Attualità

Agropoli, un progetto per riqualificare l’area fluviale del fiume Testene

Comune punta ad avviare un bando di concorso per l'acquisizione di proposte progettuali per la riqualificazione del fiume Testene

Carmela Di Marco

1 Febbraio 2023

Fiume Testene

Un progetto per riqualificare l’area fluviale del fiume Testene. E’ questa l’iniziativa dell’amministrazone comunale di Agropoli, nata su proposta dell’assessore delegato al PNRR Emidio Cianciola.

Fiume Testene, le risorse

L’opportunità è offerta dal «Fondo concorsi progettazione e idee per la coesione territoriale» costituito presso l’Agenzia per la coesione territoriale e finalizzato al rilancio e all’accelerazione del processo di progettazione nei comuni delle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Marche, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia e Umbria nonché in quelli ricompresi nella mappatura aree interne.

La dotazione complessiva è stata di € 161.515.175, di cui € 16.151.518 per il 2021 e 145.363.657 per il 2022. Al comune di Agropoli sono state destinate risorse per circa 95mila euro.

Il progetto

I fondi serviranno per porre in essere un bando di concorso per l’acquisizione di proposte progettuali relative appunto alla riqualificazione dell’area fluviale del Testene.

Una volta individuata la proposta progettuale ritenuta più idonea a riqualificare l’area il comune avrà l’opportunità di candidare il progetto a finanziamento nell’ambito delle risorse Pnrr.

Un iter non breve e non semplice ma che può essere importante per riqualificare un’area della città per anni rimasta nel degrado. Più di recente il fiume Testene è stato rivalutato anche come oasi naturalistica, ma solo grazie al lavoro dei volontari.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: Forza Italia Critica Duramente la Nuova Amministrazione

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e annuncia novità. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Roccadaspide: auto a fuoco in località Doglie, paura per il giovane conducente

Paura nella frazione Doglie di Roccadaspide verso le 13:30 di oggi quando un’automobile ha preso improvvisamente fuoco. L’incendio Origine dell’incendio, con ogni probabilità, un problema imprevisto al motore dell’auto. Il […]

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Uniti per la Natura: a Laureana Cilento la Passeggiata Ecologica del 12 luglio

La giornata è in programma per sabato 12 luglio a partire dalle ore 7.45

Ernesto Rocco

10/07/2025

RiciclaEstate 2025: ecco i comuni del Cilento ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento per Legambiente

Sono ben 9 i Comuni costieri della provincia di Salerno serviti da Sarim ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento RiciclaEstate 2025

Attivato il Servizio Navetta “Estate 2025” a San Mauro Cilento

Il Comune di San Mauro Cilento ha annunciato l’avvio del Servizio Navetta “Estate 2025”, un’iniziativa volta a migliorare la mobilità di residenti e turisti durante la stagione estiva. Il servizio […]

Torna alla home