Cilento

Agropoli: stanze alle associazioni, polemiche per le modalità di assegnazione

«Un comune democratico e non clientelare avendo delle aule a disposizione avrebbe pubblicato un avviso»

Ernesto Rocco

13 Giugno 2024

Scuola Landolfi

Da alcune settimane l’amministrazione comunale di Agropoli sta concedendo le aule site al terzo piano dell’istituto Landolfi di piazza della Repubblica alle associazioni locali. Un modo per garantire spazi adeguati per lo svolgimento delle varie attività che periodicamente i volontari svolgono. Una nobile iniziativa, da tempo sollecitata, se non fosse per le modalità di assegnazione dei locali.

Manca infatti un bando pubblico, pertanto la scelta delle associazioni da invitare starebbe avvenendo con chiamata diretta da parte dell’Ente. Ad evidenziarlo il consigliere di minoranza Raffaele Pesce che è andato a fondo nella vicenda. Dopo aver chiesto inutilmente lumi a palazzo di città, l’esponente del gruppo Liberi e Forti ha ottenuto dalla dirigenza della Landolfi la documentazione sul caso.

«Un comune democratico e non clientelare – osserva Pesce – avendo delle aule scolastiche non usate decide di metterle a disposizione di associazioni per le attività sociali. Come deve farlo per non creare disparità? Pubblicare un avviso pubblico, dichiarando appunto la disponibilità delle aule, il termine per la domanda ed i requisiti.
Il nostro comune, invece, probabilmente tramite un consigliere e/o un assessore, come se fosse casa propria e cosa propria, invita informalmente singole associazioni, non tutte le associazioni, a fare domanda, senza alcun avviso pubblico, e concede le aule alle stesse, per il tramite dell’istituzione scolastica, ignara della procedura ma disponibile alla richiesta».

Insomma, evidenzia Pesce, mancando un avviso pubblico le associazioni possono essere venute a conoscenza della disponibilità di aule soltanto in virtù di chiamata diretta della parte politica.

«Le associazioni ringraziano il consigliere, l’assessore ed il sindaco per la grazia ricevuta. L’evidenza pubblica è per i fessi», conclude.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Torna alla home