vita

Comunità Montana Vallo di Diano: un progetto per scoprire il patrimonio culturale valdianese attraverso la realtà aumentata

La presentazione è in programma a Padula il 28 aprile alle ore 10:00 presso la sede della Comunità Montana Vallo di Diano

Torna alla home