Attualità

Agropoli, spiagge ancora off limits: cittadini e villeggianti sperano in un’accelerazione delle operazioni di pulizia

Parlano i vacanzieri: «situazione peggiorata rispetto allo scorso anno, Agropoli non è più meta ambita per le spiagge»

Ernesto Rocco

4 Giugno 2023

Posidonia spiaggiata Agropoli

Bene ma non benissimo. Il ponte del 2 giugno volge al termine e Agropoli, come altre località della costiera cilentana, ha fatto registrare tante presenze. Eppure non è mancato malcontento. Alcuni vacanzieri, infatti, hanno approfittato di queste giornate di festa per trascorrere qualche ora al mare vedendo però limitate le opzioni di scelta considerato che al momento soltanto le spiagge di Trentova e del Lungomare sono fruibili.

Le polemiche dei vacanzieri

Non è mancato chi ha manifestato perplessità per la situazione e chi ha espresso tutto il suo malcontento per le condizioni in cui versano Lido Azzurro e Marina. Per quest’ultima, ormai, c’è uno stato di rassegnazione. Nessuno la considerarla una spiaggia dove fermarsi per prendere il sole o tuffarsi in mare. Il Lido Azzurro, invece, è ancora un ambito lembo di costa, frequentatissimo d’estate.

Proprio chi ha casa qui o vi alloggia nel periodo estivo si mostra polemico per la situazione.

«Pensavamo di trovare una situazione migliore rispetto ad un anno fa e invece ad inizio giugno è addirittura peggiorata», dice un turista napoletano che ogni anno villeggia qui. Un altro proveniente dall’area nord del salernitano fa un’analisi più ampia sullo stato della costa agropolese: «Agropoli è una città che tante persone consideravano punto di riferimento durante la stagione estiva soprattutto per le sue spiagge e il suo mare, purtroppo la costa fruibile diminuisce sempre di più».

Lo stato dei lavori

Da palazzo di città, a dispetto della situazione, parlano di operazioni di rimozione della posidonia spiaggiata «in via di completamento». Più preciso nel descrivere il cronoprogramma delle opere il sindaco Roberto Mutalipassi: dalla settimana prossima, infatti, potrebbe esserci una accelerazione negli interventi di liberazione del litorale del Lido Azzurro considerato che inizieranno le «operazioni di reimmissione in mare della posidonia come già fatto lo scorso anno per la spiaggia della Marina».

Turisti e residenti sperano nella svolta ma auspicano anche la risoluzione definitiva del problema che, secondo gli esperti, è rappresentata dalla creazione di una barriera soffolta, con la modifica di quella attualmente esistente.

Per la Marina, invece, al momento non vi sono soluzioni ma l’auspicio è che la posidonia spiaggiata così come quella accumulata per anni sotto la rupe venga rimossa per restituire dignità ad uno dei simboli della città di Agropoli

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home