Cilento

Agropoli: Vanna D’Arienzo verso le dimissioni, maretta in maggioranza per la successione

In giunta potrebbe entrare Alessia Astone. Rosa Astone verso la nomina a vicesindaco. Ecco cosa cambia ad Agropoli

Ernesto Rocco

20 Aprile 2024

Maretta in seno alla maggioranza consiliare di Agropoli. Motivo? Le dimissioni ormai vicine del vicesindaco Vanna D’Arienzo e la necessità di nominare un nuovo componente della giunta. La delegata alle politiche sociali tra qualche settimana sarà costretta a lasciare il posto, non per una mancata condivisione delle idee dell’esecutivo, bensì per motivi di lavoro che la renderebbero incompatibile con il ruolo di amministratrice.

Un passaggio che sarebbe imminente considerato che a palazzo di città si stanno affannando per individuare un sostituto.

Chi potrebbe sostituire Vanna D’Arienzo

Nella scelta sarebbe coinvolto anche il presidente della provincia Franco Alfieri, il quale – da riconosciuto leader territoriale – avrebbe indicato la strada alla maggioranza guidata dal sindaco Roberto Mutalipassi.

Due le condizioni da seguire e la prima di natura politica: se va via un assessore eletto nel Partito Democratico tocca ad un altro Dem prendere il suo posto.

La seconda regola la detta la legge: il rispetto delle quote rosa impone che siano almeno due le donne in giunta.

A nessuno dei due parametri rispondono contemporaneamente i consiglieri eletti. L’unica donna in assise è Elvira Serra che nonostante il suo passaggio in maggioranza non è stata presa in considerazione per entrare a far parte dell’esecutivo. Dunque bisognerà ricorrere ad un assessore esterno. Il nome più quotato è quello di Alessia Astone, prima tra i non eletti nella lista dei dem e molto attiva in ambito sociale.

Il suo nome era emerso anche nel 2022, quando D’Arienzo rassegnò per la prima volta le dimissioni, in quel caso per contrasti con l’esecutivo.

La questione vicesindaco

L’eventuale nomina di Astone, sponsorizzata anche dal consigliere comunale Pierino Marciano, non scioglierebbe il nodo vicesindaco. È certo che tale ruolo non andrà all’assessore Roberto Apicella che molti componenti della maggioranza osteggiano ritenendo che il sindaco Mutalipassi gli abbia già garantito troppo spazio e potere.

Scalpitano Rosa Lampasona, Giuseppe Di Filippo ed Emidio Cianciola. Quest’ultimo dovrebbe essere fuori dai papabili non essendo un esponente Dem come invece lo è Di Filippo. Il delegato a porto e demanio, però, ha già avuto l’assessorato che per regole interne sarebbe spettato a Marciano, quindi non potrà alzare troppo la voce. La favorita resta Rosa Lampasona, sempre fedele al Pd e alla sua seconda esperienza in amministrazione.

Ancora non è chiaro quando Vanna D’Arienzo lascerà gli uffici di piazza della Repubblica, ma l’amministrazione comunale di Agropoli non vuole farsi trovare impreparata e punta ad avere la soluzione pronta evitando quindi fasi di impasse.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Sant’Arsenio: successo per la “Notte Gialla” di Coldiretti

Al termine dell’incontro, si è tenuto il taglio del nastro dell’avvio ufficiale della “Notte Gialla“ di Coldiretti ed anche l’apertura ufficiale degli stand della sagra del “Pizziddo Santarsenese“

Torna alla home