Cilento

Agropoli: tutto pronto per l’evento “Ricami, Merletti e Tessuti d’Artista …sulla via del cammino di San Francesco”

L’esposizione in programma dal 20 al 22 settembre al Palazzo Civico delle Arti

Comunicato Stampa

19 Settembre 2024

Ricami

Riapre il Palazzo Civico delle Arti di Agropoli, terminati gli interventi di ristrutturazione e in attesa dell’autorizzazione della Sovrintendenza per quanto attiene l’area museale, con la mostra “Ricami, Merletti e Tessuti d’Artista…”.

L’evento

Arti Decorative Italiane, associazione di categoria professionale insegnanti di ricamo, merletto e arti tessili italiane, presieduta da Genoveffa Porpora, organizza un weekend dedicato all’antica arte del ricamo, merletto, filatura e tessitura con il patrocinio del Comune. Venerdì 20 settembre ore 15:30 si terrà l’inaugurazione e l’apertura delle mostre, sabato 21 alle ore 17:00 è previsto un convegno tematico, domenica 22 la cerimonia di consegna dei premi del concorso “Il Miracolo dei Pesci”. Sono inoltre previste dimostrazioni e corsi di ricamo, merletto, filatura e tessitura per adulti e bambini, la mostra collaterale “Storie e simboli di un ricamo antico” a cura di Raffaella Bartolucci, terziaria francescana della Porziuncola di Santa Maria degli Angeli – Assisi, la verifica teorico-pratica per gli insegnanti associati e la consegna degli attestati di partecipazione ai tutti gli espositori. Sarà presente la corale Città di Agropoli. Si tratta della seconda edizione dell’iniziativa, nata un anno fa a Citerna, in provincia di Perugia, uno dei Borghi più Belli d’Italia che si trova sulla via del cammino francescano. L’iniziativa ripercorre la via del cammino della pace con l’intento di collegare tra loro i “luoghi” che testimoniano la vita e la predicazione del Santo, legando con un “filo impalpabile” tante donne artiste, detentrici di lavorazioni muliebri antiche che, senza censurare la tradizione, le restituiscono al mondo e alle generazioni future con una visione moderna.

Il sindaco, Roberto Mutalipassi, dichiara: «Inizia a riprendere vita il Palazzo Civico delle Arti grazie a una bella iniziativa dell’associazione ‘Arti Decorative Italiane’ legata anche alle attività laboratoriali svolte e coordinate dallavicepresidente, l’agropolese Liliana Arcaro».

Roberto Apicella, assessore delegato al Turismo e Franco Crispino consigliere delegato alla Cultura, aggiungono: «Inizia con una lodevole iniziativa, nata sulla via del Cammino della Pace e della Parola di San Francesco, la serie di attività che seguiranno nel rinnovato Palazzo Civico delle Arti».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella ricorda Umberto Mirarchi con un Memorial di calcio

Venerdì 9 maggio, presso il campetto di calcio di via Giovanni XXIII di Matinella, alle ore 18:00 inizierà il triangolare di calcio a 5 tra l'Atletico Albanella 2024 e l'ASD Albanella

Capaccio, tenta di guadare il fiume: automobilista resta bloccato in auto

È successo questa mattina, necessario anche l'intervento di un trattore per liberare il fuoristrada

Ernesto Rocco

25/04/2025

Giungano ricorda Don Luigi Orlotti ad un anno dalla scomparsa, ecco il programma

Sabato 26 aprile 2025, a partire dalle ore 16:30, presso l’ex Convento benedettino, avrà luogo una cerimonia pubblica in suo ricordo, seguita da un momento di preghiera collettiva

Montano Antilia celebra i cent’anni di Sebastiano Galietta che diventa sindaco per un giorno

Festa per il neo centenario che ha svelato il suo elisir di lunga vita

Ernesto Rocco

25/04/2025

Capaccio Paestum, incidente sulla SS 18. Grave 82enne | VIDEO

Ennesimo incidente sulla SS18, coinvolti un trattore e due auto. Tre le persone rimaste ferite

Raffica di furti nel basso Cilento: banda in azione. Indagano i carabinieri

I ladri immortalati dalle telecamere di videosorveglianza. Bottino superiore a 50mila euro

Paestum e Velia celebrano il 25 aprile: ingresso gratuito e iniziative speciali nei Parchi Archeologici

Il 25 aprile 2025, dalle ore 8:30 alle 19:30 (ultimo ingresso previsto alle 18:30), le straordinarie aree archeologiche di Paestum e Velia, insieme al Museo di Paestum, offriranno l’ingresso gratuito a tutti i visitatori

San Marco di Castellabate: tutto pronto per i preparativi dei solenni festeggiamenti in onore di San Marco Evangelista | VIDEO

Il programma dei festeggiamenti è stato rimodulato in seguito alla scomparsa di Papa Francesco

Sapri: tutto pronto per la manifestazione del 5 maggio a tutela dell’Ospedale “Immacolata” | VIDEO

Una manifestazione di protesta organizzata per scongiurare la chiusura del Punto nascite, che dovrebbe serrare le sue porte il prossimo 30 Giugno

Agropoli: alla Cappella dell’Addolorata confronto sulle opere di Andrea Guida | VIDEO

La mostra offre la possibilità di conoscere alcune delle opere del primo periodo dell'artista cilentano, datate intorno agli anni '40 e '50

Vito Rizzo

24/04/2025

La longevità dei cilentani raccontata nel nuovo documentario del regista, Andrea D’ambrosio. L’intervista | VIDEO

"Non un semplice documentario, ma un atto d’amore verso la terra d’origine e gli stili di vita “slow” da sempre praticati da chi la abita"

Torna alla home