Eventi

Ai piedi della cima più alta della Campania la grande festa con Deejay Time Celebration al meeting del Cervati 2024

Appuntamento mercoledì 14 agosto con Albertino, Fargetta, Molella e Prezioso

Comunicato Stampa

12 Agosto 2024

Meeting Cervati

Sarà una grande festa dance ai piedi della cima più alta della Campania mercoledì 14 agosto quando al Meeting del Cervati 2024 farà tappa il Deejay Time Celebration, lo show del programma radiofonico che ha fatto la storia della musica dance.

Uno show unico che trasporterà il pubblico direttamente dove tutto è iniziato, in quei mitici anni ’90 che hanno visto esplodere il fenomeno della musica elettronica in un viaggio nel tempo all’insegna delle più grandi hit da dancefloor italiane e internazionali, da “This is the Rhythm of the Night” a “Pump Up the Jam”, da “Rhythm Is A Dancer” a “I Like To Move It”, da “Tell Me Why” a “Summer Is Crazy” e tante tante altre.

I protagonisti

I protagonisti del Deejay Time sono stati dei veri e propri pionieri che hanno saputo scrivere una pagina indelebile della storia della musica dance e dal notevole impatto nella cultura pop italiana che ancora oggi attrae tre generazioni. Albertino, Fargetta, Molella e Prezioso porteranno alla quattordicesima edizione del Meeting del Cervati tutta l’energia e la forza circolare dei loro mix con le migliori e più iconiche hit della musica dance. Una grande festa per ballare e cantare sulle note dei più grandi successi di ieri e di oggi e assistere dal vivo alla bravura dei quattro dj.

Info utili

Le date estive del Deejay Time Celebration sono prodotte da Vivo Concerti e Friends & Partners. La tappa al Meeting del Cervati è a cura di Anni 60 produzioni con il supporto del Comune di Sanza; i biglietti sono disponibili su Ticketone e nelle prevendite abituali e saranno acquistabili anche il giorno stesso dello show a partire dalle ore 12 al Botteghino allestito in piazza XXIV maggio a Sanza, a circa 200 metri dal varco di accesso all’area dello spettacolo. Il concerto avrà inizio alle ore 21.30.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Tribunale di Lagonegro: è Romano Gibboni il nuovo Presidente, originario del Vallo di Diano

Magistrato di lunga esperienza e figura molto apprezzata nel mondo forense, Gibboni ha ricoperto in precedenza il ruolo di presidente della sezione Lavoro del Tribunale di Salerno

A Prignano Cilento un importante appuntamento con la prevenzione

L'iniziativa, promossa dalla Pro Loco, è in programma per il prossimo 16 luglio dalle ore 9.30 alle 12.00

Antonio Pagano

14/07/2025

Polla: un evento dedicato alla locomotiva che fece l’ultimo viaggio sulla Sicignano-Lagonegro

La locomotiva, acquisita dal Comune, fu ristrutturata in diverse occasioni, ma l’area circostante di proprietà di Ferrovie dello Stato vige in uno stato di precarietà

Caggiano: al via il Festival della Teologia

Il premio entrerà nel vivo ad Agosto con tre appuntamenti ad Agropoli (6 - 8 agosto); appuntamento conclusivo, invece, ad Ottati il prossimo 12 agosto

Ernesto Rocco

12/07/2025

MedFilm Festival a Eboli: quattro giorni di cinema e cultura mediterranea

Il MedFilm Festival, il più longevo festival cinematografico di Roma, apre la sua 31ª edizione con una tappa estiva speciale: dal 19 al 22 luglio 2025 sarà protagonista a Eboli, […]

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Auto in fiamme sull’A2 tra Sicignano e Petina: rallentamenti alla circolazione

Secondo le prime informazioni, nonostante l’intensità del rogo, gli occupanti del veicolo sarebbero riusciti a mettersi in salvo senza riportare ferite gravi

Torna alla home