Attualità

Agropoli: un incontro partecipato per il 25esimo anniversario dell’Oratorio Padre Giacomo Selvi

"Un incontro importante per ribadire l'importanza degli oratori nelle comunità, fondamentali per tanti giovani", così il Vescovo Calvosa

Roberta Foccillo

30 Dicembre 2024

Si è svolto sabato 28 dicembre, ad Agropoli, un incontro per celebrare il 25esimo anniversario dell’Oratorio Padre Giacomo Selvi. Un appuntamento aggregante che ha visto coinvolti gli studenti della scuola secondaria di primo grado protagonisti di uno spettacolo musicale “Forza venite gente“, che ha appassionato i tanti presenti. Una serata nel nome di Padre Giacomo Selvi alla presenza di Vincenzo Calvosa, Vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania.

Il commento

“E’ un momento fortemente voluto dalla parrocchia Sacro Cuore e dell’associazione “Padre Giacomo Selvi” presieduta da Giuseppe Di Lucia, un momento di condivisione che cade in un momento particolare quale quello dell’inizio del Giubileo 2025″, così Don Nicola Griffo, parroco della parrocchia Sacro Cuore.

Il ricordo di Padre Giacomo Selvi

Nel 1976 Padre Giacomo Selvi si stabilì ad Agropoli. Trovò subito ospitalità in un alloggio, si ritrovò a capo della “comunità della stazione” come veniva apostrofata la parrocchia del Sacro Cuore, in quanto la chiesa era ed è ancor oggi ubicata in una struttura a ridosso dello scalo ferroviario un tempo di proprietà delle Ferrovie dello Stato, oggi intitolata a S. Valeriano.

Con il tempo Padre Giacomo diventa il sacerdote più popolare della zona e dei paesi limitrofi, infatti in chiesa si registra un numero sempre maggiore di fedeli, e i cittadini guardano con ammirazione il frate sempre in giro per il paese con la sua inseparabile bicicletta anche nelle pessime condizioni atmosferiche. Il ricordo di Padre Giacomo Selvi è ancora vivo nella comunità agropolese che, ogni anno, lo ricorda con lo stesso affetto di sempre.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Anteprima News, puntata 9 luglio 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Tommaso Pellegrino, consigliere regionale Campania

Vedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Tg InfoCilento 8 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Roberta Foccillo

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Torna alla home