Cilento

Agropoli: tutto pronto per l’evento “Ricami, Merletti e Tessuti d’Artista …sulla via del cammino di San Francesco”

L’esposizione in programma dal 20 al 22 settembre al Palazzo Civico delle Arti

Comunicato Stampa

19 Settembre 2024

Ricami

Riapre il Palazzo Civico delle Arti di Agropoli, terminati gli interventi di ristrutturazione e in attesa dell’autorizzazione della Sovrintendenza per quanto attiene l’area museale, con la mostra “Ricami, Merletti e Tessuti d’Artista…”.

L’evento

Arti Decorative Italiane, associazione di categoria professionale insegnanti di ricamo, merletto e arti tessili italiane, presieduta da Genoveffa Porpora, organizza un weekend dedicato all’antica arte del ricamo, merletto, filatura e tessitura con il patrocinio del Comune. Venerdì 20 settembre ore 15:30 si terrà l’inaugurazione e l’apertura delle mostre, sabato 21 alle ore 17:00 è previsto un convegno tematico, domenica 22 la cerimonia di consegna dei premi del concorso “Il Miracolo dei Pesci”. Sono inoltre previste dimostrazioni e corsi di ricamo, merletto, filatura e tessitura per adulti e bambini, la mostra collaterale “Storie e simboli di un ricamo antico” a cura di Raffaella Bartolucci, terziaria francescana della Porziuncola di Santa Maria degli Angeli – Assisi, la verifica teorico-pratica per gli insegnanti associati e la consegna degli attestati di partecipazione ai tutti gli espositori. Sarà presente la corale Città di Agropoli. Si tratta della seconda edizione dell’iniziativa, nata un anno fa a Citerna, in provincia di Perugia, uno dei Borghi più Belli d’Italia che si trova sulla via del cammino francescano. L’iniziativa ripercorre la via del cammino della pace con l’intento di collegare tra loro i “luoghi” che testimoniano la vita e la predicazione del Santo, legando con un “filo impalpabile” tante donne artiste, detentrici di lavorazioni muliebri antiche che, senza censurare la tradizione, le restituiscono al mondo e alle generazioni future con una visione moderna.

Il sindaco, Roberto Mutalipassi, dichiara: «Inizia a riprendere vita il Palazzo Civico delle Arti grazie a una bella iniziativa dell’associazione ‘Arti Decorative Italiane’ legata anche alle attività laboratoriali svolte e coordinate dallavicepresidente, l’agropolese Liliana Arcaro».

Roberto Apicella, assessore delegato al Turismo e Franco Crispino consigliere delegato alla Cultura, aggiungono: «Inizia con una lodevole iniziativa, nata sulla via del Cammino della Pace e della Parola di San Francesco, la serie di attività che seguiranno nel rinnovato Palazzo Civico delle Arti».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Delitto Nowak a Castellabate, il compagno non ci sta: sciopero della fame per essere ascoltato in Procura

Il compagno Kai Dausel, accusato di omicidio aggravato e distruzione di cadavere, ha iniziato uno sciopero della fame direttamente dal carcere di Ariano Irpino in cui è detenuto dallo scorso dicembre

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Torna alla home